Sicandro
Sicandro comune | |
---|---|
Σίκινος/Sikinos | |
un'antica chiesa | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Egeo Meridionale |
Unità periferica | Santorini |
Territorio | |
Coordinate | 36°40′59″N 25°07′00″E / 36.683056°N 25.116667°E |
Altitudine | 552 m s.l.m. |
Superficie | 42,507 km² |
Abitanti | 238 (2001) |
Densità | 5,6 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 840 10 |
Prefisso | 22860 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Sicandro[1] (in greco Σίκινος, Sikinos) è un'isola della Grecia nell'arcipelago delle Cicladi situata tra le isole di Io e Policandro. Dal punto di vista amministrativo è un comune della periferia dell'Egeo Meridionale (unità periferica di Santorini).
AmministrazioneModifica
Il territorio del comune omonimo comprende anche l'isola disabitata di Kartiodissa oltre che numerosi isolotti. La popolazione era di 238 abitanti al censimento 2001.[2]
NoteModifica
- ^ Atlante Zanichelli, p. 19.
- ^ Censimento 2001 (XLS), su ypes.gr. URL consultato il 4 aprile 2011.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sicandro
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Sicandro
Controllo di autorità | VIAF (EN) 248302980 · GND (DE) 4819557-1 |
---|