Sindaci di Genova
lista di un progetto Wikimedia
Sindaco di Genova | |
---|---|
Stato | ![]() |
Organizzazione | Giunta comunale di Genova |
In carica | Marco Bucci (Indipendente di centro-destra) |
da | 27 giugno 2017 |
Eletto da | Cittadini di Genova |
Ultima elezione | 11 e 25 giugno 2017 |
Prossima elezione | 2022 |
Durata mandato | 5 anni |
Sede | Palazzo Doria-Tursi |
Indirizzo | Via Giuseppe Garibaldi |
Sito web | www.comune.genova.it |
Elenco dei sindaci, podestà e commissari della città di Genova a partire dall'annessione al Regno di Sardegna del 1815.[1]
Regno di Sardegna (1815-1861)Modifica
Nº | Immagine | Nome | Mandato | Partito | Carica | |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | |||||
1 | Giovanni Benedetto Pareto[2] | 1828 | ? | Sindaco | ||
1 | Conte Onofrio Scassi | 1830 | 1834 | Sindaco | ||
1 | Barone Antonio Profumo | 15 marzo 1849 | 25 luglio 1851 | Destra storica | Sindaco | |
2 | Marchese Stefano Centurione | 22 dicembre 1851 | 15 febbraio 1853 | Destra storica | Sindaco | |
3 | Domenico Elena | 1º marzo 1853 | 11 luglio 1856 | Destra storica | Sindaco | |
4 | Giuseppe Morro | 22 ottobre 1856 | 4 gennaio 1860 | Destra storica | Sindaco | |
5 | Marchese Lodovico Pallavicino | 25 febbraio 1860 | 30 novembre 1860 | Destra storica | Sindaco | |
6 | Marchese Gerolamo Gavotti | 12 dicembre 1860 | 14 marzo 1863 | Destra storica | Sindaco |
Regno d'Italia (1861-1946) e Repubblica Sociale Italiana (1943-1945)Modifica
Nº | Immagine | Nome | Mandato | Partito | Carica | |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | |||||
1 | Antonio Caveri | 25 ottobre 1863 | 30 dicembre 1863 | - | Sindaco | |
- | Francesco De Magny | 4 giugno 1864 | 19 agosto 1864 | - | Delegato straordinario | |
2 | Marchese Luigi Gropallo | 20 agosto 1864 | 30 dicembre 1865 | Destra storica | Sindaco | |
3 | Barone Andrea Podestà | 18 gennaio 1866 | 31 dicembre 1873 | Destra storica | Sindaco | |
- | Filippo Lamponi | 26 marzo 1875 | 29 giugno 1876 | - | Commissario straordinario | |
4 | Marchese Lazzaro Negrotto Cambiaso | 30 giugno 1876 | 12 gennaio 1877 | Indipendente | Sindaco | |
- | Felice Segre | 9 giugno 1877 | 15 maggio 1878 | - | Delegato straordinario | |
- | Salvatore Calvino | 16 maggio 1878 | 8 gennaio 1879 | - | Delegato straordinario | |
5 | Enrico Parodi | 9 gennaio 1879 | 3 dicembre 1879 | Destra storica | Sindaco | |
- | Carlo Astengo | 26 gennaio 1882 | 30 dicembre 1883 | - | Delegato straordinario | |
6 | Barone Andrea Podestà | 31 dicembre 1883 | 27 ottobre 1887 | Destra storica | Sindaco | |
- | Riccardo Pavesi | 27 novembre 1887 | 26 maggio 1888 | - | Delegato straordinario | |
7 | Stefano Castagnola | 27 maggio 1888 | 28 febbraio 1891 | Destra storica | Sindaco | |
8 | Marchese Giacomo Doria | 16 marzo 1891 | 7 luglio 1891 | Indipendente | Sindaco | |
- | Marchese Camillo Garroni Carbonara | 14 luglio 1891 | 22 gennaio 1892 | - | Regio commissario | |
9 | Barone Andrea Podestà | 23 gennaio 1892 | 4 marzo 1895 | Destra storica | Sindaco | |
10 | Raffaele Pratolongo | 20 luglio 1895 | 28 aprile 1896 | Sinistra storica | Sindaco | |
11 | Francesco Pozzo | 13 maggio 1896 | 23 marzo 1903 | Sinistra storica | Sindaco | |
12 | Gio Batta Boraggini | 14 aprile 1903 | 5 aprile 1904 | Sinistra storica | Sindaco | |
13 | Alberto Cerruti | 25 gennaio 1905 | 18 luglio 1906 | Indipendente | Sindaco | |
14 | Marchese Gerolamo Da Passano | 18 luglio 1906 | 9 marzo 1907 | Destra storica | Sindaco | |
- | Conte Angelo De Benedetti | 11 marzo 1907 | 22 aprile 1907 | - | Commissario prefettizio | |
15 | Marchese Gerolamo Da Passano | 23 aprile 1907 | 12 giugno 1910 | Destra storica | Sindaco | |
- | G.B. Saladino | 29 giugno 1910 | 5 agosto 1910 | - | Commissario prefettizio | |
16 | Giacomo Grasso | 6 agosto 1910 | 14 giugno 1914 | Unione Liberale | Sindaco | |
17 | Emilio Massone | 2 luglio 1914 | 7 novembre 1920 | Unione Liberale | Sindaco | |
18 | Federico Ricci | 27 novembre 1920 | 17 maggio 1924 | Indipendente | Sindaco | |
- | Dino Dell'Erba | 17 maggio 1924 | 6 luglio 1924 | - | Commissario prefettizio | |
- | Alfredo Goffredo | 6 luglio 1924 | 15 luglio 1925 | - | Commissario prefettizio |
Podestà e facenti funzione (1926-1945)Modifica
Nº | Ritratto | Nome | Mandato | Partito | Carica | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||||||
- | Eugenio Broccardi | 16 luglio 1925 | 15 aprile 1926 | - | Commissario prefettizio | ||
- | Ferruccio Lantini | 20 maggio 1926 | 16 settembre 1926 | Partito Nazionale Fascista | Commissario prefettizio | ||
- | Bruno Fornaciari | 9 settembre 1926 | 15 dicembre 1926 | Partito Nazionale Fascista | Commissario prefettizio | ||
- | Filippo Ravenna | 15 dicembre 1926 | 24 dicembre 1926 | - | Commissario prefettizio | ||
- | Eugenio Broccardi | 16 dicembre 1926 | 9 settembre 1933 | Partito Nazionale Fascista | Podestà | ||
- | Marchese Carlo Bombrini | 9 settembre 1933 | 20 marzo 1940 | Partito Nazionale Fascista | Podestà | ||
- | Aldo Gardini | 20 marzo 1940 | 11 marzo 1944 | Partito Nazionale Fascista poi Partito Fascista Repubblicano |
Podestà | ||
- | Silvio Parodi | 16 marzo 1944 | 19 giugno 1944 | Partito Fascista Repubblicano | Commissario prefettizio | ||
- | Conte Antonio Canevaro | 21 giugno 1944 | 7 novembre 1944 | - | Commissario prefettizio | ||
- | Giulio Segoni | 7 novembre 1944 | 24 aprile 1945 | Partito Fascista Repubblicano | Podestà |
Repubblica Italiana (1946-oggi)Modifica
Elezione diretta del Sindaco (dal 1993)Modifica
Coalizioni:
Giunte di centro-sinistra
Giunte di centro-destra
Nº | Ritratto | Nome | Mandato | Partito | Coalizione | Carica | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | |||||||
1 | Adriano Sansa (1940- ) |
5 dicembre 1993 | 30 novembre 1997 | Indipendente di centro-sinistra | Progressisti (PDS-FdV-AD-Rad-Rete-Civiche) |
Sindaco | ||
2 | Giuseppe Pericu (1937- ) |
30 novembre 1997 | 27 maggio 2002 | Partito Democratico della Sinistra Democratici di Sinistra |
L'Ulivo (PDS-PPI-FdV-SI-RI-PRI) |
Sindaco | ||
27 maggio 2002 | 28 maggio 2007 | L'Ulivo (DS-DL-PRC-PdCI-FdV-SDI-IdV) | ||||||
3 | Marta Vincenzi (1947- ) |
28 maggio 2007 | 21 maggio 2012 | Partito Democratico | L'Unione (L'Ulivo-PRC-IdV-PdCI FdV-SDI-Civiche) |
Sindaco | ||
4 | Marco Doria (1957- ) |
21 maggio 2012 | 27 giugno 2017 | Indipendente di sinistra[3] | PD-IdV-SEL-FdS-PSI-Civiche | Sindaco | ||
5 | Marco Bucci (1959- ) |
27 giugno 2017 | in carica | Indipendente di centro-destra | FI-LN-FdI-DI-Civiche | Sindaco |
Linea temporaleModifica
NoteModifica
- ^ I sindaci del Comune di Genova dal 1849 a oggi, dal sito di Franco Bampi.
- ^ Stefano Verdino, Pareto, Lorenzo Antonio Damaso, detto Damaso, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 81, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2014.
- ^ Sostenuto da SEL e PRC alle primarie del Centro-sinistra.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su sindaci di Genova