Serie B 2013-2014 (rugby a 15)
Serie B 2013-2014 | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Competizione | Serie B | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 11ª | ||||
Date | dal 6 ottobre al 25 maggio | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 47 | ||||
Formula | Gironi + play-off | ||||
Risultati | |||||
Promozioni | Lumezzane Milano Piacenza Tarvisium | ||||
Retrocessioni | Asti Avezzano Bassano Jesi '70 Rieti Rovato Terni | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
Il campionato di serie B di rugby a 15 2013-2014 è la undicesima edizione e rappresenta il terzo livello del campionato italiano di rugby.
RegolamentoModifica
Il torneo prevedeva la partecipazione di 48 squadre divise in quattro gironi, tuttavia, a causa del ritiro della squadra di Jesolo dal girone C, le squadre sono diventate 47.
Al termine della stagione regolare le prime due classificate di ogni girone si affrontano nei play-off promozione, mentre le ultime due retrocedono in Serie C. La nona retrocessione invece sarà determinata dai play-out tra le terzultime classificate di ciascun girone.
Squadre partecipantiModifica
Girone AModifica
- Asti
- Biella
- CUS Brescia
- Caimani
- Grande Milano
- Lecco
- Lumezzane
- Milano
- Parabiago
- Rovato
- Sondrio
- VII Rugby Torino
Girone BModifica
Girone CModifica
- Bassano
- Casale
- CUS Ferrara
- Jesolo[2]
- Mirano
- CUS Padova
- Paese
- Silea
- Tarvisium
- Veneziamestre
- [3] Villadose
- Villorba
Stagione regolareModifica
Girone AModifica
|
|
|
ClassificaModifica
Squadra | G | V | N | P | PF | PS | P± | B | Pt | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Lumezzane | 22 | 20 | 0 | 2 | 878 | 294 | 584 | 20 | 100 | |
2. | Milano | 22 | 19 | 0 | 3 | 698 | 245 | 453 | 13 | 89 | |
3. | Parabiago | 22 | 17 | 0 | 5 | 605 | 371 | 234 | 13 | 81 | |
4. | Grande Milano | 22 | 12 | 0 | 10 | 626 | 462 | 164 | 11 | 59 | |
5. | Sondrio | 22 | 10 | 0 | 12 | 492 | 564 | -72 | 12 | 52 | |
6. | Lecco | 22 | 11 | 0 | 11 | 367 | 339 | 28 | 6 | 50 | |
7. | Caimani | 22 | 9 | 1 | 12 | 482 | 514 | -32 | 11 | 49 | |
8. | VII Rugby Torino | 22 | 8 | 2 | 12 | 574 | 647 | -73 | 13 | 49 | |
9. | Biella | 22 | 8 | 2 | 12 | 397 | 506 | -109 | 8 | 44 | |
10. | CUS Brescia | 22 | 8 | 0 | 14 | 393 | 549 | -156 | 6 | 38 | |
11. | Rovato | 22 | 6 | 0 | 16 | 368 | 700 | -332 | 6 | 30 | |
12. | Asti | 22 | 1 | 1 | 20 | 270 | 959 | -689 | 3 | 9 |
Girone BModifica
|
|
|
ClassificaModifica
Squadra | G | V | N | P | PF | PS | P± | B | Pen | Pt | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Piacenza[1] | 22 | 19 | 0 | 3 | 674 | 288 | 386 | 12 | 4 | 84 | |
2. | Pesaro | 22 | 17 | 0 | 5 | 584 | 276 | 308 | 15 | 0 | 83 | |
3. | Noceto | 22 | 17 | 0 | 5 | 521 | 236 | 285 | 11 | 0 | 79 | |
4. | Livorno | 22 | 13 | 1 | 8 | 487 | 405 | 82 | 10 | 0 | 64 | |
5. | Amatori Parma | 22 | 12 | 1 | 9 | 397 | 319 | 78 | 8 | 0 | 58 | |
6. | Cecina | 22 | 9 | 1 | 12 | 464 | 425 | 39 | 14 | 0 | 52 | |
7. | Tirreno | 22 | 9 | 1 | 12 | 445 | 484 | -39 | 13 | 0 | 51 | |
8. | Modena | 22 | 9 | 1 | 12 | 467 | 478 | -11 | 9 | 0 | 47 | |
9. | Parma | 22 | 9 | 1 | 12 | 377 | 449 | -72 | 9 | 0 | 47 | |
10. | Vasari Arezzo | 22 | 8 | 0 | 14 | 300 | 490 | -190 | 6 | 0 | 38 | |
11. | Jesi '70 | 22 | 6 | 0 | 16 | 363 | 618 | -255 | 4 | 0 | 28 | |
12. | [4] | Terni22 | 1 | 0 | 21 | 239 | 850 | -611 | 2 | 4 | 2 |
Girone CModifica
|
|
|
ClassificaModifica
Squadra | G | V | N | P | PF | PS | P± | B | Pen | Pt | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Tarvisium | 20 | 18 | 0 | 2 | 547 | 276 | 271 | 10 | 0 | 82 | |
2. | Paese | 20 | 17 | 1 | 2 | 448 | 283 | 165 | 7 | 0 | 77 | |
3. | Casale | 20 | 16 | 1 | 3 | 480 | 247 | 233 | 10 | 0 | 76 | |
4. | Mirano | 20 | 13 | 0 | 7 | 498 | 377 | 121 | 13 | 0 | 65 | |
5. | Silea | 20 | 8 | 2 | 10 | 337 | 365 | -28 | 7 | 0 | 43 | |
6. | [3] | Villadose20 | 10 | 0 | 10 | 350 | 411 | -61 | 6 | 4 | 42 | |
7. | CUS Padova[5] | 20 | 7 | 0 | 13 | 403 | 434 | -31 | 10 | 4 | 34 | |
8. | Veneziamestre | 20 | 6 | 1 | 13 | 306 | 371 | -65 | 6 | 0 | 32 | |
9. | CUS Ferrara | 20 | 6 | 0 | 14 | 285 | 439 | -154 | 6 | 0 | 30 | |
10. | Villorba | 20 | 4 | 1 | 15 | 274 | 366 | -92 | 10 | 0 | 28 | |
11. | Bassano | 20 | 2 | 0 | 18 | 280 | 639 | -359 | 3 | 0 | 11 | |
12. | Jesolo[2] | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Girone DModifica
|
|
|
ClassificaModifica
Squadra | G | V | N | P | PF | PS | P± | B | Pen | Pt | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | CUS Roma | 22 | 18 | 0 | 4 | 569 | 349 | 220 | 15 | 0 | 87 | |
2. | Frascati | 22 | 17 | 1 | 4 | 459 | 305 | 154 | 9 | 0 | 79 | |
3. | Colleferro | 22 | 16 | 1 | 5 | 604 | 362 | 242 | 10 | 0 | 76 | |
4. | Primavera | 22 | 14 | 1 | 7 | 582 | 374 | 208 | 11 | 0 | 69 | |
5. | Amatori Messina | 22 | 13 | 0 | 9 | 512 | 393 | 119 | 12 | 0 | 64 | |
6. | Svicat | 22 | 12 | 1 | 9 | 493 | 438 | 55 | 12 | 0 | 62 | |
7. | Heliantide | 22 | 9 | 1 | 12 | 392 | 387 | 5 | 11 | 0 | 49 | |
8. | Viterbo | 22 | 8 | 1 | 13 | 431 | 624 | -193 | 12 | 0 | 46 | |
9. | Partenope | 22 | 6 | 1 | 15 | 444 | 496 | -52 | 10 | 0 | 36 | |
10. | Rieti | 22 | 4 | 2 | 16 | 383 | 634 | -251 | 7 | 0 | 27 | |
11. | Ragusa | 22 | 5 | 1 | 16 | 323 | 594 | -271 | 5 | 0 | 27 | |
12. | Avezzano[6] | 22 | 4 | 2 | 16 | 287 | 523 | -236 | 9 | 4 | 25 |
Spareggio retrocessioneModifica
Play-off promozioneModifica
AndataModifica
Milano 18 maggio 2014, ore 15:30 CEST | Milano | 45 – 16 referto | CUS Roma | Stadio Mario Giuriati
|
Pesaro 18 maggio 2014, ore 15:30 CEST | Pesaro | 17 – 25 referto | Tarvisium |
|
Paese 18 maggio 2014, ore 15:30 CEST | Paese | 16 – 13 referto | Piacenza | Stadio comunale Gianni Visentin (800 spett.)
|
Frascati 18 maggio 2014, ore 15:30 CEST | Frascati | 9 – 22 referto | Lumezzane | Stadio del Rugby di Cocciano (400 spett.)
|
RitornoModifica
Roma 25 maggio 2014, ore 15:30 CEST | CUS Roma | 15 – 14 referto | Milano | Stadio Tor di Quinto
|
Treviso 25 maggio 2014, ore 15:30 CEST | Tarvisium | 14 – 15 referto | Pesaro | Campo San Paolo
|
Piacenza 24 maggio 2014, ore 15:30 CEST | Piacenza | 33 – 18 referto | Paese | Stadio comunale Walter Beltrametti
|
Lumezzane 25 maggio 2014, ore 15:30 CEST | Lumezzane | 27 – 24 referto | Frascati | Campo sportivo Rossaghe
|
VerdettiModifica
- Lumezzane, Milano, Piacenza e Tarvisium promosse in serie A 2014-15.
- Asti, Avezzano, Bassano, Jesi '70, Rieti, Rovato e Terni retrocesse in serie C1 2014-15.
NoteModifica
- ^ a b Piacenza 4 punti di penalizzazione a causa della mancata partecipazione all'attività obbligatoria Under 14. Comunicato federale B/36/GS, su federugby.it. URL consultato il 28 febbraio 2014.
- ^ a b A causa di problemi economici Jesolo ha deciso di non partecipare al campionato. Comunicato federale B/1/GS, su federugby.it. URL consultato il 28 febbraio 2014.
- ^ a b Villadose 4 punti di penalizzazione a causa della mancata partecipazione all'attività obbligatoria Under 14. Comunicato federale B/36/GS, su federugby.it. URL consultato il 28 febbraio 2014.
- ^ a b Terni 4 punti di penalizzazione a causa della mancanza del numero minimo di giocatori di formazione italiana nell'incontro contro il Piacenza del 9 marzo 2014. Comunicato federale B/20/GS, su federugby.it. URL consultato il 5 maggio 2014.
- ^ a b CUS Padova 4 punti di penalizzazione e sconfitta 0-20 a tavolino a causa dell'impiego di un giocatore squalificato durante l'incontro contro il Veneziamestre dell'8 dicembre 2013. Comunicato federale B/10/GS, su federugby.it. URL consultato il 28 febbraio 2014.
- ^ a b Avezzano 4 punti di penalizzazione e sconfitta 0-20 a tavolino per un'irregolarità nella stesura della distinta della formazione in occasione dell'incontro contro la Heliantide del 22 dicembre 2013. Comunicato federale B/12/GS, su federugby.it. URL consultato il 28 febbraio 2014.