Simon Woods
attore britannico
BiografiaModifica
Ha studiato all'Eton College ed al Magdalen College di Oxford.[1]
È noto soprattutto per la sua interpretazione di Gaio Ottaviano nella seconda stagione della serie televisiva Rome e per il personaggio di Charles Bingley nel film Orgoglio e pregiudizio del 2005.
Nel 2007 ha impersonato il dottor Harrison nella serie in costume Cranford.
Nel 2019 ha fatto il suo esordio come drammaturgo con il dramma Hansard in scena al National Theatre per la regia di Simon Godwin.
Dal 2012 è sposato con Christopher Bailey e la coppia ha due figlie, Nell e Iris.[2][3]
FilmografiaModifica
CinemaModifica
- Orgoglio e pregiudizio (Pride & Prejudice), regia di Joe Wright (2005)
- Il quiz dell'amore (Starter for 10), regia di Tom Vaughan (2006)
- Penelope, regia di Mark Palansky (2006)
- Angel - La vita, il romanzo (Angel), regia di François Ozon (2007)
- I Want Candy, regia di Stephen Surjik (2007)
- Sunny and the Elephant, regia di Frederic Lepage (2007)
TelevisioneModifica
- Carlo II - Il potere e la passione (Charles II: The Power & the Passion) - serie TV, 1 episodio (2003)
- Cambridge Spies - serie TV, 1 episodio (2003)
- Foyle's War - serie TV, 1 episodio (2004)
- The Queen's Sister, regia di Simon Cellan Jones - film TV (2005)
- Elizabeth I - serie TV, 1 episodio (2005)
- Twisted Tales - serie TV, 1 episodio (2005)
- Spooks - serie TV, 2 episodi (2006)
- Cranford - serie TV, 5 episodi (2007)
- Roma (Rome) - serie TV, 7 episodi (2007)
TeatroModifica
AutoreModifica
- Hansard, regia di Simon Godwin, con Alex Jennings e Lindsay Duncan. National Theatre di Londra (2019)
Doppiatori italianiModifica
- Mirko Mazzanti in Il quiz dell'amore
- Francesco Pezzulli in Roma
NoteModifica
- ^ Oxford University Gazette, 26 October 2000: Colleges Archiviato il 3 marzo 2016 in Internet Archive.
- ^ (EN) Lynn Barber, I don't sleep around, if that's what you mean ... Would you like some more cake?, The Guardian, 24 maggio 2009.
- ^ Standing, Sarah, Rise of the strays: Who hasn't had a partner who is now with the other sex?, The London Evening Standard, 28 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2011).
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Simon Woods, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Simon Woods, su AllMovie, All Media Network.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 46565726 · ISNI (EN) 0000 0000 5154 3356 · LCCN (EN) no2008034026 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2008034026 |
---|