Serie A 2016-2017 (calcio femminile)
Serie A Femminile 2016-2017 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Serie A femminile | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 50ª | ||
Organizzatore | Dipartimento Calcio Femminile | ||
Date | dal 1º ottobre 2016 al 13 maggio 2017 | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 12 | ||
Risultati | |||
Vincitore | Fiorentina (1º titolo) | ||
Secondo | Brescia | ||
Retrocessioni | Como 2000 Luserna Chieti L.F. Jesina | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 132 | ||
Gol segnati | 545 (4,13 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
L'edizione 2016-2017 è stata la cinquantesima edizione del campionato italiano di Serie A di calcio femminile. Il campionato è iniziato il 1º ottobre 2016 e la stagione regolare si è conclusa il 13 maggio 2017[1]. Il Brescia era la squadra campione in carica. La Fiorentina ha vinto il campionato per la prima volta nella sua storia[2].

StagioneModifica
NovitàModifica
Dalla Serie A 2015-2016 sono state retrocesse in Serie B Vittorio Veneto, Pink Sport Time, Riviera di Romagna e Südtirol. Dalla Serie B 2015-2016 sono state promosse Como 2000, E.D.P. Jesina, Cuneo e Chieti, vincitrici dei quattro gironi di Serie B.
FormatoModifica
Le 12 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 22 giornate. La squadra prima classificata è campione d'Italia[3][4]. Accedono alla UEFA Women's Champions League 2017-2018 le prime due classificate[3].
Retrocedono direttamente in Serie B le squadre classificate alle ultime due posizioni (11ª e 12ª)[3][4]. Le squadre classificate alla 7ª, 8ª, 9ª e 10ª posizione disputano un play-out in gara unica per determinare altre due squadre che retrocedono in Serie B[3]: la settima affronta la decima e l'ottava affronta la nona[4]. Se il distacco tra settima e decima è pari o superiore a sette punti, il play-out non si disputa e la decima retrocede; analogamente, se il distacco tra ottava e nona è pari o superiore a sette punti, il play-out non si disputa e la nona retrocede[4].
Squadre partecipantiModifica
Club | Stagione | Città | Stadio | Stagione precedente |
---|---|---|---|---|
AGSM Verona | dettagli | Verona | Stadio Aldo Olivieri | 2º posto in Serie A |
Brescia | dettagli | Brescia | Centro sp. "Club Azzurri Brescia" (Mompiano) | Campione d'Italia |
Chieti | dettagli | Chieti | Stadio Guido Angelini | 1º posto in Serie B/D |
Como 2000 | dettagli | Como | Stadio comunale Ponte Lambro | 1º posto in Serie B/A |
Cuneo | dettagli | Cuneo | Stadio Fratelli Paschiero | 1º posto in Serie B/C |
L.F. Jesina | dettagli | Jesi (AN) | Stadio Pacifico Carotti | 1º posto in Serie B/B |
Fiorentina | dettagli | Firenze | Stadio comunale Gino Bozzi | 3º posto in Serie A |
Luserna | dettagli | Luserna (TO) | Stadio Don G. Mosso (Venaria Reale) | 8º posto in Serie A |
Mozzanica | dettagli | Mozzanica (BG) | Stadio comunale | 4º posto in Serie A |
Res Roma | dettagli | Roma | Centro sportivo "Raimondo Vianello"[5] Centro sportivo "Maurizio Basili"[6] |
7º posto in Serie A |
San Zaccaria | dettagli | Ravenna | Centro sportivo "Massimo Soprani" | 6º posto in Serie A |
Tavagnacco | dettagli | Tavagnacco (UD) | Stadio comunale | 5º posto in Serie A |
Allenatori e primatistiModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Fiorentina | 63 | 22 | 21 | 0 | 1 | 88 | 7 | +81 | |
2. | Brescia | 55 | 22 | 18 | 1 | 3 | 64 | 22 | +42 | |
3. | AGSM Verona | 45 | 22 | 14 | 3 | 5 | 64 | 34 | +30 | |
4. | Mozzanica | 44 | 22 | 14 | 2 | 6 | 59 | 33 | +26 | |
5. | Res Roma | 35 | 22 | 10 | 5 | 7 | 34 | 30 | +4 | |
6. | Tavagnacco | 33 | 22 | 10 | 3 | 9 | 59 | 49 | +10 | |
7. | Cuneo | 26 | 22 | 7 | 5 | 10 | 28 | 45 | -17 | |
8. | San Zaccaria | 21 | 22 | 6 | 3 | 13 | 43 | 63 | -20 | |
9. | Como 2000 | 19 | 22 | 5 | 4 | 13 | 27 | 53 | -26 | |
10. | Chieti | 15 | 22 | 4 | 3 | 15 | 28 | 66 | -38 | |
11. | Luserna | 14 | 22 | 4 | 2 | 16 | 30 | 75 | -45 | |
12. | L.F. Jesina | 9 | 22 | 2 | 3 | 17 | 25 | 72 | -47 |
Legenda:
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri[3]
- Punti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Sorteggio
RisultatiModifica
TabelloneModifica
Ver | Bre | Chi | Com | Cun | Jes | Fio | Lus | Moz | Res | SaZ | Tav | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
AGSM Verona | –––– | 2-0 | 4-2 | 2-1 | 4-1 | 9-0 | 0-5 | 5-0 | 6-2 | 2-1 | 3-2 | 5-2 |
Brescia | 2-1 | –––– | 6-0 | 2-1 | 1-0 | 4-0 | 1-2 | 4-0 | 2-1 | 3-0 | 6-2 | 3-0 |
Chieti | 1-2 | 0-3 | –––– | 2-0 | 1-2 | 1-0 | 0-6 | 3-0 | 2-4 | 1-2 | 2-1 | 2-6 |
Como 2000 | 1-1 | 1-6 | 3-3 | –––– | 3-2 | 4-1 | 0-4 | 3-0 | 0-4 | 0-3 | 0-1 | 2-1 |
Cuneo | 0-2 | 1-4 | 2-1 | 2-2 | –––– | 2-0 | 0-9 | 1-0 | 1-1 | 0-1 | 2-0 | 2-1 |
E.D.P. Jesina | 1-3 | 2-3 | 1-1 | 1-0 | 2-2 | –––– | 0-5 | 2-2 | 2-5 | 1-4 | 1-2 | 2-4 |
Fiorentina | 3-1 | 5-0 | 6-0 | 3-0 | 2-0 | 4-1 | –––– | 6-0 | 1-0 | 3-0 | 6-1 | 2-0 |
Luserna | 1-1 | 0-5 | 4-3 | 1-2 | 1-2 | 5-3 | 0-6 | –––– | 2-3 | 1-2 | 4-3 | 4-2 |
Mozzanica | 4-2 | 1-1 | 3-0 | 6-1 | 2-1 | 2-0 | 1-0 | 6-2 | –––– | 2-0 | 3-1 | 1-3 |
Res Roma | 3-2 | 0-1 | 1-1 | 0-0 | 1-1 | 3-0 | 0-1 | 4-2 | 3-0 | –––– | 0-0 | 3-3 |
San Zaccaria | 0-5 | 2-4 | 5-0 | 3-1 | 3-3 | 4-1 | 1-5 | 5-1 | 1-7 | 2-3 | –––– | 2-2 |
Tavagnacco | 2-2 | 1-3 | 5-2 | 5-2 | 4-1 | 3-4 | 1-4 | 4-0 | 2-1 | 4-0 | 4-2 | –––– |
CalendarioModifica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Play-outModifica
Risultati | Luogo e data | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Cuneo | n.d.[7] | Chieti | Cuneo, 20 maggio 2017 | ||||||
San Zaccaria | 3 - 0 | Como 2000 | Ravenna, 20 maggio 2017 |
StatisticheModifica
SquadreModifica
Capoliste solitarieModifica
Fiorentina | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª |
Classifica in divenireModifica
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
AGSM Verona | 3 | 6 | 3 | 9 | 12 | 15 | 18 | 18 | 24 | 24 | 21 | 27 | 28 | 28 | 29 | 30 | 33 | 36 | 39 | 39 | 42 | 45 |
Brescia | 3 | 6 | 9 | 12 | 15 | 18 | 18 | 21 | 24 | 27 | 27 | 30 | 33 | 36 | 39 | 42 | 45 | 45 | 48 | 51 | 52 | 55 |
Chieti | 0 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 7 | 7 | 10 | 10 | 10 | 11 | 11 | 11 | 11 | 11 | 11 | 11 | 11 | 14 | 15 |
Como 2000 | 0 | 0 | 3 | 3 | 3 | 3 | 6 | 6 | 6 | 6 | 9 | 9 | 10 | 13 | 14 | 14 | 14 | 15 | 15 | 16 | 19 | 19 |
Cuneo | 3 | 3 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 9 | 12 | 12 | 12 | 13 | 14 | 17 | 17 | 20 | 21 | 22 | 23 | 23 | 26 | 26 |
E.D.P. Jesina | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 8 | 8 | 9 |
Fiorentina | 3 | 6 | 9 | 12 | 15 | 18 | 21 | 24 | 30 | 33 | 27 | 36 | 39 | 42 | 45 | 45 | 48 | 51 | 54 | 57 | 60 | 63 |
Luserna | 0 | 0 | 0 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 6 | 3 | 3 | 9 | 9 | 9 | 10 | 11 | 11 | 11 | 14 | 14 | 14 | 14 |
Mozzanica | 0 | 3 | 6 | 6 | 6 | 9 | 12 | 15 | 18 | 18 | 21 | 24 | 25 | 28 | 28 | 31 | 34 | 37 | 37 | 40 | 41 | 44 |
Res Roma | 3 | 6 | 6 | 9 | 10 | 13 | 16 | 17 | 20 | 23 | 23 | 23 | 26 | 26 | 27 | 30 | 31 | 34 | 34 | 35 | 35 | 35 |
San Zaccaria | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 6 | 6 | 6 | 6 | 9 | 9 | 10 | 10 | 11 | 12 | 15 | 18 | 18 | 18 | 21 | 21 | 21 |
Tavagnacco | 3 | 3 | 6 | 9 | 12 | 12 | 15 | 16 | 19 | 19 | 19 | 19 | 20 | 21 | 24 | 24 | 24 | 27 | 30 | 30 | 30 | 33 |
- Verona-Tavagnacco della 2ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 3ª e la 4ª giornata.
- Brescia-Tavagnacco della 6ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 7ª e l'8ª giornata.
- Verona-Brescia, Fiorentina-Cuneo, Mozzanica-Chieti e Luserna-San Zaccaria della 9ª giornata sono state effettivamente giocate tra l'11ª e la 12ª giornata.
- Brescia-Mozzanica, Tavagnacco-Fiorentina e Res Roma-Verona della 10ª giornata sono state effettivamente giocate tra l'11ª e la 12ª giornata.
- Chieti-Jesina della 11ª giornata è stata effettivamente giocata tra l'11ª e la 12ª giornata.
- San Zaccaria-Chieti della 10ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 12ª e la 13ª giornata.
IndividualiModifica
Classifica marcatriciModifica
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
23 | 2 | Lana Clelland | Tavagnacco | |
21 | 2 | Tatiana Bonetti | Fiorentina | |
19 | Valeria Pirone | Mozzanica | ||
16 | 2 | Cristiana Girelli | Brescia | |
16 | Ilaria Mauro | Fiorentina | ||
15 | 2 | Melania Gabbiadini | AGSM Verona | |
15 | Manuela Giugliano | AGSM Verona | ||
14 | Patrizia Caccamo | Fiorentina | ||
14 | Valentina Giacinti | Mozzanica | ||
12 | Barbara Bonansea | Brescia | ||
12 | Melania Martinovic | Res Roma | ||
11 | Paola Brumana | Tavagnacco | ||
11 | Martina Piemonte | AGSM Verona | ||
11 | 1 | Daniela Sabatino | Brescia |
NoteModifica
- ^ CU 16 - Calendari e campi SS 2016/2017, su calciofemminile.lnd.it, 8 settembre 2016. URL consultato l'8 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2016).
- ^ La Fiorentina conquista lo scudetto 2016/2017, su calciofemminile.lnd.it, 6 maggio 2017. URL consultato il 13 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2017).
- ^ a b c d e CU 1- Promozioni e retrocessioni Serie A e B - Liste di svincolo - affiliazioni - tesseramento - accordi economici - organizzazione campionati - domande di ammissione - iscrizioni e date campionati - coppa italia - modalità Primavera e Juniores, su calciofemminile.lnd.it, 4 luglio 2016. URL consultato l'8 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2016).
- ^ a b c d CU 52 - Regolamento Play-Out Serie A, su calciofemminile.lnd.it, 8 febbraio 2017. URL consultato l'8 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2017).
- ^ Fino alla settima giornata la Res Roma ha disputato le partite casalinghe al Centro sportivo "Raimondo Vianello", dall'ottava giornata in poi al Centro sportivo "Maurizio Basili"
- ^ CU 34 - comunicazioni Collegio di Garanzia Elettorale, risultati gare, decisioni del GS e variazioni al programma, su calciofemminile.lnd.it, 30 novembre 2016. URL consultato il 1º dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2016).
- ^ Non disputato perché tra le due squadre si è accumulato un distacco superiore ai sette punti.
Collegamenti esterniModifica
- LND - Dipartimento Calcio Femminile, su calciofemminile.lnd.it.
- Comunicati Ufficiali Stagione Sportiva 2016/17, su LND - Dipartimento Calcio Femminile.