Serie A1 1998-1999 (pallavolo femminile)

La Serie A1 1998-1999 si è svolta tra il 1998 e il 1999: al torneo hanno partecipato dodici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la quarta volta consecutiva al Bergamo.

Serie A1 1998-1999
Competizione Serie A1
Sport Pallavolo
Edizione 54ª
Organizzatore Lega Pallavolo Serie A femminile
Luogo Italia (bandiera) Italia
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore Bergamo
(4º titolo)
Secondo Virtus Reggio Calabria
Retrocessioni Spezzano
La festa di Bergamo, vincitore del quarto scudetto consecutivo.
Cronologia della competizione

Regolamento

modifica

Squadre partecipanti

modifica
Club Stagione Città Impianto Stagione precedente
Bergamo dettagli Bergamo Palazzetto dello sport 2ª in Serie A1; campione d'Italia
Canottieri Aniene dettagli Roma Palazzetto dello Sport 4ª in Serie A1; quarti di finale play-off scudetto
Centro Ester dettagli Napoli PalaVesuvio 3ª in Serie A1; semifinali play-off scudetto
Matera dettagli Matera PalaSassi 9ª in Serie A1; quarti di finale play-off scudetto
Modena dettagli Modena PalaPanini 10ª in Serie A1; quarti di finale play-off scudetto
Olimpia Ravenna dettagli Ravenna PalaDeAndré 6ª in Serie A1; quarti di finale play-off scudetto
Palermo dettagli Palermo PalaUditore 1ª in Serie A2
Reggio Emilia dettagli Reggio Emilia PalaBigi 1ª in Serie A1; finale play-off scudetto
Sirio Perugia dettagli Perugia PalaEvangelisti 7ª in Serie A1; ottavi di finale play-off scudetto
Spezzano dettagli Fiorano Modenese PalaPaganelli 5ª in Serie A1; quarti di finale play-off scudetto
Vicenza dettagli Vicenza Palasport Città di Vicenza 4ª in Serie A2; vincitrice play-off promozione
Virtus Reggio Calabria dettagli Reggio Calabria PalaCalafiore 8ª in Serie A1; ottavi di finale play-off scudetto

Regular season

modifica

Risultati

modifica

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP
1. Virtus Reggio Calabria 54 22 18 4 59 17
2. Bergamo 50 22 17 5 55 21
3. Modena 50 22 17 5 54 28
4. Sirio Perugia 48 22 16 6 54 26
5. Centro Ester 47 22 15 7 54 28
6. Vicenza 40 22 13 9 47 33
7. Reggio Emilia 35 22 12 10 39 33
8. Olimpia Ravenna 22 22 8 14 33 53
9. Canottieri Aniene 15 22 5 17 21 56
10. Matera 15 22 4 18 25 57
11. Palermo 14 22 5 17 18 54
12. Spezzano 6 22 2 20 10 61
Ammesse ai play-off scudetto Ammesse ai play-off dopo eliminatorie Retrocesse in Serie A2

Play-off scudetto

modifica

Tabellone

modifica
Quarti di finale Semifinali Finale
1 Reggio Calabria 3 3 3
9 Matera 0 0 1 Reggio Calabria 0 3 2 3 3
5 Napoli 3 3 1 1 0 Perugia 3 1 3 2 1
4 Perugia 1 1 3 3 3 Reggio Calabria 2 3 3 1 1
3 Modena 0 3 3 3 Bergamo 3 2 0 3 3
6 Vicenza 3 2 0 1 Modena 1 3 1 0
7 Reggio Emilia 0 0 0 Bergamo 3 2 3 3
2 Bergamo 3 3 3

Risultati

modifica

Statistiche

modifica

Classifica di rendimento individuale

modifica
Pos. PtRU Squadra
1.   Susanne Lahme 79 Virtus Reggio Calabria
2.   Carmen Țurlea 78 Matera
3.   Henriëtte Weersing 78 Centro Ester
4.   Elena Elfimova 76 Vicenza
5.   Dorota Świeniewicz 72 Sirio Perugia
6.   Antonina Zetova 71 Modena
7.   Prikeba Phipps 70 Modena
8.   Cristina Pîrv 67 Centro Ester
9.   Ana Paula De Tassis 66 Palermo
10.   Monique Adams 65 Reggio Emilia

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo