Serie A 2017-2018 (rugby a 15)
Serie A 2017-2018 | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Competizione | Serie A | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 4ª | ||||
Organizzatore | Federazione Italiana Rugby | ||||
Date | dal 1º ottobre 2017 al 27 maggio 2018 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 24 | ||||
Formula | a gironi + play-off | ||||
Sede finale | Stadio Mirabello (Reggio Emilia) | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Verona (1º titolo) | ||||
Finalista | Valsugana | ||||
Promozioni | |||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La serie A 2017-18 è il campionato nazionale italiano di rugby a 15 di seconda divisione.
È in programma dal 1º ottobre 2017 al 27 maggio 2018, giorno della finale in cui si decide la squadra campione d'Italia.
In previsione dell'allargamento della serie A 2018-19 a 30 squadre, non sono previste retrocessioni[1] mentre, stante il contemporaneo allargamento dell'Eccellenza 2018-19 a dodici squadre[2], da tale campionato non sono previste retrocessioni ma dalla serie A vengono promosse in Eccellenza sia la squadra campione che la finalista sconfitta.
FormulaModifica
24 squadre suddivise in 4 gironi geografici da 6 squadre ciascuno (numerati da 1 a 4) con gare a girone all'italiana d'andata e ritorno. Le prime tre classificate dei gironi 1 e 4 formano la pool promozione 1, mentre quelle dei gironi 2 e 3 formano la pool promozione 2; parimenti, le squadre dal quarto al sesto posto dei gironi 1 e 4 formano la pool II fase 1, mentre quelle dei gironi 2 e 3 formano la pool II fase 2: dette due pool, contrariamente a quanto prevede il regolamento dei campionati, non determinano squadre retrocedende in quanto le retrocessioni sono bloccate per la stagione in corso[1]
La prima classificata del pool promozione 1 incontra in doppia gara di semifinale la seconda classificata del pool promozione 2; idem per la prima e la seconda classificata rispettivamente della pool promozione 2 e 1. Le gare d'andata di semifinale si disputano in casa delle seconde classificate. La finale viene disputata in gara unica in un impianto designato dalla FIR. Eccezionalmente per la stagione in oggetto entrambe le squadre finaliste sono promosse in Eccellenza 2018-19; la finale decide quindi solo il titolo di campione d'Italia di serie A[1].
La novità regolamentare rispetto alle stagioni precedenti è che la squadra dell'Accademia Federale F.I.R. "Ivan Francescato" può concorrere alla promozione e, quindi, non venire esclusa dalla classifica qualora raggiungesse una posizione idonea al passaggio alla categoria superiore[1].
Squadre partecipantiModifica
Girone 1Modifica
Club | Sponsor | Città | Impianto interno |
---|---|---|---|
Accademia FIR | Parma | Stadio Sergio Lanfranchi | |
CUS Genova | Genova | Stadio Giacomo Carlini | |
CUS Torino | Torino | Strada del Barocchio, Grugliasco | |
Lyons | Sitav (meccanica) | Piacenza | Stadio Walter Beltrametti |
Pro Recco | Recco (GE) | Stadio Carlo Androne | |
VII Rugby Torino | BEFeD (ristorazione) | Torino | Stadio di via Cascina Nuova, Settimo Torinese |
Girone 2Modifica
Club | Sponsor | Città | Impianto interno |
---|---|---|---|
Brescia | Brescia | Stadio Aldo Invernici | |
Colorno | Colorno (PR) | Stadio Gino Maini | |
Milano | Milano | Centro Sportivo G.B. Curioni | |
Parabiago | Parabiago (MI) | C.S. Venegoni-Marazzini | |
Noceto | Noceto (PR) | Stadio Nando Capra | |
Verona | Verona | C.S. Gavagnin-Nocini/ Campo Sportivo Parona |
Girone 3Modifica
Club | Sponsor | Città | Impianto interno |
---|---|---|---|
Petrarca A | Padova | C.S. Memo Geremia | |
Tarvisium | Treviso | Campo San Paolo | |
Udine | Udine | Stadio Gerli | |
Valpolicella | S. Pietro in Cariano (VR) | Campo sportivo comunale | |
Valsugana | Padova | Impianti sportivi di Altichiero | |
Vicenza | Vicenza | BPVi Arena |
Girone 4Modifica
Club | Sponsor | Città | Impianto interno |
---|---|---|---|
L’Aquila | Eni | L'Aquila | Stadio Tommaso Fattori |
Benevento | Ottopagine (editoria) | Benevento | Stadio Pacevecchia |
Gran Sasso | L'Aquila | Centro sportivo comunale | |
Perugia | Barton (telecomunicazioni) | Perugia | Pian di Massiano |
Prato Sesto | Estra (multiservizi) | Prato e Sesto Fiorentino | Stadio Enrico Chersoni, Prato |
Primavera | Roma | Centro sportivo Giulio Onesti |
Prima faseModifica
Girone 1Modifica
|
|
|
ClassificaModifica
Squadra | G | V | N | P | PF | PS | P± | B | Pt | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Lyons | 10 | 9 | 0 | 1 | 368 | 109 | 259 | 9 | 45 | |
2. | CUS Genova | 10 | 7 | 1 | 2 | 262 | 191 | 71 | 6 | 36 | |
3. | Accademia FIR | 10 | 4 | 0 | 6 | 236 | 239 | -3 | 8 | 24 | |
4. | Pro Recco | 10 | 4 | 1 | 5 | 188 | 187 | 1 | 5 | 23 | |
5. | VII Rugby Torino | 10 | 3 | 0 | 7 | 153 | 309 | -156 | 1 | 13 | |
6. | CUS Torino | 10 | 2 | 0 | 8 | 176 | 348 | -172 | 3 | 11 |
Girone 2Modifica
|
|
|
ClassificaModifica
Squadra | G | V | N | P | PF | PS | P± | B | Pen | Pt | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Verona | 10 | 9 | 0 | 1 | 368 | 157 | 211 | 8 | 44 | ||
2. | Colorno | 10 | 8 | 0 | 2 | 331 | 150 | 181 | 9 | 41 | ||
3. | Noceto | 10 | 6 | 0 | 4 | 205 | 222 | -17 | 4 | 28 | ||
4. | Parabiago | 10 | 5 | 0 | 5 | 270 | 260 | 10 | 6 | 26 | ||
5. | Milano | 10 | 1 | 0 | 9 | 169 | 430 | -261 | 3 | 7 | ||
6. | Brescia | 10 | 1 | 0 | 9 | 189 | 313 | -124 | 3 | 4 | 3 |
Girone 3Modifica
|
|
|
ClassificaModifica
Squadra | G | V | N | P | PF | PS | P± | B | Pen | Pt | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Valsugana | 10 | 9 | 1 | 0 | 379 | 104 | 275 | 8 | 46 | ||
2. | Petrarca A | 10 | 5 | 0 | 5 | 182 | 192 | -10 | 7 | 27 | ||
3. | Valpolicella | 10 | 5 | 1 | 4 | 204 | 251 | -47 | 4 | 26 | ||
4. | Vicenza | 10 | 5 | 0 | 5 | 184 | 203 | -19 | 5 | 25 | ||
5. | Tarvisium | 10 | 3 | 1 | 6 | 190 | 241 | -51 | 4 | 18 | ||
6. | Udine | 10 | 1 | 1 | 8 | 154 | 302 | -148 | 2 | 4 | 4 |
Girone 4Modifica
|
|
|
ClassificaModifica
Squadra | G | V | N | P | PF | PS | P± | B | Pen | Pt | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Prato Sesto | 10 | 8 | 0 | 2 | 280 | 165 | 115 | 7 | 39 | ||
2. | L’Aquila | 10 | 7 | 0 | 3 | 223 | 149 | 74 | 8 | 4 | 32 | |
3. | Benevento | 10 | 6 | 0 | 4 | 267 | 248 | 19 | 7 | 31 | ||
4. | Perugia | 10 | 4 | 0 | 6 | 157 | 232 | -75 | 2 | 18 | ||
5. | Primavera | 10 | 2 | 0 | 8 | 273 | 228 | 45 | 8 | 16 | ||
6. | Gran Sasso | 10 | 3 | 0 | 7 | 169 | 247 | -78 | 1 | 13 |
Seconda faseModifica
Pool promozione 1Modifica
|
|
|
ClassificaModifica
Squadra | G | V | N | P | PF | PS | P± | B | Pt | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Lyons | 10 | 9 | 0 | 1 | 385 | 109 | 276 | 9 | 45 | |
2. | CUS Genova | 10 | 9 | 0 | 1 | 355 | 160 | 195 | 8 | 44 | |
3. | Accademia FIR | 10 | 5 | 0 | 5 | 236 | 259 | -23 | 4 | 24 | |
4. | L’Aquila | 10 | 3 | 0 | 7 | 213 | 260 | -47 | 2 | 14 | |
5. | Prato Sesto | 10 | 2 | 0 | 8 | 170 | 299 | -129 | 3 | 11 | |
6. | Benevento | 10 | 2 | 0 | 8 | 131 | 403 | -272 | 1 | 9 |
Pool promozione 2Modifica
|
|
|
ClassificaModifica
Squadra | G | V | N | P | PF | PS | P± | B | Pt | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Valsugana | 10 | 9 | 0 | 1 | 277 | 140 | 137 | 6 | 42 | |
2. | Verona | 10 | 8 | 0 | 2 | 306 | 142 | 164 | 8 | 40 | |
3. | Colorno | 10 | 6 | 0 | 4 | 258 | 183 | 75 | 9 | 33 | |
4. | Noceto | 10 | 3 | 0 | 7 | 159 | 251 | -92 | 3 | 15 | |
5. | Valpolicella | 10 | 2 | 0 | 8 | 170 | 331 | -161 | 4 | 12 | |
6. | Petrarca A | 10 | 2 | 0 | 8 | 156 | 279 | -123 | 3 | 11 |
Pool 3Modifica
|
|
|
ClassificaModifica
Squadra | G | V | N | P | PF | PS | P± | B | Pt | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Pro Recco | 10 | 8 | 0 | 2 | 287 | 135 | 152 | 7 | 39 | |
2. | CUS Torino | 10 | 7 | 0 | 3 | 258 | 194 | 64 | 7 | 35 | |
3. | VII Rugby Torino | 10 | 6 | 1 | 3 | 208 | 196 | 12 | 4 | 30 | |
4. | Perugia | 10 | 5 | 0 | 5 | 191 | 218 | -27 | 5 | 25 | |
5. | Primavera | 10 | 3 | 1 | 6 | 174 | 201 | -27 | 3 | 17 | |
6. | Gran Sasso | 10 | 0 | 0 | 10 | 164 | 338 | -174 | 2 | 2 |
Pool 4Modifica
|
|
|
ClassificaModifica
Squadra | G | V | N | P | PF | PS | P± | B | Pt | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Brescia | 10 | 9 | 0 | 1 | 238 | 194 | 44 | 5 | 41 | |
2. | Parabiago | 10 | 6 | 0 | 4 | 293 | 254 | 39 | 7 | 31 | |
3. | Tarvisium | 10 | 6 | 0 | 4 | 213 | 164 | 49 | 5 | 29 | |
4. | Vicenza | 10 | 4 | 0 | 6 | 232 | 239 | -7 | 9 | 25 | |
5. | Udine | 10 | 3 | 0 | 7 | 242 | 263 | -21 | 7 | 19 | |
6. | Milano | 10 | 2 | 0 | 8 | 210 | 314 | -104 | 9 | 17 |
Fase a play-offModifica
Lyons | 23 | 3 | ||||||||
Verona | 17 | 13 | ||||||||
Verona | 20 | |||||||||
Valsugana | 14 | |||||||||
Valsugana | 17 | 22 | ||||||||
CUS Genova | 25 | 13 |
SemifinaliModifica
Verona 6 maggio 2018, ore 15:30 UTC+2 Semifinale d'andata | Verona | 17 – 23 | Lyons | Campo Parona |
Genova 6 maggio 2018, ore 15:30 UTC+2 Semifinale d'andata | CUS Genova | 25 – 17 | Valsugana | Stadio Giacomo Carlini |
Piacenza 13 maggio 2018, ore 15:30 UTC+2 Semifinale di ritorno | Lyons | 3 – 13 | Verona | Stadio Walter Beltrametti |
Padova 13 maggio 2018, ore 15:30 UTC+2 Semifinale di ritorno | Valsugana | 22 – 13 | CUS Genova | Campo Sportivo Altichiero |
FinaleModifica
Reggio Emilia 27 maggio 2018, ore 17:30 UTC+2 | Valsugana | 14 – 20 | Verona | Stadio Mirabello (1 400 spett.)
| ||
VerdettiModifica
NoteModifica
- ^ a b c d Serie A: ufficializzato il calendario 2017-18 (PDF), su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 3 agosto 2017. URL consultato il 7 agosto 2017 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2017).
- ^ Comunicato federale nº 3 stagione sportiva 2017/2018, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 1º agosto 2017. URL consultato il 5 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2017).
- ^ A tavolino
- ^ Giocata il 6 maggio 2018
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Serie A 2017-2018