Serie A2 2020-2021 (pallamano maschile)
Serie A2 2020-2021 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Serie A2 | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 50ª | ||||
Organizzatore | FIGH | ||||
Date | dal 19 settembre 2020 al 15 maggio 2021 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 36[1] | ||||
Formula | Tre gironi di qualificazione Poule Promozione. | ||||
Statistiche (al 21 febbraio 2021) | |||||
Incontri disputati | 240 | ||||
Gol segnati | 12 259 (51,08 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Serie A2 2020-2021 è la 50ª edizione del secondo massimo torneo di pallamano maschile in Italia.
AvvenimentiModifica
Per il terzo anno consecutivo la FIGH ha accettato la richiesta da parte della società austriaca dell'Innsbruck Tirol di partecipare al campionato. Gli austriaci sono fuori classifica.
A partecipare al campionato vi è anche la seconda squadra del Cassano Magnago Handball Club che però non può essere promossa in Serie A vista la concomitante partecipazione della prima squadra al massimo campionato.
A causa della pandemia di COVID-19 avvenuta durante la stagione precedente, nessuna squadra è stata promossa dalla Serie B. Nonostante ciò sono state accettate le richieste di ripescaggio dalla Serie B per Aretusa, Carpi, Crazy Reusia, Follonica, Haenna, Il Giovinetto, Lanzara e Messina; dalla Serie A-1ª D.N. il Cologne[2].
Con il consiglio federale tenutosi il 15 luglio viene ufficializzata la composizione dei gironi, dove vengono comunicate le rinunce di: SSV Taufers nel girone A, Poggibonsese nel girone B, Putignano e Aretusa nel girone C[3].
Il 28 luglio viene accettata, anche se in ritardo, l'iscrizione del Romagna Handball, che al termine ultimo delle iscrizioni fissato al 6 luglio non aveva fatto pervenire la documentazione richiesta[4].
Il 30 luglio vengono ufficializzati i calendari[5].
Il 16 novembre viene disposto dalla FIGH un nuovo protocollo sanitario che prevede un monitoramento dei contagi attraverso tamponi rapidi da effettuare prima e dopo le partite; inoltre i giorni A e B subiscono uno stop di tre settimane, con il ritorno in campo fissato per il 12 dicembre; per quanto riguarda il girone C, il rientro in campo è previsto per il 16 gennaio 2021[6].
L'11 dicembre la Fiorentina, squadra partecipante al Girone B, rinuncia ufficialmente alla partecipazione e alla continuazione del campionato[7].
L'11 gennaio la Pallamano Tavarnelle, squadra partecipante al Girone B, rinuncia alla partecipazione e alla continuazione del campionato[8].
FormulaModifica
Stagione regolareModifica
Il campionato si svolge tra 38 squadre divise in tre gironi che si affrontano, in una fase iniziale, con la formula del girone all'italiana con partite di andata e ritorno. Per ogni incontro i punti assegnati in classifica sono così determinati:
- due punti per la squadra che vinca l'incontro;
- un punto per il pareggio;
- zero punti per la squadra che perda l'incontro.
Final6 Promozione e Coppa ItaliaModifica
Alle Final6 Promozione si qualificano le squadre classificate al 1º e 2º dei rispettivi gironi.
Al termine delle Final6 le prime due squadre qualificate vengono promosse in Serie A - 1ª Divisione Nazionale, mentre la prima classificata viene proclamata vincitrice della Coppa Italia di Serie A2.
RetrocessioniModifica
Le squadre classificate agli ultimi tre posti dei gironi A e B e le ultime due classificate del girone C vengono retrocesse in Serie B.
Girone AModifica
Squadre partecipantiModifica
Squadra | Città | Allenatore | Palasport | Stagione precedente[9] |
---|---|---|---|---|
Cassano Magnago B | Cassano Magnago (VA) | Davide Kolec | PalaTacca | 8º posto Girone A |
Cologne | Cologne (BS) | Adnan Hozić | PalaDante | 14º posto in Serie A-1ªD.N. |
Crenna | Gallarate (VA) | Filiberto Kokuca | Palestra Comunale | 11º posto Girone A |
Emmeti | Camisano Vicentino (VI) | Dragan Raijć | PalaStadio | 4º posto Girone A |
Ferrara United | Ferrara | Antonj Laera | Palaboschetto | 9º posto Girone A |
Leno | Leno (BS) | Obrad Rokvić | Handball Arena | 12º posto Girone A |
Malo | Malo (VI) | Mario Murino | PalaDeledda | 5º posto Girone A |
Mezzocorona | Mezzocorona (TN) | Luigi Agostini | PalaFornai | 7º posto Girone A |
Oderzo | Oderzo (TV) | Milivoje Brakočević(1ª-6ª) Neven Andreašić(7ª-) |
PalaMasotti PalaOpitergium |
6º posto Girone A |
Romagna | Faenza (RA) | Domenico Tassinari | PalaCattani | 6º posto Girone B |
San Vito | San Vito di Leguzzano (VI) | Roberto Stedile | Pala San Vito | 14º posto Girone A |
Tirol | Innsbruck (AUT) | Klaus Hagleitner | OstHalle Schwaz | 1º posto Girone A |
Torri | Torri di Quartesolo (VI) | Robert Havliček | PalaVillanova | 3º posto Girone A |
Vigasio | Vigasio (VR) | Lucio Ribaudo | Palasport Via Alzeri | 13º posto Girone A |
RisultatiModifica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ClassificaModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | S | GF | GS | D | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Malo | 32 | 16 | 16 | 0 | 0 | 431 | 336 | +95 | Playoff | |
2. | Torri | 28 | 16 | 14 | 0 | 2 | 408 | 372 | +35 | Playoff | |
3. | Tirol | 24 | 16 | 12 | 0 | 4 | 452 | 348 | +104 | Fuori classifica | |
4. | Crenna | 22 | 16 | 11 | 0 | 5 | 400 | 332 | +68 | ||
5. | Cologne | 20 | 16 | 9 | 2 | 5 | 372 | 333 | +39 | ||
6. | Romagna | 18 | 16 | 8 | 2 | 6 | 397 | 387 | +10 | ||
7. | Cassano Magnago B | 15 | 16 | 7 | 1 | 8 | 380 | 376 | +4 | ||
8. | Ferrara United | 13 | 16 | 6 | 1 | 9 | 370 | 388 | -18 | ||
9. | Emmeti | 11 | 16 | 4 | 3 | 9 | 376 | 416 | -40 | ||
10. | San Vito | 10 | 16 | 5 | 0 | 11 | 369 | 417 | -48 | ||
11. | Vigasio | 10 | 16 | 5 | 0 | 11 | 305 | 373 | -58 | ||
12. | Leno | 8 | 15 | 4 | 0 | 11 | 361 | 384 | -23 | Retrocessione | |
13. | Mezzocorona | 7 | 16 | 3 | 1 | 12 | 353 | 418 | -65 | Retrocessione | |
14. | Oderzo | 4 | 15 | 2 | 0 | 13 | 306 | 409 | -103 | Retrocessione |
Girone BModifica
Squadre partecipantiModifica
Squadra | Città | Allenatore | Palasport | Stagione precedente[9] |
---|---|---|---|---|
Ambra | Poggio a Caiano (PO) | Sergio Cavicchiolo(1ª-7ª) Daniele Della Rocca(8ª-) |
PalaPacetti | 7º posto Girone B |
Bologna United | Bologna | Mattia Melis | Palestra "V. Moratello" | 3º posto Girone B |
Camerano | Camerano (AN) | Davide Campana | Palasport "D. Principi" | 9º posto Girone B |
Carpi | Carpi (MO) | Davide Serafini | PalaVallauri | 1º posto in Serie B Girone C |
Chiaravalle | Chiaravalle (AN) | Albano Cocilova | Palasport Via Firenze | 14º posto Girone B |
Fiorentina[10] | Borgo San Lorenzo (FI) | Claudio Romei | Palasport "G. Cipriani" | 11º posto Girone B |
Follonica | Follonica (GR) | Matteo Pesci | PalaGolfo | 1º posto in Serie B Girone D |
HAC Nuoro | Nuoro | Roberto Deiana | Palestra polivalente | 15º posto Girone B |
Parma | Parma | Pietro Palazov | Pala Del Bono | 4º posto Girone B |
Secchia Rubiera | Rubiera (RE) | Luca Galluccio | PalaBursi | 2º posto Girone B |
Spallanzani Casalgrande | Casalgrande (RE) | Fabrizio Fiumicelli | PalaKeope | 12º posto Girone B |
Tavarnelle[10] | Tavarnelle Val di Pesa (FI) | Matteo Pelacchi | PalaFrancioli | 10º posto Girone B |
Teramo | Teramo | Marcello Fonti | PalaBinchi | 2º posto Girone C |
Verdeazzurro | Sassari | Patrizia Canu | PalaSantoru | 5º posto Girone B |
RisultatiModifica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ClassificaModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | S | GF | GS | D | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Carpi | 26 | 14 | 13 | 0 | 1 | 438 | 312 | +126 | Playoff | |
2. | Secchia Rubiera | 24 | 13 | 11 | 2 | 0 | 368 | 261 | +107 | Playoff | |
3. | Camerano | 21 | 14 | 10 | 1 | 3 | 376 | 304 | +72 | ||
4. | Teramo | 20 | 14 | 10 | 0 | 4 | 377 | 320 | +57 | ||
5. | Follonica | 17 | 14 | 8 | 1 | 5 | 361 | 352 | +9 | ||
6. | Spallanzani Casalgrande | 14 | 14 | 7 | 0 | 7 | 400 | 401 | -1 | ||
7. | Verdeazzurro | 12 | 13 | 6 | 0 | 7 | 393 | 389 | +4 | ||
8. | Chiaravalle | 10 | 13 | 5 | 0 | 8 | 271 | 309 | -38 | ||
9. | Parma | 8 | 13 | 4 | 0 | 9 | 306 | 380 | -74 | ||
10. | Ambra | 6 | 14 | 3 | 0 | 11 | 342 | 428 | -86 | ||
11. | HAC Nuoro | 4 | 13 | 2 | 0 | 11 | 299 | 370 | -71 | ||
12. | Bologna United | 0 | 13 | 0 | 0 | 13 | 267 | 373 | -106 |
Retrocessione | |
13. | Tavarnelle | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | +0 | Ritirata | |
14. | Fiorentina | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | +0 | Ritirata |
Girone CModifica
Squadre partecipantiModifica
Squadra | Città | Allenatore | Palasport | Stagione precedente[9] |
---|---|---|---|---|
Alcamo | Alcamo (TP) | Benedetto Randes | Nuovo PalaVerga | 7º posto Girone C |
Benevento | Benevento | Jaksa Boglic | Colle Sannita Sport Village | 6º posto Girone C |
CUS Palermo | Palermo | Ignazio Aragona | PalaCUS | 3º posto Girone C |
Haenna | Enna | Luca Gimmulè | Palasport comunale | 1º posto in Serie B Girone H |
Il Giovinetto | Petrosino (TP) | Onofrio Fiorino(1ª-5ª) Milenko Kljajić(6ª-) |
Complesso polivalente | 4º posto in Serie B Girone H |
Lanzara | Salerno | Nikola Manojlović | PalaPalumbo | 1º posto in Serie B Girone G |
Mascalucia | Mascalucia (CT) | Salvatore Cardaci(1ª-6ª) Nunzio Mineo(7ª-) |
PalaWagner | 5º posto Girone C |
Messina | Messina | Tommaso D'Arrigo | PalaMili | 3º posto in Serie B Girone H |
Noci | Noci (BA) | Pasquale Maione | Pala De Luca | 4º posto Girone C |
Ragusa | Ragusa | Mario Gulino | Palestra "G. Parisi" | 2º posto in Serie B Girone H |
RisultatiModifica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ClassificaModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | S | GF | GS | D | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Noci | 20 | 10 | 10 | 0 | 0 | 302 | 216 | +86 | Playoff | |
2. | Lanzara | 14 | 8 | 7 | 0 | 1 | 246 | 203 | +43 | Playoff | |
3. | Benevento | 14 | 9 | 7 | 0 | 2 | 263 | 243 | +20 | ||
4. | CUS Palermo | 11 | 10 | 5 | 1 | 4 | 301 | 277 | +24 | ||
5. | Mascalucia | 10 | 10 | 4 | 2 | 4 | 299 | 302 | -3 | ||
6. | Il Giovinetto | 8 | 10 | 4 | 0 | 6 | 282 | 307 | -25 | ||
7. | Haenna | 7 | 10 | 3 | 1 | 6 | 266 | 278 | -12 | ||
8. | Ragusa | 6 | 10 | 3 | 0 | 7 | 261 | 301 | -40 | ||
9. | Alcamo | 5 | 10 | 2 | 1 | 7 | 252 | 277 | -25 |
Retrocessione | |
10. | Messina | 1 | 9 | 0 | 1 | 8 | 308 | 276 | -68 | Retrocessione |
NoteModifica
- ^ Organico ridotto da 38 a 36 partecipanti a campionato in corso in seguito alle rinuncie della Fiorentina e del Tavarnelle.
- ^ Consiglio federale del 28 giugno: comunicato stampa, su figh.it, 28 giugno 2020.
- ^ Consiglio federale del 15 luglio: comunicato stampa, su figh.it, 15 luglio 2020.
- ^ Consiglio federale del 28 luglio: comunicato stampa, su figh.it, 28 luglio 2020.
- ^ ONLINE I CALENDARI DELLA SERIE A2 MASCHILE 2020/21: AL VIA 38 SQUADRE IN TRE GIRONI, su figh.it, 30 luglio 2020.
- ^ AGGIORNATO IL PROTOCOLLO SANITARIO IN SERIE A2: RIPARTENZA TRA 12 DICEMBRE E 9 GENNAIO, su figh.it, 16 novembre 2020.
- ^ La Fiorentina Handball si ritira dal campionato di A2 maschile, su ilfilo.net, 11 dicembre 2020.
- ^ La Pallamano Tavarnelle si ritira dalla A2: “Il covid ha lasciato un segno troppo profondo. Ma torneremo presto tutti insieme”, su sportchianti.it, 11 febbraio 2021.
- ^ a b c Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato
- ^ a b Rinuncia alla partecipazione a campionato in corso
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale FIGH, su figh.it.