Sindaci di Reggio Calabria

lista di un progetto Wikimedia

Di seguito l'elenco cronologico dei sindaci di Reggio Calabria e delle altre figure apicali equivalenti che si sono succedute nel corso della storia.

Sindaco di Reggio Calabria
StatoItalia Italia
In caricaPaolo Brunetti (f.f.) (IV)
da19 novembre 2021
Eletto daCittadini di Reggio Calabria
Ultima elezione20-21 settembre, 4-5 ottobre 2020
Prossima elezione2025
Durata mandato5 anni
SedePalazzo San Giorgio
IndirizzoPiazza Italia, 1

Regno di Sicilia/Regno di Napoli (1324-1816)Modifica

Fino al 1502 venivano eletti due cittadini; dall'anno seguente, per volere di Ferdinando II d'Aragona, i sindaci divennero tre[1]. L'elezione aveva luogo presso la Chiesa di San Giorgio intra moenia, con un rito solenne ai piedi dell'altare[2]

Sino al 1631, l'elezione dei Sindaci ebbe luogo il 25 agosto, e gli eletti entravano in carica dal 1º settembre. Dal 1631 l'elezione venne anticipata al 25 aprile, con la conseguente entrata in carica degli eletti dal 1º maggio[1].

Anno Sindaci eletti
1324 Arrigo Alupo
1327 Giovanni Moleti
1330 Arrigo Alupo
1339 Nicola de Geria
Guglielmo de Musolino
1351 Arrigo Alupo
Tommaso Capua
1352 Andrea de Logoteta
Andrea de Riso
1359 Tommaso di Capua
1362 Andrea de Logoteta
Nicola de Gisso
1363 Bartolomeo Granorzi
1366 Andrea de Riso
Andrea de Logoteta
1372 Giovanni Milito
Giovanni Blasco
1381 Venuto Moleti
Roberto Paparone
1386 Antonio Musolino
Orlando de Sinopolo
1387 "Sei Uomini del Buono Stato":
Venuto Moleti; Giovanni Blasco; Mario Suppa;
Domenico Ciriaco; Giovanni Arrigo de Malgeris; Antonio Musolino
1405 Giovanni Arrigo Malgeri
Francesco Bozzetta
1421-22 Galgano Filocamo
Ambrosio Gerìa
1422 Marco de Salerno
Antonio de Malgeriis
1424 Mario Suppa
Domenico Ciriaco
1426-27 Marco de Salerno
Galgano Filocamo
1427-28[3] Giovanni Busurgi
Paolo Ferrante
1428 Alberico Mio
1431-32 Aloisio Sparella
Nicola Mirabello
1433 Roberto Munsolino
Giovanni Domenico Burza
1440 Coletta Suppa
Marco Barone
1441 Giovanni Alfonso Spanò
Marco de Mirabello
1446 Giovanni Fuffuda
Lancilotto Marrana
1462-63 Nicolò Gerìa
Giacomo Foli
1465-66 Nicolò Gerìa
1469 Alessandro Gerìa
Capitano Blasco Bernabò
1471 Minico de Malgeriis
Roberto Filocamo
1473 Tuccio (o Tuzio) Plutino
Tomasello di Capua
1474 Tuzio Malgeri
Marco di Burza
1475 Blasco Bernabò
1478 Coletta Suppa
Giovannello Monsolino
1479 Giovanni Paolo Majorana
Domenico Potomìa
1480-81 Andrea Monsolino
Antonio di Tarsia
1482 Gregorio Mileto
1483-84 Coletta Malgeri
Lanzio Majorana
1486 Vito Gerìa
1492-93 Giorgio Leopardi
Coletta Malgeri
1495 Giovanni Battista Monsolino
Andrea Monsolino
1496 Andrea Monsolino
Pandolfo Stragoxerio
1498 Antonio di Tarsia
Coletta Malgeri
1502-03 Coletta Malgeri
Lanzio Majorana
1503-04 Giovanni Arrigo Malgeri
Bernardo Monsolino
Francesco Veneziano
1504-05 Bernardo Monsolino
Camillo Diano
1505-06 Anton Matteo del Pozzo
Nicolantonio Malgeri
1506-07
1507-08
1508-09 Coletta Malgeri
Jacobello Bozzetta
Domenico Oliva
1509-10 Giannello Labozzetta
Ferrante Diano
Bastiano Griscio
1510-11
1511-12
1512-13
1513-14 Mario Mileto
1514-15
1515-16 Antonello Carbone
Giannetto Monsolino
1516-17 Antonello Carbone
Jacopo Filocamo
1517-18 Giannetto Carbone
Minico Monsolino
Giovanni Filippo Veneziano
1518-19 Giovanni Francesco Labozzetta
Carlo del Giudice
Francesco Sinopoli
1519-20 Annibale Logoteta
Ferrante Diano
Colacello Lodomino
1520-21 Giannotto Geria
Antonello di Capua
Francesco Sinopoli
1521-22 Mariano Suppa
Mario Mileto
Girolamo Zappico
1522-23 Colacello Mazza
Giorgio Filocamo
Francesco Mancuso
1523-24 Geronimo Carbone
Pietro /unica
Graziano Riccobono
1524-25 Antonello di Capua
Giovanni Filippo Malgeri
Matteo Neri
1525-26 Matteo Gerìa
Teofilo Bernabò
Mariano Morisciano
1526-27 Bernardo Monsolino
Alfonso Milito
Geronimo Ginneri
1527-28 Geronimo Castelli
Minico Mimila
Cesare Lucisano
1528-29 Ferrante Diano
Giovanni Arrigo Malgeri
Colacello Lodomino
1529-30 Bernardino Melissari
Giovanni Pietro Gerìa
Matteo Gerìa
1530-31 Giovanni Filippo Malgeri
Giovanni Bernardo Monsolino
Francesco Perrone
1531-32 Filippo Campulo
Coletta di Lorenzo
Leonardo Raneri
1532-33 Bastiano di Capua
Marcantonio Gerìa
Marco Sinopoli
1533-34 Pietro Zunica
Colantonio Castelli
Geronimo Ginneri
1534-35 Filippo Campulo
Jacopello Marino
Coletta Dattola
1535-36 Antonello Monsolino
Ludovico Lodoraino
Giovanni Pietro Gazzanita
1536-37 Giorgio Filocamo
Jacopello Marino
Cesare Lucisano
1537-38 Guglielmo Logoteta
Teofilo Bernabè
Giovanni Antonio di Jacopo
1538-39 Mario Mileto
Geronimo Filocamo
Giovanni Giacomo Oliva
1539-40 Cola Giovanni Gerìa
Filippo Campulo
Giovanni Pietro Dattola
1540-41 Filippo Campulo
Giovanni Matteo Gerìa
Marco Sinopoli
1541-42 Bernardo Monsolino
Giovanni Arrigo Malgeri
Giovanni Francesco Veneziano
1542-43 Confermati gli stessi
1543-44 Giovanni Bernardo Castelli
Giovanni Luigi Monsolino
Francesco Gazzanita
1544-45 Ludovico Carerio
Antonello Monsolino
Giovanni Pietro Gazzanita
1545-46 Lanzio Logoteta
Ferrante Diano
Jacopello Iduni
1546-47 Francesco Carbone
Bastiano Francoperta
Annibale Gazzanita
1547-48 Antonello Castelli
Giovanni Domenico Barone
Bastiano Lamantìa
1548-49 Camillo Diano
Giovanni Battista Monsolino
Geronimo Cafaro
1548-49 Bernardo Monsolino
Giuseppe Campolo
Colacello Lodomino
1549-50 Camillo Diano
Giovanni Battista Monsolino
Geronimo Cafaro
1550-51 Annibale Logoteta
Giovanni Francesco del Pozzo
Giovanni Francesco Veneziano
1551-52 Giovanni Matteo Gerìa
Giovanni Luigi Monsolino
Giovanni Battista Speranza
1552-53 Bernardo Monsolino
Stefano Zangari
Jacopello Campellone
1553-54 Geronimo Castelli
Annibale Ricca
Giovanni Leonardo Raineri
1554-55 Camillo Diano
Bernardo Monsolino
Leonardo Raineri
1555-56[4] Giuseppe Pitali
Antonello Monsolino
Girolamo Gazzanita
1556-57[5] Alfonso Melissari
Giuseppe Mazza
Bastiano Lamantia
1557-58 Annibale Logoteta
Jacopello Labozzetta
Bernardino Lamantìa
1558-59 Geronimo Carbone
Minichello di Capua
Ferrante Sartiano
1559-60 Giovanni Maria Monsolino
Roberto Monsolino
Andrea Romano
1560-61 Agamennone Spanò
Stefano Zangari
Colajacopo Oliva
1561-62 Giammatteo del Giudice
Minichello di Capua
Francesco Romano
1562-63 Giovanni Filippo Veneziano
Cola Maria Logoteta
Bernardino Felice
1563-64 Francesco Labozzetta
Silvio Barone
Giovanni Leonardo Raneri
1564-65 Cola del Giudice
Stefano Zangari
Santo Perrone
1565-66 Pietro Baldacchini
Mario Alagona
Nino Morixano
1566-67 Giovanni Francesco Santacroce
Giovanni Domenico Chiriaco
Colajacopo Oliva
1567-68 Giorgio Gerìa
Giovanni Domenico Filocamo
Giovanni Antonio Strati
1568-69 Coletta Malgeri
Nino Campolo
Giovanni Battista Speranza
1569-70 Scipione Gerìa
Paolo del Giudice
Giovanni Andrea Fallacari
1570-71 Giorgio Mazza
Giovanni Battista Monsolino
Giovanni Cola Cama
1571-72 Giovanni Domenico Filocamo
Agamennone Spanò
Giovanni Cola Strati
1572-73 Nino Campolo
Scipione Gerìa
Paolo Cutrone
1573-74 Giuseppe Mazza
Giovanni Tommaso Monsolino
Marcantonio Politi
1574-75 Giovanni Filippo Veneziano
Tommaso dal Fosso
Giovanni Battista Lanatà
1575-76 Francesco Labozzetta
Ascanio Barone
Giovanni Paolo Manti
1576-77 Nino Logoteta
Francesco Barone
Arminio Schimizzi
1577-78 Agamennone Spanò
Consalvo Lumbolo
Giulio Schimizzi
1578-79 Bartuccio Melissari
Annibale di Capua
Giovanni Cola Cama
1579-80 Tommaso dal Fosso
Giovanni Bernardo Riccobono
Guarino di Bernaudo
1580-81 Ascanio Barone
Nicola Logoteta
Paolo Cutrone
1581-82 Silvio Barone
Minichello di Capua
Giuseppe Oliva
1582-83 Agamennone Spanò
Annibale di Capua
Giovanni Battista Lanatà
1583-84 Camillo Diano
Tommaso dal Fosso
Antonio Moleti
1584-85 Vincenzo Campagna
Giorgio Gerìa
Ascanio Morixano
1585-86 Giovanni Bernardo Riccobono
Bernardo Bosurgi
Aurelio Milea
1586-87 Cola M
Logotela
Geronimo Filocamo
Paolo Perrone
1587-88 Agamennone Spanò
Bartuccio Melissari
Giulio Schimizzi
1588-89 Tommaso dal Fosso
Massimiano Monsolino
Antonio Moleti
1589-90 Francesco Monsolino
Properzio Monsolino
Paolo Oliva
1590-91 Giovanni Bernardo Riccobono
Geronimo Filocamo
Giovanni Pietro Schimizzi
1591-92 Ascanio Barone
Ottavio Sarlo
Cesare Ginneri
1592-93 Camillo Diano
Nino Gazanita
Antonio Moleti
1593-94 Fabrizio Barone
Giovanni Gregorio Parisi
Giovanni Domenico Morello
1594-95 Ottavio Barone
Massimiano Monsolino
Francesco Cutrone
1595-96 Scipione Malgeri
Tommaso dal Fosso
Giovanni Filippo Perrone
1596-97 Giovanni Pietro Melissari
Ottavio Bolani
Antonio Moleti
1597-98 Mariano di Ricca
Properzio Monsolino
Evangelista Illirico
1598-99 Giovanni Bernardo Bosurgi
Ottavio Barone
Vincenzo Santoro
1599-00 Massimiano Monsolino
Fabio Veneziano
Giovanni Andrea Cama
1600-01 Federico Gerìa
Claudio Fùrnari
Paolo Oliva
1601-02 Giovanni Manti
Giuseppe Bosurgi
Ottavio Veglia
1602-03 Geronimo Alusitano
Scipione Prato
Natale Spagnolo
1603-04[6] Francesco Ferrante
Giovanni Paolo Francoperta (poi Camillo Diano)
Paolo Pennestrì
1604-05 Ottavio Bolani
Giovanni Barone
Giovanni Floccari
1605-06 Mariano Ricca
Federico Geria
Giovanni Andrea Perrone
1606-07 Paolo Logoteta
Scipione Bolani
Paolo Perrone
1607-08 Giovanni Bernardo Bosurgi
Giuseppe Bosorgi
Giovanni Paolo Foli
1608-09 Marcantonio Politi
Marco Curio Moliamo
Santonio Gatto
1609-10 Giovanni Barone
Giovanni Tommaso Moleti
Giovanni Andrea Cama
1610-11 Agamennone Riccobono
Giuseppe di Capua
Giovanni Domenico Valentino
1611-12 Paolo Logoteta
Giovanni Antonio Genoese
Salvator Mentola
1612-13 Scipione Bolani
Giovanni Battista Monsolino
Angelo Schimizzi
1613-14 Fabrizio Melissari
Jacopo di Jacopo
Santonio Gatto
1614-15 Agostino Monsolino
Giovanni Trapani
Pietro Foti
1615-16 Marcantonio Politi
Giuseppe Labozzetta
Matteo Schimizzi
1616-17 Alessandro Gerìa
Giovanni Antonio Genoese
Giovanni Andrea Cama
1617-18 Scipione Bolani
Agamennone Spanò
Angelo Schimizzi
1618-19 Giovanni Jacopo di Iacopo
Giuseppe di Capua
Santonio Gatto
1619-20 Confermati gli stessi
1620-21 Giovanni Michele Genoese
Giovanni Domenico Trapani
Pietro Foti
1621-22 Capitano Agostino Monsolino
Giovanni Domenico Barone
Pompeo Morisciano
1622-23 Francesco Perrone
Consalvo Genoese
Rocco Malara
1623-24 Agamennone Spanò
Giovanni Antonio Genoese
Domizio Oliva
1624-25 Sebastiano Lamantìa
Capitano Francesco Foti
Camillo Foti
1625-26 Agamennone Riccobono
Giuseppe Battaglia
Santonio Gatto
1626-27 Francesco del Giudice
Francesco Spanò
Pietro Gatto
1627-28 Francesco Spanò
Giovanni Domenico Filocamo
Pompeo Morisciano
162829 Marcello Spanò
Giovanni Barone
Domizio Oliva
1629-30 Giovanni Bernardo Bosurgi
Camillo Spanò
Fabrizio Grasso
1630-31 Giovanni Domenico Perrone
Giovanni Antonio Genoese
Antonino Mentola
1631-32 Paolo Barone
Cola del Giudice
Michele Bota
1632-33 Confermati gli stessi
1633-34 Pietro Melissari
Gaspare Diano
Santonio Gatto
1634-35 Marcello Spanò
Giovanni Michele Genoese
Pompeo Morisciano
1635-36 Giuseppe Musitano
Agostino Genoese
Placido Milea
1636-37 Giacomo Labozzetta
Francesco Spanò
Angelo Schimizzi
1637-38 Giuseppe di Capua
Agamennone Riccobono
Giovanni Oliva
1638-39 Pietro Melissari
Paolo Marescalco
Santonio Gatto
In seguito alla morte di Melissari e Gatto furono eletti:
Geronimo Genoese e Pietro Foti
1639-40 Francesco Spanò
Gaspare Diano
Antonino Morisciano
1640-41 Francesco Ferrante
Ottavio Melissari
Ambrosio Barone
1641-42 Giuseppe Musitano
Francesco Spanò
Candeloro Battaglia
1642-43 Cristoforo Spanò
Giuseppe Trapani
Tommaso Ala
1643-44 Giovanni Battista Floccari
Eliseo Furnari
Giovanni Oliva
1644-45 Giovanni Domenico Spanò
Girolamo Genoese
Placido Milea
1645-46 Francesco Spanò
Fabrizio Plutino
Matteo Schimizzi
1646-47 Ambrosio Barone
Giuseppe Trapani
Ascanio Morisciano
1647-48 Francesco Spanò
Pietro Labozzetta
Antonio Morisciano
1648-49 Paolo Barone
Ambrosio Perrone
Francesco Pileci
1649-50 Paolo Marescalco
Fabrizio Plutino
Placido Milea
1650-51 Ignazio Monsolino
Paolo Malgeri
Nicolò Giuseppe Pellicano
1651-52 Francesco Ferrante
Giuseppe Trapani
Giuseppe Manti
1652-53 Cristofaro Spanò
Paolo Barone
Francesco Foti
1653-54 Filippo Bosurgi
Antonio Moleti
Giulio Cesare Dattola
1654-55 Diego de Mari
Pietro Labozzetta
Ascanio Morisciano
1655-56 Paolo Mariscalco
Fabrizio Plutino
Paolo Morisciano
1656-57 Stefano Furnari
Giuseppe Trapani
Giuseppe Milito
1657-58 Giovanni Domenico Spanò
Francesco Labozzetta
Giuseppe Manti
1658-59 Ignazio Monsolino
Giovanni Domenico Gatto
Antonino Morisciano
1659-60 Francescantonio Flesca
Paolo Barone
Giovanni Pietro Schimizzi
1660-61 Pietro Labozzetta
Domenico Genoese
Livio Laganà
1661-62 Giuseppe Trapani
Francesco Gazanita
Giovanni Gregorio Lopa
1662-63 Francesco Ferrante
Cristofaro Spanò
Giuseppe Marra
1663-64 Giovanni Battista Plutino
Felice Labozzetta
Diego Romano
1664-65 Pietro Gena
Alfonso Spanò
Pietro Musco
1665-66 Francesco Logoteta
Tobia Sirti
Antonino Morisciano
1666-67 Giuseppe Spanò
Diego Spanò de Malgeriis
Giovanni Pietro Schimizzi
1667-68 Francesco Barone
Giovanni Manti
Stefano Morisciano
1668-69 Cristofaro Spanò
Giuseppe di Capua
Giovanni Antonio Guarna
1669-70 Diego Mari
Francesco Logoteta
Ascanio Morisciano
1670-71 Francesco Logoteta
Paolo Ferrante
Antonio Ficara
1671-72 Giovanni Melissari
Francescantonio Plutino
Giulio Cesare Dattola
1672-73 Giovanni Domenico Bosurgi
Giuseppe di Capua
Giovanni Filippo Battaglia
1673-74 Francesco Barone
Giovanni Simone Ferrante
Giovanni Battaglia
1674-75 Paolo Malgeri
Antonino Mazza
Antonino Schimizzi
1675-76 Giovanni Battista Sirti
Giovanni Battista Monsolino
Francesco Marra
1676-77 Giovanni Domenico Bosurgi
Giovauni Perrone
Antonino Ficara
1677-78 Domenico Malgeri
Giovanni Simone Ferrante
Domenico Marra
1678-79 Santonio Gatto
Lelio Rota
Antonio Schimizzi
1679-80 Giovanni Manti
Candeloro Battaglia
Antonino Milea
1680-81 Francesco Barone
Giovanni Simone Ferrante
Bartolomeo Morisciano
1681-82 Giuseppe Spanò
Paolo Ferrante
Francesco Milea
1682-83 Camillo Diano Parisio
Girolamo Filocamo
Francesco Marra
1683-84 Ugo Guerrera
Francesco Spanò
Giovanni Filippo Battaglia
1684-85 Domenico Ferrante
Giovanni Domenico Bosurgi
Silvestro Morisciano
1685-86 Giuseppe Suppa
Giovanni Simone Ferrante
Antonino Milea
1686-87 Candeloro Battaglia
Annibale Logoteta
Paolo Marrari
1687-88 Antonio Genoese
Giovanni Battista Monsolino
Salvatore Romano
1688-89 Diego Genoese
Upttor Giovanni Trapani
Ottavio Morisciano
1689-90 Giovanni Simone Ferrante
Giacomo Prato
Francesco Milea
1690-91 Francesco Foti
Antonino Rodino
Paolo Mammolino
1691-92 Felice Laboccetta
Antonino di Capua
Giacomo Morisciano
1692-93 Filippo Furnri
Paolo Ferrante
Giuseppe Musco
1693-94 Paolo Malgeri
Giovanni Simone Ferrante
Antonino Milea
1694-95 Giovanni Manti
Consalvo Genoese
Giovanni Battaglia
1695-96 Giuseppe Suppa
Antonino Ferrante
Giovanni Filippo Battaglia
1696-97 Paolo Ferrante
Annibale Logoteta
Bartolomeo Morisciano
1697-98[7] Diego Genoese
Carlo Diano Parisio
Paolo Rijtano
1698-99 Giovanni Battista Monsolino
Domenico del Giudice
Andrea Guarna
1699-00 Antonio Rota
Domenico Suppa
Francesco Morisciano
1700-01 Confermati gli stessi per ordine del Viceré
1701-02 Giovanni Simone Ferrante
Annibale Logoteta
Paolo Mammolino
1702-03 Giovanni Battista Monsolino
Antonino Rodino
Andrea Guarna
1703-04 Antonino Sacco
Paolo Filocamo
Giuseppe Morisciano
1704-05 Carlo Diano Parisio
Giuseppe Ferrante
Paolo Rijtano
1705-06 Filippo Furnari
Antonino Ferrante
Giuseppe Musco
1706-07 Vincenzo Ferrante
Giacinto Spanò
Andrea Guarna
1707-08 Confermati gli stessi
1708-09 Annibale Spanò
Giuseppe Genoese
Fabrizio Morisciano
1709-10 Antonino Rodino
Mariano Spanò
Vincenzo Guarna
1710-11 Diego Genoese
Domenico Monsolino
Paolo Mammolino
1711-12 Giacoma Prato
Giovanni Sacco
Antonino Morisciano
1712-13 Giovanni Simone Ferrante
Giuseppe Ferrante
Giacomo Morisciano
1713-14 Giovanni Battista Manti
Giuseppe Genoese
Francesco Pileci
1714-15 Domenico Spanò
Antonio Ferrante
Antonino Milea
1715-16 Filippo Furnari
Giuseppe Trapani
Pietro Musco
1716-17 Fabrizio Sacco
Ottavio Melissari
Fabrizio Morisciano
1717-18 Giovanni Simone Ferrante
Giuseppe Gcnoese
Salvatore Romano
1718-19 Paolo Filocamo
Lorenzo Spanò
Antonio Milea
1719-20 Giovanni Sacco
Domenico Musitano
Giorgio Lopa
1720-21 Francesco Logoteta
Antonio Ferrante
Pietro Morisciano
1721-22 Candeloro Battaglia
Saverio Musitano
Paolo Morisciano
1722-23 Domenico del Giudice
Giuseppe Granata
Antonino Morisciano
1723-24 Giuseppe Ferrante
Domenico Sirti
Francesco Pileci
1721-25 Confermati gli stessi
1725-26 Fabrizio Plutino
Carlo del Giudice
Domenico Rijtano
1726-27 Francesco Sacco
Giuseppe Genoese
Antonino Morisano
1727-28 Confermati gli stessi[8]
1728-29 Antonino Bosurgi
Giovanni Matteo del Giudice
Antonino Milea
1729-30 Antonio Ferrante
Filippo Furnari
Paolo Morisano
1730-31 Filippo Bosurgi
Cesare Cannizzone
Domenico Milea
1731-32 Giuseppe Genoese
Domenico Filocamo
Francesco di Neri
1732-33 Antonino Musitano
Simone Genoese
Antonino Milea
1733-34 Paolo Nicola Musitano
Giacinto Rodino
Giovanni Domenico Tavella
1734-35 Ignazio Monsolino
Domenico Genoese
Paolo Morisciano
1735-36 Domenico Sirti
Giuseppe Miceli
Antonino Morisano
1736-37 Giuseppe Genoese
Antonino Melissari
Nicola Romeo
1737-38 Domenico Filocamo
Antonio Ferrante
Domenico Rijtano
1738-39 Carlo del Giudice
Antonino Bosurgi
Ascanio Morisano
1739-40 Domenico Sirti
Gregorio Ferrante
Francesco di Neri
1740-41 Domenico Spanò
Carlo Suppa
Andrea Musco
1741-42 Giovanni Battista Plutino
Giovanni Matteo del Giudice
Giorgio Cara
1742-43 Giuseppe Genoese
Antonino Melissari
Domenico Milea
1743-44 Giuseppe Miceli
Carlo Plutino
Giorgio Lopa
1744-46 Confermati gli stessi a causa della pestilenza
1746-47 Antonino Guerrera
Paolo Filocamo
1747-48 Matteo del Giudice
Carlo Dainotto
Francesco di Neri
1748-49 Domenico Genoese
Giuseppe Bosurgi
Domenico Milea
1749-50 Carlo Guarna
Giuseppe di Ditto
Crispino Cotroneo
1750-51 Domenico Morisano
Antonino Cilea
Antonino Nava
1751-52 Domenico Valentino
Giovanni Siclari
Antonino Zaccone
1752-53 Giuseppe Trimarchi
Antonino Filiotti
Crisarà
1753-54 Gaspare Lamarra
Giovanni Marra
Antonio Misiano
1754-55 Gregorio Mantica
Francesco Romeo
Domenico Costantino
1755-56 Antonino Consolino
Domenico Casili
Placido di Gregorio
1756-57 Carlo Guarna
Giuseppe Laganà
Marco Dattola
1757-58 Gregorio Laganà
Bruno Romeo
Giuseppe Caridi
1758-59 Giovanni Filippo Romeo
Paolo Orangi
Domenico Costantino
1759-60 Pietro Granata
Francesco Manti
Giuseppe Costù
1760-61 Giuseppe Felice Trimarchi
Andrea Nava
Francesco Romeo
1761-62 Gaspare Lamarra
Giovanni Marra
Salvatore Calabrò
1762-63 Giovanni Filippo Marra
Nicola Casile
Francesco Malavenda
1763-64 Gregorio Mantica
Giuseppe Laganà
Placido di Gregorio
1764-65 Giuseppe Monsolino
Antonino Serra
Placido di Gregorio
1765-66 Giovanni Battista Sirti
Giovanni Anastasio
Demetrio Costantino
1766-67 Carlo Guarna
Nicola Adamo
Antonino Zaccone
1767-68 Giuseppe Dainotto
Giuseppe Laganà
Nicola Romeo
1768-69 Antonino Mantica
Nicola Casile
Giuseppe Caridi Lopes
1769-70 Fabrizio Sacco
Paolo Orangi
Domenico Costantino
1770-71 Cesare Catizzone
Andrea Cama
Giuseppe Fisari
1771-72 Ignazio Mantica
Francesco Manti
Giovanni Gerìa
1772-73 Domenico Genoese
Domenico Cosentino
Antonio Misiano
1773-74 Giovanni Lavagna
Pasquale Calarco
Antonino Gena
1774-75 Antonino Griso
Antonio Auteri
Francesco Foli
1775-76 Gaetano Piconiero
Nicola Cara
Antonino Amadeo
1776-77[9] Salvatore Pontari
Paolo Surace
Paolo Costantino
1777-78 Giuseppe Dainotto
Nicola Casile
Domenico Costantino
1778-79 Antonino de Blasio
Giorgio Crocè
Stefano Cundò
1779-80 Bartuccio Melissari
Andrea Cama
Antonino Gerìa
1780-81 Giovanni Lavagna
Domenico Cosentino
Giuseppe Fisari
1781-82 Antonino Cilea
Antonino de Gregorio
Giovanni Costantino
1782-83 Gennaro Giuffrè
Pasquale Calarco
Giuseppe Musolino
1783-84 Domenico Bosurgi
Nicola Casile
Domenico Jelo
1784-85 Giuseppe Maria Logoleta
Pasquale Spinella
Paolo Fulco
1785-86 Felice Guerrera
Agostino Marrara
Paolo Costantino
1786-87 Confermati gli stessi
1787-88[10] Antonio Palestino
Nicola Cara
Francesco Scopelliti
1788-89 Pasquale Musitano
Paolo Surace
Lorenzo Gatto
1789-90 Francesco Donato
Andrea Cama
Franco Neri
1790-91 Giovanni Battista Monsolino
Gaetano Pedaci
Francesco Filocamo
1791-92 Pasquale Musitano
Domenico Bilia
Francesco Missineo
1792-93 Paolo Bosurgi
Franco Putortì
Paolo Fulco
1793-94 Matteo Catizzone
Antonino Plutino
Francesco Paviglianiti
1794-95 Felice Guerrera[11]
Girolamo Politi
Angelo Putortì
1795-96 Felice Guerrera
Agostino Marrara
Diego Scopelliti
1796-97 Carlo Plutino
Pierantonio Oliva
Paolo Margiotta
1797-98[12] Giovanni Costantino
Vincenzo Monsolino
Diego Vitrjolo

Regno delle Due Sicilie (1816-1861)Modifica

Nominativo Partito Mandato
Inizio Fine
Agostino Plutino 1832 1834
Gennaro Giuffrè 1835 1838
Felice Musitano 1843 1846
Giuseppe Logoteta 1847
Giambattista Candiloro 1860 6 ottobre 1860

Regno d'Italia (1861-1946)Modifica

[13]

Sindaci nominati dal governo (1860-1889)
Nominativo Partito Mandato
Inizio Fine
  Domenico Genoese 6 ottobre 1860 10 agosto 1861
  Giovanni Ramirez 2 agosto 1861 1862[14]
  Francesco Pensabene 6 aprile 1862 29 gennaio 1863[15]
  Alessandro Magno
(Regio Commissario)
29 gennaio 1863 9 giugno 1864
  Domenico Spanò Bolani 9 giugno 1864 gennaio 1865
  Francesco Pensabene 14 febbraio 1865 2 febbraio 1867
  Domenico Genoese Zerbi Sinistra storica 2 febbraio 1867 19 settembre 1868[14]
  Francesco Mantica 19 settembre 1868 22 novembre 1869
  Domenico Spanò Bolani 1º febbraio 1870 16 febbraio 1870[14]
  Domenico Genoese Zerbi 1º agosto 1870 2 novembre 1874[14]
  Francesco Pensabene 2 novembre 1874 24 luglio 1875[14]
  Luigi De Blasio Di Palizzi 4 febbraio 1876 25 novembre 1876[14]
  Giuseppe Gullì 25 novembre 1876 1878
  Fabrizio Plutino Sinistra storica 1879 30 luglio 1882[14]
17 settembre 1883 14 luglio 1884
  Domenico Genoese Zerbi 7 dicembre 1884 12 febbraio 1886[14]
  Camillo Battista
(Commissario prefettizio)
1º aprile 1886 agosto 1886
  Domenico Spanò Bolani 31 agosto 1886 1889
Sindaci eletti dal Consiglio comunale (1889-1926)
Nominativo Partito Mandato
Inizio Fine
  Pietro Foti 6 novembre 1889 1º marzo 1891[14]
  Antonio Sarlo 2 marzo 1891 19 aprile 1893[14]
  Carmelo Mezzatesta 15 maggio 1893 7 maggio 1894[14]
  Giacomo Borruto 7 giugno 1894 30 luglio 1894[14]
  Carmelo Mezzatesta 1º agosto 1894 21 gennaio 1895
  Carlo Cataldi
(Commissario prefettizio)
28 gennaio 1895 agosto 1895
  Antonio Sarlo 14 agosto 1895 14 novembre 1895[14]
  Domenico Tripepi 20 novembre 1895 1898
25 luglio 1899 24 maggio 1900
  Giuseppe Carbone 12 giugno 1900 9 agosto 1901
  Ernesto Flores
(Commissario prefettizio)
1901 1902
  Giuseppe Carbone 23 gennaio 1902 3 marzo 1903[14]
  Vincenzo De Blasio 14 marzo 1903 dicembre 1903[14]
  Domenico Tripepi 7 dicembre 1903 20 settembre 1904
  Paolo Caminiti 13 ottobre 1904 7 luglio 1905
  Benedetto Amari
(Commissario prefettizio)
7 luglio 1905 16 agosto 1905
  Demetrio Tripepi Destra storica 16 agosto 1905 4 marzo 1907
  Carmelo Mezzatesta 4 marzo 1907 gennaio 1909
  Francesco Cervoni
(Commissario prefettizio)
gennaio 1909 1910
  Visconti Besozzi
(Commissario prefettizio)
1910 febbraio 1910
  Eugenio Foti 20 febbraio 1910 1911
  Fabrizio Plutino Sinistra storica 1911 1912
  Bartolomeo Andreoli
(Commissario prefettizio)
1912 1914
  Pasquale Andiloro 26 luglio 1914 1917
  Giuseppe Valentino 10 luglio 1918 febbraio 1923
  Giuseppe Lualdi
(Regio Commissario)
1923 1923
  Antonio Poidomani
(Regio Commissario)
1923 1923
  Ernesto Giobbe
(Regio Commissario)
1923 1924
  Antonio Lope
(Regio Commissario)
1924 1924
  Nicola D'Avanzo
(Regio Commissario)
1924 1925
  Alberto Giannoni
(Regio Commissario)
1925 1926
Podestà nominati dal governo (1926-1943)
Nominativo Partito Mandato
Inizio Fine
  Giuseppe Genoese Zerbi
(Regio Commissario)
1926 4 gennaio 1927
Giuseppe Genoese Zerbi Partito Nazionale Fascista 4 gennaio 1927 1928
  Antonio Portelli
(Regio Commissario)
1928 1928
  Aristide Pascucci
(Regio Commissario)
1928 1928
  Fabio Plutino
(Regio Commissario)
1928 1928
  Giuseppe Romeo Filocamo
(Regio Commissario)
1928 1930
  Pasquale Muritano Partito Nazionale Fascista 1930 1933
  Francesco Giunta Partito Nazionale Fascista aprile 1933 giugno 1943
  Michele Barbaro Partito Nazionale Fascista giugno 1943 3 settembre 1943
Sindaci del periodo costituzionale transitorio (1889-1926)
Nominativo Partito Mandato
Inizio Fine
  Antonio Priolo[16] Partito Socialista Italiano 3 settembre 1943 27 dicembre 1943
  Diego Andiloro[17] Partito Socialista Italiano 8 gennaio 1944 20 maggio 1946

Repubblica italiana (dal 1946)Modifica

Sindaci eletti dal Consiglio comunale (1946-1997)
Nominativo Partito Mandato Elezione
Inizio Fine
  Nicola Siles Democrazia Cristiana 2 maggio 1946 25 febbraio 1947 Elezione 1946
  Giuseppe Romeo Democrazia Cristiana 2 aprile 1947 1952
1952 27 maggio 1956 Elezione 1952
  Domenico Spoleti Democrazia Cristiana 29 luglio 1956 8 gennaio 1958 Elezione 1956
  Vittorio Barone Adesi Democrazia Cristiana 25 febbraio 1958 4 giugno 1959
  Giuseppe Quattrone Democrazia Cristiana 5 gennaio 1961 16 dicembre 1963 Elezione 1960
  Domenico Mannino Democrazia Cristiana 16 dicembre 1963 2 marzo 1965
  Vittorio Barone Adesi Democrazia Cristiana 14 marzo 1965 12 marzo 1966 Elezione 1964
  Pietro Battaglia Democrazia Cristiana 28 marzo 1966 1970
1970 18 novembre 1971 Elezione 1970
  Fortunato Licandro Democrazia Cristiana 25 novembre 1971 20 agosto 1975
  Luigi Aliquò Democrazia Cristiana 18 settembre 1975 20 maggio 1977 Elezione 1975
  Domenico Cozzupoli Democrazia Cristiana 21 maggio 1977 10 giugno 1980
  Oreste Granillo Democrazia Cristiana 28 novembre 1980 9 novembre 1982[18] Elezione 1980
  Domenico Cozzupoli Democrazia Cristiana 11 novembre 1982 18 febbraio 1983
  Vittorio Iannelli
(Commissario straordinario)
19 febbraio 1983 7 agosto 1983
  Michele Musolino Partito Socialista Italiano 8 agosto 1983 29 agosto 1983 Elezione 1983
  Giovanni Palamara Partito Socialista Italiano 15 febbraio 1984 8 settembre 1985
  Pino Mallamo Democrazia Cristiana 9 settembre 1985 14 settembre 1987
  Michele Musolino Indipendente 15 settembre 1987 4 luglio 1988
  Luigi Aliquò Democrazia Cristiana 15 luglio 1988 1º settembre 1989
  Pietro Battaglia Democrazia Cristiana 2 settembre 1989 29 febbraio 1990 Elezione 1989
  Agatino Licandro Democrazia Cristiana 3 marzo 1990 4 luglio 1992
  Francesco Gangemi Democrazia Cristiana 7 luglio 1992 31 luglio 1992
  Antonio Daloiso
(Commissario prefettizio)
31 luglio 1992 23 settembre 1992
Antonio Daloiso
(Commissario straordinario)
23 settembre 1992 11 febbraio 1993
  Giuseppe Reale Democrazia Cristiana 16 marzo 1993 18 novembre 1993 Elezione 1992
  Italo Falcomatà Partito Democratico della Sinistra 23 novembre 1993 6 marzo 1997
Sindaci eletti direttamente dai cittadini (dal 1997)
Nominativo Partito Coalizione Mandato Elezione
Inizio Fine
  Italo Falcomatà Partito Democratico della Sinistra PDS-PPI-PRC-PSDI-SI 27 aprile 1997 13 maggio 2001 Elezione 1997
Democratici di Sinistra DS-PPI-Dem-RI-SDI-UDEUR-PRC-PdCI 13 maggio 2001 11 dicembre 2001[19] Elezione 2001
  Demetrio Naccari Carlizzi
(Vicesindaco facente funzione)
Democratici di Sinistra 11 dicembre 2001 26 maggio 2002
  Giuseppe Scopelliti Alleanza Nazionale FI-AN-UDC-NPSI-UDEUR-PRI–Liberal Sgarbi–L. civiche 26 maggio 2002 27 maggio 2007 Elezione 2002
FI-AN-UDC-PRI-DCA-L. civiche 27 maggio 2007 14 maggio 2010[20] Elezione 2007
  Giuseppe Raffa
(Vicesindaco facente funzione)
Il Popolo della Libertà 14 maggio 2010 16 maggio 2011
  Demetrio Arena Il Popolo della Libertà PdL-UDC-PRI-PL-L. civiche 16 maggio 2011 9 ottobre 2012 Elezione 2011
  Commissione Straordinaria[21] 9 ottobre 2012 29 ottobre 2014
  Giuseppe Falcomatà Partito Democratico PD-CD-PSI-SEL-L. civiche 29 ottobre 2014 7 ottobre 2020 Elezione 2014
PD-Art.1-IV-CD-PSI-UDC-L. civiche 7 ottobre 2020 19 novembre 2021 Elezione 2020
  Paolo Brunetti
(Vicesindaco facente funzioni)
Italia Viva 19 novembre 2021 in carica

Linea temporaleModifica

NoteModifica

  1. ^ a b Domenico Spanò Bolani, Tavola Settima, in Storia di Reggio di Calabria da' tempi primitivi sino all'anno di Cristo 1797, Fibreno, 1857.
  2. ^ 23 aprile: San Giorgio martire di Lydda (m. 303ca), compatrono di Reggio Calabria, su cattedralereggiocalabria.it. URL consultato l'11 settembre 2016.
  3. ^ Secondo altre fonti: Roberto Logoteta e Ladislao Bosurgi
  4. ^ Secondo altre fonti: Ludovico Carerio, Giovanni Maria Fùrnari e Girolamo Gazzanita
  5. ^ Secondo altre fonti:Giovanni Francesco Santacroce, Giuseppe Mazza e Francesco Veneziano
  6. ^ Francoperta non accettò e fu eletto Camillo Diano. Secondo altre fonti gli eletti furono: Camillo Diano, Giuseppe Laboccetta e Domizio Foti.
  7. ^ Vennero inizialmente eletti: Antonino Sacco, Antonino Ferrante e Andrea Guarna. Le elezioni vennero tuttavia annullate e indette nuovamente
  8. ^ Successivamente Genoese rinunziò e rimasero in carica due Sindaci.
  9. ^ Vennero inizialmente eletti: Gaspare Lamarra, Giacomo Casilee Francesco Guarnaccia. Le elezioni vennero tuttavia annullate e indette nuovamente
  10. ^ Vennero inizialmente eletti: Pasquale Musitano, Pasquale Spinella e Francesco Missinero. Le elezioni vennero tuttavia annullate e indette nuovamente
  11. ^ Guerrera rinunziò e fu eletto Antonino Morisani
  12. ^ Vennero inizialmente eletti: Carlo Plutino, Diego Manti e Giovanni Costantino. L'elezione di Manti fu annullata; Plutino rinunziò.
  13. ^ I Sindaci di Reggio. Settantadue, in Gazzetta del Sud, 5 marzo 1965, p. 4.
  14. ^ a b c d e f g h i j k l m n o Lascia la carica in seguito a dimissioni.
  15. ^ Viene sciolto il Consiglio a seguito dei fatti dell'Aspromonte del 29 agosto.
  16. ^ Nominato dalle forze di liberazione
  17. ^ Nominato dal prefetto
  18. ^ Cfr. Eletta la Giunta alla Provincia. Comune: convalida di Cozzupoli, in Gazzetta del Sud, 10 novembre 1982.
  19. ^ Deceduto in carica.
  20. ^ Si dimette una volta eletto Presidente della regione Calabria.
  21. ^ Comune sciolto per contiguità mafiose; Gaetano Chiusolo ha sostituito Vincenzo Panico, Giuseppe Castaldo e Dante Piazza; Panico sostituito da Gaetano Chiusolo; Piazza da Carmelo La Paglia.

BibliografiaModifica

  • Chi sarà il ventiduesimo sindaco del secondo dopoguerra?, in Gazzetta del Sud, 27 aprile 1997, p. 4.

Voci correlateModifica