Simone di Archiac
arcivescovo cattolico e cardinale francese
Simone di Archiac, in francese Simon d'Archiac (Archiac, XIII secolo – Avignone, 14 maggio 1323), è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese.
Simone d'Archiac cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Incarichi ricoperti | Arcivescovo di Vienne (1319-1320) |
Nato | ? |
Consacrato vescovo | 1320 |
Creato cardinale | 20 dicembre 1320 da papa Giovanni XXII |
Deceduto | 1323 |
Era figlio di Aimaro II d'Archiac e di Margherita di Rochechouart.
Biografia Modifica
Fu canonico a Béziers, canonico e decano a Saintes e consigliere del re di Francia Filippo V.
Nel 1319 fu eletto arcivescovo di Vienne, carica dalla quale si dimise allorché, con il concistoro del 20 dicembre 1320, papa Giovanni XXII lo nominò cardinale, con il titolo di cardinale presbitero di Santa Prisca.
Nel breve corso del suo cardinalato non ebbe occasione di partecipare ad alcun conclave.
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Simone di Archiac
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Salvador Miranda, ARCHIAC, Simon d', su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 296336443 · CERL cnp02070112 · GND (DE) 1032028556 |
---|