Sika (azienda)
La Sika AG è una multinazionale svizzera di specialità chimiche che fornisce il settore edile e l'industria automobilistica, fondata nel 1910 e con sede a Baar ZG, in Svizzera.[1] L'azienda è presente in più di 100 paesi con oltre 300 sedi,[2] sviluppa e produce sistemi e prodotti per incollare, sigillare, smorzare, rinforzare e proteggere, conta oltre 33.000 dipendenti con un fatturato annuo di 10,5 miliardi di franchi.
Sika AG | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Aktiengesellschaft |
ISIN | CH0418792922 |
Fondazione | 1910 a Zurigo |
Fondata da | Kaspar Winkler |
Sede principale | Baar ZG |
Settore | Industria chimica |
Prodotti | Collanti, sigillanti |
Fatturato | CHF 10,49 miliardi (2022) |
Utile netto | CHF 1163 milioni (2022) |
Dipendenti | 33.000 (2022) |
Sito web | www.sika.com/ |
Sika AG è l'entità legale della holding, che comprende le organizzazioni Sika in tutto il mondo, Sika Technology AG (Ricerca e Sviluppo) e Sika Services AG (funzioni aziendali che supportano le organizzazioni in tutto il mondo). Oltre al marchio Sika, vengono utilizzati più di 900 marchi di prodotti.
Nel 2019, Sika ha acquisito PAREX Group, un'azienda globale con sede in Francia. Nel 2023 ha rilevato MBCC con sede a Mannheim, in Germania, con 6.200 dipendenti e 95 stabilimenti produttivi.
Storia modifica
Venne fondata nel 1910 da Kaspar Winkler come Kaspar Winkler & Cie.[3] Si occupò fin dall'inizio di materiali per l'edilizia.
Nel 1980 venne presentato il Sikaflex per l'industria automobilistica, sigillante.
Note modifica
- ^ (EN) Zielmärkte target-markets, su sika.com.
- ^ Geschäftsbericht 2019 (PDF)
- ^ Firmengeschichte der Sika AG
Bibliografia modifica
- (DE) Werner Heim, veröffentlicht 2010 zum 100-jährigen Jubiläum (PDF), su Trocken, aber nie langweilig. 100 Jahre Sika, sika.com, p. 1–83.
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sika AG
Collegamenti esterni modifica
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146669050 · ISNI (EN) 0000 0004 0582 1609 · WorldCat Identities (EN) viaf-246825268 |
---|