Serie D 2002-2003
Questa voce o sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Serie D 2002-2003 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Serie D | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 55ª | ||||
Organizzatore | Lega Nazionale Dilettanti - Comitato per l'attività Interregionale | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 162 | ||||
Formula | 9 gironi all'italiana | ||||
Sito web | lnd.it | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Cavese (1º titolo) | ||||
Altre promozioni | Pizzighettone Ivrea Belluno Ravenna Cappiano Romaiano Rosetana Isernia Melfi | ||||
Retrocessioni | (le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate) Sancolombano, Bergamasca Fanfulla, Pinerolo Atletico Calcio, Verbania Caratese, Guanzatese Tamai, Montecchio Monfalcone, Sevegliano Poggese, Virtus Pavullese Massa Lombarda, Crociati Parma Sangimignano, Viareggio Real Cerretese, Fucecchio Rieti, Maceratese Umbertide Tiberis, Angelana Terracina, Terracina Ferentino, Città di Anagni Ariano, Ostuni, Pro Ebolitana, Casarano Delianuova, Lentini Orlandina, Belpasso | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Serie D 2002-2003 è stata la 55ª edizione del campionato di categoria.
StagioneModifica
NovitàModifica
Da questa stagione vennero introdotti i play-off (cui presero parte le squadre classificate dal secondo al quarto posto di ogni girone) e i play-out (cui presero parte le squadre classificate dal tredicesimo al sedicesimo posto di ogni girone). Mentre i play-out determinavano le squadre da retrocere, i play-off avevano come scopo quello di stilare una graduatoria che sarebbe poi stata contemplata in caso di ripescaggi.
AggiornamentiModifica
Il Forlì, il Grosseto e il Latina, così come la neoretrocessa Meda, vengono ripescate in Serie C2 a completamento di organico.
La Civitanovese non si iscrive al campionato per problemi finanziari.
La squadra vincitrice dell'Eccellenza calabra, la Libertas Rosarno, non si iscrive al campionato. Al suo posto viene ammessa la seconda classificata, la Deliese, che si iscrive con il nome di Delianuova.
Per far fronte a tale carenza di organico vengo ripescate dalla scorsa Serie D il Vado, il Versilia 98 e l'Orvietana, mentre dall'Eccellenza salgono il Massa Lombarda, il Siracusa ed il Trapani.
Inoltre avvengono i seguenti cambi di denominazione sociale:
- Il Felsina San Lazzaro e il Bo.Ca. Ba.Sca. Galliera si fondono dando vita al Boca San Lazzaro.[1]
- L'Altotevere cambia la sua denomionazione sociale in Sansepolcro.[1]
- L'Atletico Elmas cambia denominazione sociale in Associazione Sportiva Atletico Calcio e si iscrive con questo nome.[1]
- Il Nola cambia denominazione in Associazione Calcio Comprensorio Stabia trasferendo la sede sociale da San Giorgio a Cremano a Castellammare di Stabia.[1]
- Il neopromosso dall'Eccellenza Sicilia, il Misterbianco, cambia denominazione in Associazione Calcio Lentini.[1]
Girone AModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Pizzighettone | 57 | 34 | 15 | 12 | 7 | 51 | 33 | -33 | |
2. | Cuneo | 54 | 34 | 13 | 15 | 6 | 36 | 23 | +13 | |
3. | U.S.O. Calcio | 53 | 34 | 12 | 17 | 5 | 47 | 36 | +11 | |
4. | Palazzolo | 53 | 34 | 14 | 11 | 9 | 43 | 39 | +4 | |
5. | Casale | 52 | 34 | 14 | 10 | 10 | 39 | 32 | +7 | |
6. | Vigevano | 52 | 34 | 13 | 13 | 8 | 56 | 52 | +4 | |
7. | Voghera | 51 | 34 | 13 | 12 | 9 | 54 | 27 | +27 | |
8. | Sant'Angelo (-4) | 51 | 34 | 14 | 13 | 7 | 52 | 42 | +10 | |
9. | Rodengo Saiano (-12) | 49 | 34 | 16 | 13 | 5 | 46 | 30 | +16 | |
10. | Pergocrema | 46 | 34 | 11 | 13 | 10 | 41 | 44 | -3 | |
11. | Trino | 43 | 34 | 11 | 10 | 13 | 37 | 35 | +2 | |
12. | Canavese | 42 | 34 | 10 | 12 | 12 | 39 | 44 | -5 | |
13. | Fiorenzuola | 41 | 34 | 10 | 11 | 13 | 52 | 57 | -5 | |
14. | Robbio | 35 | 34 | 8 | 11 | 15 | 49 | 51 | -2 | |
15. | Sancolombano | 34 | 34 | 6 | 16 | 12 | 35 | 55 | -20 | |
16. | Bergamasca | 33 | 34 | 6 | 15 | 13 | 32 | 39 | -7 | |
17. | Fanfulla | 30 | 34 | 6 | 12 | 16 | 32 | 52 | -20 | |
18. | Pinerolo | 15 | 34 | 3 | 6 | 25 | 29 | 79 | -50 |
Legenda:
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Note:
- Il Palazzolo è stato poi ripescato in Serie C2 2003-2004.
- Il Sancolombano è stato poi riammesso in Serie D 2003-2004.
- Il Rodengo Saiano ha scontato 12 punti di penalizzazione.
- Il Sant'Angelo ha scontato 4 punti di penalizzazione
SpareggiModifica
Play-offModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Palazzolo | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 1 | +2 | |
2. | Cuneo | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 5 | 3 | +2 | |
3. | U.S.O. Calcio | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 6 | -4 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Palazzolo | 1-1 | U.S.O. Calcio | ?, 25 maggio 2003 |
Cuneo | 0-2 | Palazzolo | ?, 1º giugno 2003 |
U.S.O. Calcio | 1-5 | Cuneo | ?, 8 giugno 2003 |
Play-outModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Bergamasca | 0-0 | Fiorenzuola | ?, 25 maggio 2003 |
Fiorenzuola | 3-2 | Bergamasca | ?, 1º giugno 2003 |
Sancolombano | 0-2 | Robbio | ?, 25 maggio 2003 |
Robbio | 1-0 | Sancolombano | ?, 1º giugno 2003 |
Girone BModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Ivrea | 79 | 34 | 25 | 4 | 5 | 61 | 29 | -29 | |
2. | Canzese | 73 | 34 | 23 | 4 | 7 | 66 | 39 | +27 | |
3. | Seregno | 67 | 34 | 20 | 7 | 7 | 71 | 38 | +33 | |
4. | Cossatese | 65 | 34 | 20 | 5 | 9 | 66 | 40 | +26 | |
5. | Villacidrese | 65 | 34 | 20 | 5 | 9 | 52 | 30 | +22 | |
6. | Borgomanero | 60 | 34 | 18 | 6 | 10 | 64 | 37 | +27 | |
7. | Calangianus 1905 | 60 | 34 | 18 | 6 | 10 | 58 | 36 | +22 | |
8. | Oggiono | 46 | 34 | 12 | 10 | 12 | 47 | 47 | 0 | |
9. | Pro Lissone | 42 | 34 | 10 | 12 | 12 | 45 | 44 | +1 | |
10. | Valle d'Aosta | 41 | 34 | 10 | 11 | 13 | 52 | 57 | -5 | |
11. | Castellettese | 40 | 34 | 10 | 10 | 14 | 37 | 50 | -13 | |
12. | Real Cesate Saronno | 40 | 34 | 12 | 4 | 18 | 37 | 50 | -13 | |
13. | Olginatese | 39 | 34 | 10 | 9 | 15 | 44 | 55 | -11 | |
14. | Borgosesia | 38 | 34 | 11 | 5 | 18 | 44 | 58 | -14 | |
15. | Atletico Calcio | 35 | 34 | 9 | 8 | 17 | 51 | 59 | -8 | |
16. | Verbania | 31 | 34 | 8 | 7 | 19 | 32 | 51 | -19 | |
17. | Caratese | 21 | 34 | 4 | 9 | 21 | 34 | 81 | -47 | |
18. | Guanzatese | 13 | 34 | 3 | 4 | 27 | 22 | 82 | -60 |
Legenda:
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Note:
- L'Atletico Calcio è stato poi ripescato in Serie D 2003-2004.
SpareggiModifica
Play-offModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Seregno | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 6 | 3 | +3 | |
2. | Canzese | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 5 | 4 | +1 | |
3. | Cossatese | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 3 | 7 | -4 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Cossatese | 1-4 | Seregno | ?, 25 maggio 2003 |
Canzese | 3-2 | Cossatese | ?, 1º giugno 2003 |
Seregno | 2-2 | Canzese | ?, 8 giugno 2003 |
Play-outModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Verbania | 2-1 | Olginatese | ?, 25 maggio 2003 |
Olginatese | 3-0 | Verbania | ?, 1º giugno 2003 |
Atletico Calcio | 2-0 | Borgosesia | ?, 25 maggio 2003 |
Borgosesia | 3-1 | Atletico Calcio | ?, 1º giugno 2003 |
Girone CModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Belluno | 76 | 34 | 24 | 4 | 6 | 58 | 21 | -21 | |
2. | Bassano Virtus | 70 | 34 | 21 | 7 | 6 | 51 | 28 | +23 | |
3. | Santa Lucia | 59 | 34 | 16 | 11 | 7 | 40 | 25 | +15 | |
4. | Cologna Veneta | 58 | 34 | 15 | 13 | 6 | 50 | 32 | +18 | |
5. | Portogruaro | 56 | 34 | 15 | 11 | 8 | 45 | 35 | +10 | |
6. | Conegliano | 54 | 34 | 14 | 12 | 8 | 42 | 29 | +13 | |
7. | Itala San Marco | 48 | 34 | 13 | 9 | 12 | 45 | 46 | -1 | |
8. | Cordignano | 47 | 34 | 12 | 11 | 11 | 41 | 45 | -4 | |
9. | Città di Jesolo | 44 | 34 | 10 | 14 | 10 | 44 | 41 | +3 | |
10. | Sanvitese | 44 | 34 | 11 | 11 | 12 | 34 | 40 | -6 | |
11. | Chioggia Sottomarina | 41 | 34 | 10 | 11 | 13 | 29 | 36 | -7 | |
12. | Mezzocorona | 38 | 34 | 10 | 8 | 16 | 27 | 31 | -4 | |
13. | Tamai | 38 | 34 | 8 | 14 | 12 | 38 | 41 | -3 | |
14. | Montecchio | 33 | 34 | 7 | 12 | 15 | 33 | 42 | -9 | |
15. | Lonigo | 32 | 34 | 5 | 17 | 12 | 29 | 35 | -6 | |
16. | Pievigina | 30 | 34 | 8 | 6 | 20 | 22 | 49 | -27 | |
17. | Monfalcone | 28 | 34 | 7 | 7 | 20 | 29 | 59 | -30 | |
18. | Sevegliano | 26 | 34 | 4 | 14 | 16 | 32 | 54 | -22 |
Legenda:
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Note:
- Il Tamai e il Montecchio sono stati poi ripescati in Serie D 2003-2004.
SpareggiModifica
Play-offModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Cologna Veneta | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 2 | +1 | |
2. | Bassano Virtus | 2 | 2 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | |
3. | Santa Lucia | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | -1 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Santa Lucia | 0-0 | Bassano Virtus | ?, 25 maggio 2003 |
Cologna Veneta | 2-1 | Santa Lucia | ?, 1º giugno 2003 |
Bassano Virtus | 1-1 | Cologna Veneta | ?, 8 giugno 2003 |
Play-outModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Pievigina | 1-1 | Tamai | ?, 25 maggio 2003 |
Tamai | 0-2 | Pievigina | ?, 1º giugno 2003 |
Lonigo | 2-1 | Montecchio | ?, 25 maggio 2003 |
Montecchio | 0-0 | Lonigo | ?, 1º giugno 2003 |
Girone DModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Ravenna | 68 | 34 | 19 | 11 | 4 | 57 | 32 | -32 | |
2. | Real Montecchio | 67 | 34 | 19 | 10 | 5 | 49 | 27 | +22 | |
3. | Rovigo | 61 | 34 | 17 | 10 | 7 | 38 | 26 | +12 | |
4. | Bellaria Igea Marina | 59 | 34 | 16 | 11 | 7 | 52 | 37 | +15 | |
5. | Cagliese | 56 | 34 | 14 | 14 | 6 | 41 | 29 | +12 | |
6. | Santarcangiolese | 48 | 34 | 13 | 9 | 12 | 52 | 51 | +1 | |
7. | Castel San Pietro | 45 | 34 | 9 | 18 | 7 | 44 | 39 | +5 | |
8. | Valleverde Riccione | 45 | 34 | 11 | 12 | 11 | 37 | 36 | +1 | |
9. | Mezzolara | 45 | 34 | 12 | 9 | 13 | 44 | 47 | -3 | |
10. | Faenza | 45 | 34 | 11 | 12 | 11 | 33 | 38 | -5 | |
11. | Carpi | 42 | 34 | 10 | 12 | 12 | 42 | 39 | +3 | |
12. | Russi | 41 | 34 | 11 | 8 | 15 | 44 | 49 | -5 | |
13. | Boca San Lazzaro | 40 | 34 | 10 | 10 | 14 | 47 | 47 | 0 | |
14. | Crevalcore | 34 | 34 | 7 | 13 | 14 | 34 | 41 | -7 | |
15. | Poggese | 34 | 34 | 8 | 10 | 16 | 44 | 60 | -16 | |
16. | Virtus Pavullese | 32 | 34 | 6 | 14 | 14 | 40 | 57 | -17 | |
17. | Massa Lombarda | 29 | 34 | 5 | 14 | 15 | 30 | 44 | -14 | |
18. | Crociati Parma | 22 | 34 | 3 | 13 | 18 | 30 | 59 | -29 |
Legenda:
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Note:
- Il Bellaria Igea Marina è stato poi ripescato in Serie C2 2003-2004.
- La Poggese è stata poi riammessa in Serie D 2003-2004.
SpareggiModifica
Play-offModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Bellaria Igea Marina | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 2 | +2 | |
2. | Rovigo | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 0 | |
3. | Real Montecchio | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 4 | -2 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Bellaria Igea Marina | 2-0 | Rovigo | ?, 25 maggio 2003 |
Rovigo | 2-0 | Real Montecchio | ?, 1º giugno 2003 |
Real Montecchio | 2-2 | Bellaria Igea Marina | ?, 7 giugno 2003 |
Play-outModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Virtus Pavullese | 0-2 | Boca San Lazzaro | ?, 24 maggio 2003 |
Boca San Lazzaro | 1-0 | Virtus Pavullese | ?, 1º giugno 2003 |
Poggese | 0-1 | Crevalcore | ?, 25 maggio 2003 |
Crevalcore | 1-0 | Poggese | ?, 1º giugno 2003 |
Girone EModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Cappiano Romaiano | 69 | 34 | 18 | 15 | 1 | 51 | 23 | -23 | |
2. | Sansovino | 64 | 34 | 17 | 13 | 4 | 56 | 31 | +25 | |
3. | Massese | 62 | 34 | 17 | 11 | 6 | 58 | 34 | +24 | |
4. | Sanremese | 55 | 34 | 14 | 13 | 7 | 48 | 30 | +18 | |
5. | Larcianese | 50 | 34 | 13 | 11 | 10 | 44 | 41 | +3 | |
6. | Fortis Juventus | 49 | 34 | 13 | 10 | 11 | 39 | 34 | +5 | |
7. | Cascina | 47 | 34 | 10 | 17 | 7 | 29 | 22 | +7 | |
8. | Imperia | 46 | 34 | 12 | 10 | 12 | 34 | 43 | -9 | |
9. | Rondinella | 43 | 34 | 10 | 13 | 11 | 42 | 36 | +6 | |
10. | Versilia 98 (-2) | 41 | 34 | 9 | 16 | 9 | 25 | 24 | +1 | |
11. | Venturina | 41 | 34 | 10 | 11 | 13 | 34 | 41 | -7 | |
12. | Lavagnese | 40 | 34 | 9 | 13 | 12 | 25 | 39 | -14 | |
13. | Sangimignano (-4) | 40 | 34 | 9 | 17 | 8 | 26 | 23 | +3 | |
14. | Vado | 39 | 34 | 10 | 9 | 15 | 40 | 54 | -14 | |
15. | Viareggio | 37 | 34 | 8 | 13 | 13 | 38 | 48 | -10 | |
16. | Nuova Chiusi | 30 | 34 | 6 | 12 | 16 | 34 | 41 | -7 | |
17. | Real Cerretese | 26 | 34 | 5 | 11 | 18 | 31 | 54 | -23 | |
18. | Fucecchio | 20 | 34 | 3 | 11 | 20 | 28 | 64 | -36 |
Legenda:
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Note:
- Il Sansovino è stato poi ripescato in Serie C2 2003-2004.
- Il Sangimignano è stato poi riammesso in Serie D 2003-2004.
- Il Versilia 98 ha scontato 2 punti di penalizzazione.
- Il Sangimignano ha scontato 4 punti di penalizzazione.
SpareggiModifica
Play-offModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Sansovino | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | +2 | |
2. | Sanremese | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 0 | |
3. | Massese | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 3 | -2 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Massese | 0-1 | Sansovino | ?, 25 maggio 2003 |
Sanremese | 2-1 | Massese | ?, 1º giugno 2003 |
Sansovino | 1-0 | Sanremese | ?, 7 giugno 2003 |
Play-outModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Nuova Chiusi | 2-1 | Sangimignano | ?, 25 maggio 2003 |
Sangimignano | 1-2 | Nuova Chiusi | ?, 1º giugno 2003 |
Viareggio | 1-0 | Vado | ?, 25 maggio 2003 |
Vado | 2-1 | Viareggio | ?, 1º giugno 2003 |
Girone FModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Rosetana | 65 | 34 | 17 | 14 | 3 | 46 | 27 | +19 | |
2. | Tolentino | 63 | 34 | 18 | 9 | 7 | 54 | 33 | +21 | |
3. | Pro Vasto | 58 | 34 | 15 | 13 | 6 | 42 | 27 | +15 | |
4. | Monterotondo | 56 | 34 | 15 | 11 | 8 | 36 | 26 | +10 | |
5. | Monturanese | 51 | 34 | 13 | 12 | 9 | 41 | 36 | +5 | |
6. | Sangiustese | 48 | 34 | 11 | 15 | 8 | 30 | 34 | -4 | |
7. | Val di Sangro | 47 | 34 | 12 | 11 | 11 | 44 | 44 | 0 | |
8. | Truentina Castel di Lama | 46 | 34 | 10 | 16 | 8 | 40 | 39 | +1 | |
9. | Sansepolcro | 45 | 34 | 12 | 9 | 13 | 46 | 45 | +1 | |
10. | Vigor Senigallia | 44 | 34 | 12 | 8 | 14 | 56 | 51 | +5 | |
11. | Todi | 43 | 34 | 10 | 13 | 11 | 52 | 42 | +10 | |
12. | Morro d'Oro | 43 | 34 | 10 | 13 | 11 | 50 | 42 | +8 | |
13. | Guidonia | 43 | 34 | 11 | 10 | 13 | 47 | 49 | -2 | |
14. | Orvietana | 42 | 34 | 10 | 12 | 12 | 32 | 37 | -5 | |
15. | Rieti | 41 | 34 | 11 | 8 | 15 | 45 | 40 | +5 | |
16. | Maceratese | 38 | 34 | 10 | 8 | 16 | 31 | 41 | -10 | |
17. | Umbertide Tiberis | 35 | 34 | 8 | 11 | 15 | 30 | 48 | -18 | |
18. | Angelana | 9 | 34 | 0 | 9 | 25 | 19 | 80 | -61 |
Legenda:
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Note:
- Il Tolentino è stato poi ripescato in Serie C2 2003-2004.
- Il Rieti e la Maceratese sono stati poi ripescati in Serie D 2003-2004.
SpareggiModifica
Play-offModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Tolentino | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 4 | 2 | +2 | |
2. | Pro Vasto | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 3 | +1 | |
3. | Monterotondo | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 2 | 5 | -3 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Monterotondo | 1-2 | Tolentino | ?, 25 maggio 2003 |
Pro Vasto | 3-1 | Monterotondo | ?, 1º giugno 2003 |
Tolentino | 2-1 | Pro Vasto | ?, 7 giugno 2003 |
Play-outModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Maceratese | 1-1 | Guidonia | ?, 25 maggio 2003 |
Guidonia | 1-1 | Maceratese | ?, 1º giugno 2003 |
Rieti | 1-0 | Orvietana | ?, 25 maggio 2003 |
Orvietana | 1-0 | Rieti | ?, 1º giugno 2003 |
Girone GModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Isernia | 64 | 34 | 19 | 7 | 8 | 58 | 33 | +25 | |
2. | Boys Caivanese | 61 | 34 | 16 | 13 | 5 | 41 | 25 | +16 | |
3. | Viribus Unitis | 60 | 34 | 16 | 12 | 6 | 55 | 35 | +20 | |
4. | Aprilia | 59 | 34 | 16 | 11 | 7 | 41 | 28 | +13 | |
5. | Marcianise (-3) | 52 | 34 | 14 | 13 | 7 | 35 | 24 | +11 | |
6. | Battipagliese | 52 | 34 | 14 | 10 | 10 | 46 | 51 | -5 | |
7. | Real Cassino | 48 | 34 | 13 | 9 | 12 | 30 | 26 | +4 | |
8. | Paganese | 48 | 34 | 12 | 12 | 10 | 38 | 40 | -2 | |
9. | Cisco Collatino | 47 | 34 | 12 | 11 | 11 | 46 | 45 | +1 | |
10. | Albalonga | 47 | 34 | 11 | 14 | 9 | 51 | 54 | -3 | |
11. | Astrea | 45 | 34 | 11 | 12 | 11 | 42 | 36 | +6 | |
12. | Sorrento | 43 | 34 | 10 | 13 | 11 | 27 | 33 | -6 | |
13. | Casertana (-1) | 41 | 34 | 11 | 9 | 14 | 32 | 34 | -2 | |
14. | Nuovo Terzigno | 38 | 34 | 10 | 8 | 16 | 41 | 46 | -5 | |
15. | Termoli | 35 | 34 | 8 | 11 | 15 | 29 | 33 | -4 | |
16. | Terracina | 34 | 34 | 7 | 13 | 14 | 29 | 39 | -10 | |
17. | Ferentino | 29 | 34 | 7 | 8 | 19 | 28 | 44 | -16 | |
18. | Città di Anagni | 15 | 34 | 3 | 6 | 25 | 23 | 66 | -43 |
Legenda:
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Note:
- Il Termoli e il Terracina sono stata poi ripescate in Serie D 2003-2004.
- La Casertana ha scontato 1 punto di penalizzazione.
SpareggiModifica
Play-offModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Boys Caivanese | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 6 | 1 | +5 | |
2. | Aprilia | 2 | 2 | 0 | 2 | 0 | 2 | 2 | 0 | |
3. | Viribus Unitis | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 6 | -5 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Aprilia | 1-1 | Boys Caivanese | ?, 1º giugno 2003 |
Viribus Unitis | 1-1 | Aprilia | ?, 8 giugno 2003 |
Boys Caivanese | 5-0 | Viribus Unitis | ?, 15 giugno 2003 |
Play-outModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Terracina | 0-0 | Casertana | ?, 8 giugno 2003 |
Casertana | 1-1 | Terracina | ?, 15 giugno 2003 |
Termoli | 1-0 | Nuovo Terzigno | ?, 8 giugno 2003 |
Nuovo Terzigno | 1-0 | Termoli | ?, 15 giugno 2003 |
Girone HModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Melfi | 62 | 34 | 18 | 8 | 8 | 51 | 43 | -43 | |
2. | Materasassi | 58 | 34 | 16 | 10 | 8 | 41 | 28 | +13 | |
3. | Manduria | 58 | 34 | 16 | 10 | 8 | 47 | 34 | +13 | |
4. | Rutigliano | 54 | 34 | 14 | 12 | 8 | 56 | 39 | +17 | |
5. | Noicattaro | 50 | 34 | 12 | 14 | 8 | 38 | 35 | +3 | |
6. | Nardò | 47 | 34 | 12 | 11 | 11 | 42 | 39 | +3 | |
7. | Pomigliano | 47 | 34 | 13 | 8 | 13 | 41 | 41 | 0 | |
8. | Fortis Trani | 46 | 34 | 10 | 16 | 8 | 34 | 33 | +1 | |
9. | Sangiuseppese | 46 | 34 | 12 | 10 | 12 | 35 | 37 | -2 | |
10. | Manfredonia | 45 | 34 | 9 | 18 | 7 | 48 | 39 | +9 | |
11. | Grottaglie | 44 | 34 | 10 | 14 | 10 | 39 | 36 | +3 | |
12. | Angri | 35 | 34 | 8 | 11 | 15 | 21 | 37 | -16 | |
13. | ASC Potenza (-15) | 34 | 34 | 13 | 10 | 11 | 42 | 37 | +5 | |
14. | Potenza | 34 | 34 | 5 | 19 | 10 | 29 | 38 | -9 | |
15. | Ariano | 33 | 34 | 6 | 15 | 13 | 31 | 32 | -1 | |
16. | Ostuni | 30 | 34 | 6 | 12 | 16 | 25 | 45 | -20 | |
17. | Pro Ebolitana (-15) | 29 | 34 | 12 | 8 | 14 | 26 | 34 | -8 | |
18. | Casarano | 29 | 34 | 7 | 8 | 19 | 23 | 42 | -19 |
Legenda:
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Note:
- Il Rutigliano è stato poi ripescato in Serie C2 2003-2004.
- L'Ariano è stato poi ripescato in Serie D 2003-2004.
- L'A.S.C. Potenza e la Pro Ebolitana hanno scontato 15 punti di penalizzazione.
SpareggiModifica
Play-offModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Rutigliano | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 2 | 1 | +1 | |
2. | Materasassi | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 3 | 0 | |
3. | Manduria | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 3 | 4 | -1 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Rutigliano | 1-0 | Matera | ?, 24 maggio 2003 |
Matera | 3-2 | Manduria | ?, 1º giugno 2003 |
Manduria | 1-1 | Rutigliano | ?, 8 giugno2003 |
Play-outModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Ariano | 1-0 | Potenza | ?, 8 giugno 2003 |
Potenza | 1-0 | Ariano | ?, 14 giugno 2003 |
A.S.C. Potenza | 2-2 | Ostuni | ?, 8 giugno 2003 |
Ostuni | 0-2 | A.S.C. Potenza | ?, 15 giugno 2003 |
Girone IModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Cavese | 80 | 34 | 25 | 5 | 4 | 48 | 10 | -10 | |
2. | Vigor Lamezia | 75 | 34 | 24 | 3 | 7 | 58 | 24 | +34 | |
3. | Siracusa | 63 | 34 | 18 | 9 | 7 | 60 | 32 | +28 | |
4. | Vittoria | 55 | 34 | 15 | 10 | 9 | 48 | 26 | +22 | |
5. | Milazzo (-1) | 51 | 34 | 15 | 7 | 12 | 46 | 37 | +9 | |
6. | Savoia | 51 | 34 | 13 | 12 | 9 | 31 | 25 | +6 | |
7. | Trapani | 48 | 34 | 13 | 9 | 12 | 46 | 49 | -3 | |
8. | Rossanese | 45 | 34 | 12 | 9 | 13 | 39 | 34 | +5 | |
9. | Comprensorio Stabia | 45 | 34 | 11 | 12 | 11 | 42 | 43 | -1 | |
10. | Pro Favara | 45 | 34 | 12 | 9 | 13 | 37 | 43 | -6 | |
11. | Corigliano Schiavonea | 44 | 34 | 12 | 8 | 14 | 43 | 43 | 0 | |
12. | Marsala | 44 | 34 | 12 | 8 | 14 | 39 | 41 | -2 | |
13. | Nuova Vibonese | 44 | 34 | 11 | 11 | 12 | 34 | 36 | -2 | |
14. | Castrovillari | 41 | 34 | 11 | 8 | 15 | 35 | 35 | 0 | |
15. | Delianuova | 38 | 34 | 10 | 8 | 16 | 42 | 45 | -3 | |
16. | Lentini | 38 | 34 | 10 | 8 | 16 | 36 | 48 | -12 | |
17. | Orlandina | 33 | 34 | 8 | 9 | 17 | 31 | 51 | -20 | |
18. | Belpasso | 3 | 34 | 0 | 3 | 31 | 17 | 110 | -93 |
Legenda:
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Note:
- Il Vittoria è stato poi ripescato in Serie C2 2003-2004.
- Il Lentini è stato poi riammesso in Serie D 2003-2004.
- Il Milazzo ha scontato 1 punto di penalizzazione.
SpareggiModifica
Play-offModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Vittoria | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 2 | +1 | |
2. | Siracusa | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 3 | 0 | |
3. | Vigor Lamezia | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 3 | -1 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Vittoria | 2-0 | Vigor Lamezia | ?, 25 maggio 2003 |
Vigor Lamezia | 2-1 | Siracusa | ?, 1º giugno 2003 |
Siracusa | 2-1 | Vittoria | ?, 8 giugno2003 |
Play-outModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Lentini | 2-0 | Nuova Vibonese | ?, 8 giugno 2003 |
Nuova Vibonese | 3-1 | Lentini | ?, 14 giugno 2003 |
Delianuova | 1-0 | Castrovillari | ?, 8 giugno 2003 |
Castrovillari | 1-0 | Delianuova | ?, 15 giugno 2003 |
Poule scudettoModifica
Lo Scudetto Dilettanti viene assegnato dopo un torneo fra le vincitrici dei 9 gironi. Vengono divise in 3 triangolari le cui vincitrici, più la migliore seconda, accedono alle semifinali, da disputarsi in turni di andata e ritorno e la finale unica in campo neutro.
Turno preliminareModifica
Triangolare 1Modifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Ivrea | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 1 | +4 | |
2. | Pizzighettone | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 4 | -1 | |
3. | Belluno | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 4 | -3 |
Legenda:
- Promossa al turno successivo.
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Belluno | 0-2 | Ivrea | ?, 25 maggio 2003 |
Pizzighettone | 2-1 | Belluno | ?, 28 maggio 2003 |
Ivrea | 3-1 | Pizzighettone | ?, 1º giugno 2003 |
Triangolare 2Modifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Ravenna | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | +1 | |
2. | Cappiano Romaiano | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 0 | |
3. | Rosetana | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | -1 |
Legenda:
- Promossa al turno successivo.
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Cappiano Romaiano | 2-1 | Rosetana | ?, 25 maggio 2003 |
Rosetana | 0-0 | Ravenna | ?, 28 maggio 2003 |
Ravenna | 1-0 | Cappiano Romaiano | ?, 1º giugno 2003 |
Triangolare 3Modifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Cavese | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 4 | 1 | +3 | |
2. | Isernia | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 3 | 0 | |
3. | Melfi | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 2 | 5 | -3 |
Legenda:
- Promossa al turno successivo.
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Melfi | 1-2 | Cavese | ?, 25 maggio 2003 |
Isernia | 3-1 | Melfi | ?, 28 maggio 2003 |
Cavese | 2-0 | Isernia | ?, 1º giugno 2003 |
SemifinaliModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Ivrea | 0-2 | Cavese | Pescara, 8 giugno 2003 |
Cavese | 0-1 | Ivrea | Vicenza, 15 giugno 2003 |
Isernia | 1-0 | Ravenna | Avellino, 8 giugno 2003 |
Ravenna | 3-2 | Isernia | Bologna, 15 giugno 2003 |
FinaleModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Cavese | 0-0 (4-2 dcr) | Isernia | Civitavecchia, 21 giugno 2003 |
NoteModifica
- ^ a b c d e COMUNICATO UFFICIALE N. 100/A (PDF), http://www.figc.it/, 3 dicembre 2002. URL consultato il 10 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2016).
Collegamenti esterniModifica
- tutti i risultati sul sito rsssf.com, su rsssf.com.
- calciodieccellenza.it, http://www.calciodieccellenza.it/Classifiche/D/02-03.html .