Serie A 2003-2004 (pallacanestro maschile)
(Reindirizzamento da Serie A maschile FIP 2003-2004)
La Serie A 2003-2004 è stata l'ottantaduesima edizione del massimo campionato italiano di pallacanestro maschile.
Serie A 2003-2004 Serie A TIM 2003-2004 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Organizzatore | Lega Basket |
Federazione | ![]() |
Periodo | 5 ottobre 2003 — 5 giugno 2004 |
Squadre | 18 |
Verdetti | |
Campione | Mens Sana Siena (1º titolo) |
Retrocessioni | Pall. Trieste Pall. Messina |
Non ammesse alla stagione successiva | Pall. Trieste Pall. Messina |
MVP | ![]() |
Miglior allenatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
MVP delle finali | ![]() |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
Stagione regolare modifica
Classifica modifica
Classifica stagione regolare 2003-2004 | Pt | G | V | P | PtF | PtS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Montepaschi Siena | 52 | 34 | 26 | 8 | 3014 | 2746 | |
2. | Skipper Bologna | 50 | 34 | 25 | 9 | 2947 | 2730 | |
3. | Benetton Treviso | 50 | 34 | 25 | 9 | 2943 | 2640 | |
4. | Scavolini Pesaro | 46 | 34 | 23 | 11 | 2918 | 2761 | |
5. | Pompea Napoli | 44 | 34 | 22 | 12 | 2858 | 2808 | |
6. | Oregon Scientific Cantù | 40 | 34 | 20 | 14 | 2835 | 2816 | |
7. | Lottomatica Roma | 38 | 34 | 19 | 15 | 2712 | 2653 | |
8. | Metis Varese | 36 | 34 | 18 | 16 | 2906 | 2905 | |
9. | Tris Reggio Calabria | 32 | 34 | 16 | 18 | 2733 | 2734 | |
10. | Breil Milano | 30 | 34 | 15 | 19 | 2744 | 2737 | |
11. | Lauretana Biella | 30 | 34 | 15 | 19 | 2756 | 2759 | |
12. | Snaidero Udine | 30 | 34 | 15 | 19 | 2850 | 2881 | |
13. | Euro Roseto | 28 | 34 | 14 | 20 | 2841 | 2944 | |
14. | Teramo Basket | 26 | 34 | 13 | 21 | 3098 | 3157 | |
15. | Mabo Livorno | 22 | 34 | 11 | 23 | 2765 | 2984 | |
16. | Air Avellino | 22 | 34 | 11 | 23 | 2834 | 2919 | |
17. | Coop Nordest Trieste | 20 | 34 | 10 | 24 | 2518 | 2842 | |
18. | Sicilia Messina | 16 | 34 | 8 | 26 | 2768 | 3024 |
Play-off modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||
1 | Mens Sana Siena | 107 | 87 | 103 | ||||||||||||||||||||||
8 | Pall. Varese | 77 | 75 | 76 | Mens Sana Siena | 94 | 96 | 100 | ||||||||||||||||||
4 | V.L. Pesaro | 87 | 77 | 79 | 78 | 86 | V.L. Pesaro | 67 | 89 | 69 | ||||||||||||||||
5 | Basket Napoli | 63 | 92 | 72 | 86 | 75 | Mens Sana Siena | 80 | 75 | 92 | ||||||||||||||||
3 | Pall. Treviso | 96 | 70 | 97 | Fortitudo Bologna | 70 | 68 | 63 | ||||||||||||||||||
6 | Pall. Cantù | 76 | 62 | 60 | Pall. Treviso | 87 | 77 | 75 | ||||||||||||||||||
2 | Fortitudo Bologna | 88 | 75 | 93 | Fortitudo Bologna | 96 | 84 | 96 | ||||||||||||||||||
7 | Virtus Roma | 84 | 73 | 86 |
Verdetti modifica
- Campione d'Italia: Montepaschi Siena
- Formazione: Vrbica Stefanov, Mindaugas Žukauskas, Marco Tagliabue, Luca Vitali, Dušan Vukčević, David Vanterpool, Giacomo Galanda, Bootsy Thornton, Luca Lechthaler, David Andersen, Roberto Chiacig, Michalīs Kakiouzīs, Ivan Scarponi, Marco Sambugaro, Tommaso Marino. Allenatore: Carlo Recalcati.
- Retrocessioni in Legadue: Coop Nordest Trieste e Sicilia Messina.
- Sia Trieste che Messina scompariranno nell'estate seguente in seguito a fallimento.
Bibliografia modifica
- Almanacco illustrato del Basket 1991, ed. Panini, 1990.
- Almanacco ufficiale del campionato italiano di basket, Libreria dello Sport, 2006.
Voci correlate modifica
Collegamenti esterni modifica
- Classifiche dal 2000 al 2005, su batsweb.org.
- Formazioni dal 2000 al 2005, su batsweb.org.