Settori del Ruanda

I settori del Ruanda (Imirenge y’u Rwanda) sono la suddivisione territoriale di terzo livello del Paese, dopo le province e i distretti, e sono pari a 416.

Settori del Ruanda

Provincia OrientaleModifica

Distretto di BugeseraModifica

Distretto di GatsiboModifica

Distretto di KayonzaModifica

Distretto di KireheModifica

Distretto di NgomaModifica

Distretto di NyagatareModifica

Distretto di RwamaganaModifica

Provincia SettentrionaleModifica

Distretto di BureraModifica

Distretto di GakenkeModifica

Distretto di GicumbiModifica

Distretto di MusanzeModifica

Distretto di RulindoModifica

Provincia OccidentaleModifica

Distretto di KarongiModifica

Distretto di NgororeroModifica

Distretto di NyabihuModifica

Distretto di NyamashekeModifica

Distretto di RubavuModifica

Distretto di RusiziModifica

Distretto di RutsiroModifica

Provincia MeridionaleModifica

Distretto di GisagaraModifica

Distretto di HuyeModifica

Distretto di KamonyiModifica

Distretto di MuhangaModifica

Distretto di NyamagabeModifica

Distretto di NyanzaModifica

Distretto di NyaruguruModifica

Distretto di RuhangoModifica

Provincia di KigaliModifica

Distretto di GasaboModifica

Distretto di KicukiroModifica

Distretto di NyarugengeModifica

OmonimieModifica

Inoltre, dal settore di Butare occorre distinguere la località di Butare, mentre dal settore di Kigali occorre distinguere la città di Kigali.

  Portale Africa Centrale: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Africa Centrale