La serie A 1977-78 fu il 48º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.
Si tenne dal 18 settembre 1977 al 21 maggio 1978 tra 14 squadre a girone unico[ 1] , fu vinto dal Metalcrom Treviso [ 2] , alla sua ultima stagione con tale nome; nell'estate di quell'anno, infatti, il gruppo Benetton acquistò la società e le diede il suo marchio, che mantiene tuttora.
Per la squadra trevigiana fu il secondo titolo nazionale, a distanza di 22 anni da quello conquistato nel 1955-56 : si trattò, all'epoca, del lasso di tempo più ampio tra due scudetti successivi da parte di uno stesso club.
Fu, anche, l'ultima stagione in serie A delle Fiamme Oro : la squadra della Polizia , di stanza all'epoca a Padova , retrocesse e si ritirò dalle competizioni, non facendo ritorno che nel 1985 in serie C[ 3] .
L'altra squadra retrocessa fu il Piacenza , che aveva appena debuttato in massima divisione[ 1] .
1ª/14ª giornata
4-21
Parma - Rovigo
8-37
0-9
Torino - L'Aquila
6-13
6-0[ 4]
Lazio - Brescia
6-27
9-15
Treviso - Rugby Roma
22-16
26-15
Petrarca - Casale
13-10
0-6
Piacenza - Fiamme Oro
7-19
9-19
Reggio Calabria - Amatori Catania
3-7
4ª/17ª giornata
3-19
Amatori Catania - Rugby Roma
0-37
12-27
Torino - Treviso
4-24
16-4
Casale - Reggio Calabria
7-15
18-16
Fiamme Oro - L'Aquila
21-45
12-18
Lazio - Parma
0-8
6-15
Piacenza - Rovigo
0-66
3-10
Brescia - Petrarca
9-30
7ª/20ª giornata
9-10
Torino - Rugby Roma
3-28
34-12
L'Aquila - Casale
6-7
10-18
Fiamme Oro - Rovigo
3-39
10-25
Lazio - Treviso
15-36
0-10
Piacenza - Parma
6-10
10-22
Reggio Calabria - Petrarca
0-14
18-0
Brescia - Amatori Catania
14-0
10ª/23ª giornata
42-13
Rugby Roma - Parma
16-11
10-3
Torino - Amatori Catania
0-6
25-10
L'Aquila - Lazio
14-37
26-3
Casale - Piacenza
18-9
11-13
Petrarca - Rovigo
6-12
6-10
Reggio Calabria - Treviso
7-52
7-6
Brescia - Fiamme Oro
31-10
13ª/26ª giornata
21-0
Parma - Casale
3-26
9-7
Reggio Calabria - Fiamme Oro
0-26
12-9
Treviso - L'Aquila
29-10
12-4
Lazio - Rugby Roma
12-10
7-15
Petrarca - Torino
9-6
4-4
Piacenza - Brescia
3-25
44-4
Rovigo - Amatori Catania
13-12
2ª/15ª giornata
0-12
Amatori Catania - Petrarca
4-40
43-12
L'Aquila - Parma
7-6
10-16
Casale - Rugby Roma
11-18
9-18
Fiamme Oro - Treviso
4-26
4-3
Lazio - Piacenza
16-3
24-12
Rovigo - Reggio Calabria
9-0
22-9
Brescia - Torino
9-10
5ª/18ª giornata
13-10
Parma - Reggio Calabria
10-24
56-10
Rugby Roma - Piacenza
45-3
12-10
Torino - Casale
12-19
17-12
L'Aquila - Brescia
7-23
7-9
Fiamme Oro - Amatori Catania
6-16
14-13
Treviso - Petrarca
13-6
13-13
Rovigo - Lazio
13-12
8ª/21ª giornata
19-0
Brescia - Reggio Calabria
0-4
39-3
Rugby Roma - Fiamme Oro
18-0
18-4
Amatori Catania - L'Aquila
10-18
3-0
Casale - Lazio
0-30
17-3
Parma - Torino
0-28
48-9
Petrarca - Piacenza
12-0
22-12
Rovigo - Treviso
16-29
11ª/24ª giornata
9-9
Fiamme Oro - Casale
9-23
6-10
Lazio - Torino
12-22
11-11
Treviso - Brescia
10-6
7-25
Parma - Petrarca
10-14
13-10
Piacenza - Amatori Catania
3-26
0-9
Reggio Calabria - Rugby Roma
0-34
15-9
Rovigo - L'Aquila
29-12
3ª/16ª giornata
38-10
L'Aquila - Piacenza
3-6
6-6
Rugby Roma - Brescia
6-22
44-6
Petrarca - Fiamme Oro
24-4
24-0
Treviso - Casale
45-0
9-4
Parma - Amatori Catania
0-19
12-3
Reggio Calabria - Lazio
6-10
32-7
Rovigo - Torino
11-6
6ª/19ª giornata
32-13
Casale - Brescia
9-16
38-13
Rugby Roma - Rovigo
14-28
0-9
Amatori Catania - Lazio
3-4
63-12
Treviso - Piacenza
8-3
9-12
Parma - Fiamme Oro
6-29
22-7
Petrarca - L'Aquila
8-6
33-3
Reggio Calabria - Torino
6-15
9ª/22ª giornata
4-6
Amatori Catania - Casale
7-28
9-23
L'Aquila - Rugby Roma
21-42
19-23
Fiamme Oro - Torino
3-6
15-13
Lazio - Petrarca
10-30
57-6
Treviso - Parma
32-8
18-4
Piacenza - Reggio Calabria
3-14
35-15
Rovigo - Brescia
9-15
12ª/25ª giornata
26-19
Rugby Roma - Petrarca
31-13
18-20
Amatori Catania - Treviso
6-56
15-3
Torino - Piacenza
19-9
36-9
L'Aquila - Reggio Calabria
0-21
4-13
Casale - Rovigo
15-45
19-13
Fiamme Oro - Lazio
17-18
37-6
Brescia - Parma
15-4
Francesco Volpe e Paolo Pacitti, Rugby 2009 , Roma, ZESI, 2008.
Portale Rugby : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby