Si (operetta)
operetta di Pietro Mascagni
Sì | |
---|---|
Genere | operetta |
Musica | Pietro Mascagni |
Libretto | Carlo Lombardo ed Arturo Franci |
Atti | 3 atti |
Epoca di composizione | 1919 |
Prima rappr. | 14 dicembre 1919 |
Teatro | Teatro Quirino Roma |
Sì è un'operetta in tre atti (1919), l'unica composta da Pietro Mascagni, su libretto di Carlo Lombardo.
OperettaModifica
La prima venne data al Teatro Quirino di Roma il 14 dicembre 1919 sotto la direzione di Costantino Lombardo.
Al Teatro Reinach di Parma va in scena il 1º novembre 1925.
RuoliModifica
Personaggio | Voce | Cast della prima al Teatro Quirino 14 dicembre 1919[1] (Direttore: Costantino Lombardo) |
---|---|---|
Sì | soprano | Gisella Pozzi |
Vera | soprano | Amelia Sanipoli |
Chablis | tenore | Orlando Bocci |
Mérode | tenore | Nuto Navarrini |
Romal | basso | Gariano ? |
Palmira | mezzosoprano | Giuseppina Calligaris |
NoteModifica
- ^ Da mascagni.org Archiviato l'8 marzo 2012 in Internet Archive.