Simeon Uroš
Questa voce o sezione sull'argomento nobili non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Simeon Uroš, nome completo Siniša Uroš Nemanjić, (... – 1371), è stato un nobile serbo, imperatore dei romei e dei serbi dal 1359 al 1371.
Simeon Uroš | |
---|---|
![]() | |
Despota d'Epiro | |
In carica | 1359–1366 |
Predecessore | Niceforo II Orsini |
Successore | Tommaso Preljubović |
Despota di Tessaglia | |
In carica | 1360–1370 |
Predecessore | Tommasa Orsini |
Successore | Giovanni Uroš |
Morte | 1371 |
Casa reale | Nemanjić |
Padre | Stefano Uroš III Dečanski |
Madre | Maria Paleologa |
Consorte | Tommasa Orsini |
Figli | Giovanni Stefano Maria Angelina |
BiografiaModifica
Siméon Uroš era figlio del re Stefano Uroš III Dečanski e della principessa bizantina Maria Paleologa sua seconda moglie. Egli era il fratellastro dell'imperatore Stefano Uroš IV Dušan.
Dopo la morte di Stefano Uroš IV Dušan, nel 1356 dichiarò la secessione agli inizi del regno del figlio di questi Stefano Uroš V di Serbia e si proclamò «Imperatore» a Kostur. Giunse ad allargare i suo dominio sulla Serbia del sud, l'Epiro (1359) e la Tessaglia. La nobiltà locale lo accettò come figlio di Stefano Uroš III Dečanski e l'aristocrazia bizantina come figlio della principessa greca Maria Paleologa.
Morì nel 1371 e gli succedette in Tessaglia suo figlio Ivan Uroš che abdicò, nel 1382, e in Epiro suo genero Tommaso Preljubović.
Siméon Uroš ebbe tre figli dal suo matrimonio con Tommasa Orsini figlia di Giovanni Orsini despota d'Epiro:
- Giovanni Uroš Ducas Paleologo (morto nel 1422) che gli succedette in Tessaglia e abdicò nel 1382.
- Stefano Uroš, governatore di Farsalo.
- Maria Angelina (morta nel 1394) che sposò Tommaso Preljubović e regnò su Ioannina e l'Epiro (1366-1384).
AscendenzaModifica
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Stefano Uroš I | Stefano Prvovenčani | ||||||||||||
Anna Dandola | |||||||||||||
Stefano Uroš II Milutin | |||||||||||||
Elena d'Angiò | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Stefano Uroš III Dečanski | |||||||||||||
Giorgio I di Bulgaria | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Ana Terter di Bulgaria | |||||||||||||
Kira Maria Asenina di Bulgaria | Mico Asen di Bulgaria | ||||||||||||
Maria Asenina di Bulgaria | |||||||||||||
Simeon Uroš | |||||||||||||
Costantino Paleologo | Michele VIII Paleologo | ||||||||||||
Teodora Ducena Vatatzina | |||||||||||||
Giovanni Paleologo | |||||||||||||
Irene Rauliana | Giovanni Raul Petralifa | ||||||||||||
Teodora Raulaina | |||||||||||||
Maria Paleologa | |||||||||||||
Teodoro Metochite | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Irene Metochita | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Simeon Uroš
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Simeon Uroš, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.