Serov (città)
Serov è una città della Russia, situata sul pedemonte orientale degli Urali, sul fiume Kakva (tributario della Sos'va), 338 km a nord del capoluogo Ekaterinburg; fa parte dell'Oblast' di Sverdlovsk ed è capoluogo del distretto omonimo.
Serov località abitata | |
---|---|
Серо́в | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Urali |
Soggetto federale | ![]() |
Rajon | Serovskij |
Territorio | |
Coordinate | 59°36′N 60°34′E / 59.6°N 60.566667°E |
Altitudine | 105 m s.l.m. |
Superficie | 438 km² |
Abitanti | 99 804 (2002) |
Densità | 227,86 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 624980–624999 |
Prefisso | 34385 |
Fuso orario | UTC+5 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
StoriaModifica
L'insediamento venne fondato nel 1894 ed ottenne nel 1926 lo status di città. Ha cambiato più volte denominazione, chiamandosi fino al 1934 Nadeždinsk (in russo: Надежинск?), fino al 1937 Kabakovsk (Кабаковск) e poi di nuovo Nadeždinsk fino al 1939, quando ricevette il nome attuale in onore dell'Eroe dell'Unione Sovietica Anatolij Konstantinovič Serov.[1]
EconomiaModifica
Serov è un centro industriale di una certa rilevanza, specializzato nel campo della siderurgia, con due grossi impianti localizzati in città; una certa importanza ha anche l'industria estrattiva.
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
Fonte: mojgorod.ru
NoteModifica
BibliografiaModifica
- (RU) Aleksej Abramov, U Kremlëvskoj steny [Presso le mura del Cremlino], 2ª ed., Mosca, Izdatel'stvo političeskoj literatury, 1978.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Serov
Collegamenti esterniModifica
- (RU, EN) Sito ufficiale del censimento 2002, su perepis2002.ru. URL consultato il 27 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2020).
- (RU) Mojgorod.ru.