Settembre (cantante)

cantautore italiano (2001-)

Settembre, pseudonimo di Andrea Settembre (Napoli, 9 ottobre 2001[3]), è un cantautore italiano, vincitore del Festival di Sanremo 2025 nella sezione "Nuove proposte" con il brano Vertebre.[4]

Settembre
Settembre intervistato nel febbraio 2025
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenerePop[1]
Indie pop[2]
Periodo di attività musicale2013 – in attività
Strumentovoce
EtichettaIsola degli Artisti
Premio del Festival di Sanremo Festival di Sanremo 2025 Nuove proposte

Biografia

modifica

Nato e cresciuto a Napoli,[5] Andrea Settembre durante l'infanzia ha iniziato a lavorare come speaker radiofonico per Radio Immaginaria, un'emittente interamente gestita e condotta da adolescenti.[6][7] Successivamente si è esibito sul palco del teatro Politeama di Napoli, prendendo parte al cast di una produzione del musical Grease.[8] Nel 2013, all'età di dodici anni, ha preso parte alla quarta edizione del talent show in onda su Canale 5 Io canto, condotto da Gerry Scotti, in cui ha fatto parte della squadra di Claudio Cecchetto.[9][10] Nel 2015 ha fatto parte del cast del programma televisivo in onda su Italia 1 Fattore umano.[11] Nel 2016 è uscito il singolo Selfie.[11][12] Nel 2017 ha pubblicato il singolo Su,[13] con il quale ha partecipato e vinto il Festival Show 2016, dove nel 2018 ha poi vinto nella sezione "giovani".[14][15]

Nel 2019 è stato inserito nel team di Gigi D'Alessio nella sesta edizione del talent show in onda su Rai 2 The Voice of Italy, condotto da Simona Ventura.[16] Nel 2020 ha pubblicato i singoli Soli insieme e Bum bum. Nel 2022 è stato finalista del programma Deejay on stage, organizzato da Radio Deejay.[17] Nel 2023 è stato concorrente della diciassettesima edizione del talent show musicale X Factor, condotta da Francesca Michielin, dove ha preso parte alla squadra di Dargen D'Amico[18] e classificandosi al quinto posto.[19] Durante il programma ha presentato il brano Lacrime.[20][21] Nel 2024 ha pubblicato i brani Amandoti (cover del brano dei CCCP),[22][23] Oro oro e Fiori nel cemento (in collaborazione con Jelecrois e Milano Mobster).[24]

Nel 2024 ha partecipato a Sanremo Giovani,[25] classificandosi tra i quattro finalisti e qualificandosi al Festival di Sanremo 2025 nella sezione "Nuove proposte",[26] risultandone vincitore con il brano Vertebre,[27] che si è aggiudicato inoltre il Premio della Critica "Mia Martini" (sezione "Nuove proposte"),[28] il Premio della Sala Stampa "Lucio Dalla" (sezione "Nuove proposte")[29] e il Premio "Enzo Jannacci" NuovoIMAIE per la migliore interpretazione.[30] Il 14 febbraio 2025 ha pubblicato il suo primo EP, Vertebre.[31] Successivamente è stato premiato con una targa dal comune di Napoli per la sua vittoria nella sezione delle "Nuove proposte" al Festival di Sanremo.[32]

Discografia

modifica

Singoli

modifica

Programmi televisivi

modifica

Partecipazioni a manifestazioni canore

modifica

Riconoscimenti

modifica
  1. ^ (EN) Settembre, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 17 febbraio 2025.  
  2. ^ Flavia Arcangeli, Sanremo Giovani, Alex Wyse e Settembre conquistano la finale, su MoreMusic Magazine, 12 febbraio 2025. URL consultato il 12 febbraio 2025.
  3. ^ Chi è Andrea Settembre: la star di talent e TikTok è il vincitore di Sanremo Giovani, in Quotidiano Nazionale, 12 febbraio 2025. URL consultato il 12 febbraio 2025.
  4. ^ Chi è Settembre, vincitore delle Nuove proposte di Sanremo, in ANSA, 14 febbraio 2025. URL consultato il 14 febbraio 2025.
  5. ^ Andrea Settembre: "Il mio legame con Napoli è fortissimo", in ANSA, 20 febbraio 2025. URL consultato il 20 febbraio 2025.
  6. ^ La storia di Andrea Settembre da Io canto a X Factor passando per The Voice of Italy, su All Music Italia, 14 settembre 2023. URL consultato il 14 settembre 2023.
  7. ^ Settembre, chi è il cantante di Sanremo: età, vero nome, fidanzata, su libero.it.
  8. ^ Andrea Settembre, su I.D.A. Isola degli Artisti, 11 luglio 2023. URL consultato l'11 luglio 2023.
  9. ^ Io canto 2013 / Chi è Andrea Settembre, che ha presentato il suo inedito Lasciami cadere, su ilsussidiario.net, 10 novembre 2023. URL consultato il 10 novembre 2023.
  10. ^ Riccardo Quarta, Settembre, chi è? Età, Vertebre, X Factor, su Chi, 19 dicembre 2024. URL consultato il 19 dicembre 2024.
  11. ^ a b Vanni Fondi, Selfie con Andrea Settembre, stella sociale del web, in Corriere della Sera, 1º dicembre 2017. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  12. ^ Selfie: il singolo del giovanissimo youtuber Andrea Settembre, su Jam Session 2.0, 16 dicembre 2016. URL consultato il 16 dicembre 2016.
  13. ^ a b Manuele Angelini, Andrea Settembre "Su" è il nuovo singolo della giovane promessa della musica pop italiana che inneggia alla positività, alla spensieratezza ed alla solarità, su mescalina.it, 24 maggio 2017. URL consultato il 24 maggio 2017.
  14. ^ a b Festival Show 2018: vince nei giovani Andrea Settembre. Ecco chi sono i tre finalisti, su All Music Italia, 2 settembre 2018. URL consultato il 2 settembre 2018.
  15. ^ a b Andrea Settembre, il cantante youtuber vince il FestivalShow 2018, sezione giovani, su 360 Gradi Web TV, 5 settembre 2018. URL consultato il 5 settembre 2018.
  16. ^ Giuliano Delli Paoli, Chi è Andrea Settembre, il vincitore delle Nuove Proposte a Sanremo 2025: The Voice con Gigi D'Alessio, X Factor e la cover di «Amandoti» da 7 milioni di streams, in Corriere di Napoli, 13 febbraio 2025.
  17. ^ Chi è Settembre, da X Factor al Festival di Sanremo, su Sky TG24, 14 febbraio 2025. URL consultato il 14 febbraio 2025.
  18. ^ Alberto Graziola, Settembre, X Factor 2023, chi è il cantante nella squadra di Dargen D'Amico, su Soundsblog, 23 novembre 2023. URL consultato il 23 novembre 2023.
  19. ^ Massimiliano Longo, Settembre a X Factor: l'esempio di quando talento e perseveranza vincono nonostante una discografia distratta, su All Music Italia, 5 novembre 2023. URL consultato il 5 novembre 2023.
  20. ^ Lacrime è l’inedito di Settembre per X Factor 2023, su All Music Italia, 29 novembre 2023. URL consultato il 29 novembre 2023.
  21. ^ X Factor 2023, Lacrime è l'inedito di Settembre, su Sky TG24, 1º dicembre 2023. URL consultato il 1º dicembre 2023.
  22. ^ Amandoti vive una terza vita grazie alla nuova versione di Settembre, su All Music Italia, 27 febbraio 2024. URL consultato il 27 febbraio 2024.
  23. ^ Simone Zani, Settembre, una versione di "Amandoti" targata Napoli, su imusicfun, 29 febbraio 2024. URL consultato il 29 febbraio 2024.
  24. ^ Jelecrois pubblica il nuovo singolo Fiori nel cemento feat. Settembre, su Switch On, 14 ottobre 2024. URL consultato il 14 ottobre 2024.
  25. ^ Niccolò Fabbri, Chi è Settembre, cantante finalista a Sanremo Giovani 2024, su TvBlog.it, 18 dicembre 2024. URL consultato il 18 dicembre 2024.
  26. ^ Giuditta Avellina, Settembre, nuova proposta a Sanremo 2025, mostra cuore e Vertebre, su GQ Italia, 12 febbraio 2025. URL consultato il 12 febbraio 2025.
  27. ^ a b Settembre vince il 75º Festival nella categoria Nuove Proposte, su Rai, 13 febbraio 2025. URL consultato il 13 febbraio 2025.
  28. ^ a b Sanremo, a Settembre Premio della Critica Nuove Proposte, in ANSA, 14 febbraio 2025. URL consultato il 14 febbraio 2025.
  29. ^ a b Sanremo, Settembre vince la finale e i premi della stampa e della critica nella categoria giovani, su Rai News, 13 febbraio 2025. URL consultato il 13 febbraio 2025.
  30. ^ a b Eduardo Giometti, Sanremo 2025, Settembre vince il Premio Jannacci "Un onore, la mia una canzone sincera", su Spettacolo.eu, 13 febbraio 2025. URL consultato il 13 febbraio 2025.
  31. ^ Settembre dopo Sanremo, tra emozioni e vulnerabilità, lancia Vertebre il primo album, su All Music Italia, 12 febbraio 2025. URL consultato il 12 febbraio 2025.
  32. ^ a b Settembre, dopo trionfo a Sanremo targa dal sindaco di Napoli, in ANSA, 19 febbraio 2025. URL consultato il 19 febbraio 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica