Simon Verelst
pittore fiammingo
Simon Pietersz Verelst (L'Aia, 1644 – Londra, 1710) è stato un pittore fiammingo dell'epoca d'oro.

Ritratto della regina Maria Beatrice d'Este di Modena di Simon Verelst, 1680 circa, Yale Center for British Art, New Haven
BiografiaModifica
Verelst nacque a L'Aia. Secondo il Nederlands Instituut voor Kunstgeschiedenis era figlio di Pieter Hermansz Verelst e divenne allievo nella Confrerie Pictura contemporaneamente a suo fratello Herman nel 1663.[1]
Nel 1668 si trasferì a Londra, dove morì. Si faceva chiamare "il Dio dei fiori", difatti è noto per i dipinti di nature morte di fiori e frutta, ma anche per i suoi ritratti.
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Simon Pietersz. Verelst
Collegamenti esterniModifica
- Opere di Simon Verelst, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Opere di Simon Verelst, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 250735092 · ISNI (EN) 0000 0000 8484 4884 · CERL cnp01180283 · Europeana agent/base/42877 · ULAN (EN) 500004265 · LCCN (EN) n80101322 · GND (DE) 138807477 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80101322 |
---|