Sindaci di Taranto
lista di un progetto Wikimedia
Regno d'Italia (1861-1946)Modifica
Elenco dei sindaci nel periodo del Regno d'Italia
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1860 | Angelo Farese | Sindaco | |||
1861 | 1862 | Francesco De Nicola | Sindaco | ||
1863 | Raffaele Greco | Sindaco | |||
1864 | 1866 | Angelo Farese | Sindaco | ||
1867 | 1869 | Giuseppe De Cesare | Sindaco | ||
30 giugno 1871 | 24 novembre 1871 | Giuseppe Doneddu | Regio Delegato Straordinario | ||
25 novembre 1871 | 11 settembre 1874 | Raffaele Lo Jucco | Sindaco | ||
31 marzo 1875 | 29 aprile 1876 | Domenico Sebastio | Sindaco facente funzioni | ||
27 maggio 1876 | 2 maggio 1878 | Vincenzo Pupino | Sindaco facente funzioni | ||
16 maggio 1878 | 16 settembre 1878 | Vincenzo De Cesare | Sindaco facente funzioni | ||
17 settembre 1878 | 24 ottobre 1878 | Stefano Berardi | Sindaco facente funzioni | ||
25 ottobre 1878 | 13 gennaio 1879 | Vincenzo De Cesare | Sindaco facente funzioni | ||
14 gennaio 1879 | 9 ottobre 1879 | Nicola Lo Re | Sindaco facente funzioni | ||
24 marzo 1880 | 18 maggio 1880 | Nicola Spartera | Sindaco facente funzioni | ||
19 maggio 1880 | 29 agosto 1880 | Nicola Lo Re | Sindaco facente funzioni | ||
30 agosto 1880 | 19 settembre 1880 | Nicola Spartera | Sindaco facente funzioni | ||
20 settembre 1880 | 6 gennaio 1881 | Adolfo Tucci | Sindaco facente funzioni | ||
7 gennaio 1881 | 3 aprile 1882 | Adolfo Tucci | Sindaco | ||
4 aprile 1882 | 29 settembre 1882 | Nicola Spartera | Sindaco facente funzioni | ||
25 settembre 1882 | 9 febbraio 1883 | Luigi Sebastio | Sindaco facente funzioni | ||
10 febbraio 1883 | 19 maggio 1883 | Giacomo Mazza | Regio Delegato | ||
4 ottobre 1883 | 17 giugno 1885 | Vincenzo Sebastio | Sindaco | ||
13 ottobre 1885 | 9 agosto 1886 | Ludovico Carducci | Sindaco | ||
10 agosto 1886 | 13 novembre 1887 | E. Moro | Delegato Straordinario | ||
14 novembre 1887 | 3 gennaio 1890 | Vincenzo Sebastio | Sindaco | ||
4 gennaio 1890 | 17 marzo 1891 | Luigi Viola | Sindaco | ||
18 marzo 1891 | 19 agosto 1891 | Giustiniano Bonfiglioli | Commissario Straordinario | ||
20 agosto 1891 | 4 luglio 1895 | Carlo Primiceri | Sindaco | ||
5 luglio 1895 | 25 marzo 1897 | Vincenzo Damasco | Sindaco | ||
26 marzo 1897 | 10 aprile 1897 | Claudio Alberti | Commissario Prefettizio | ||
11 aprile 1897 | 16 luglio 1897 | Michele Spirito | Commissario Prefettizio | ||
17 luglio 1897 | 22 agosto 1899 | Ernesto Olmi | Sindaco | ||
23 agosto 1899 | 7 agosto 1901 | Vincenzo Damasco | Sindaco | ||
8 agosto 1901 | 5 febbraio 1902 | Beniamino Battistoni | Regio Commissario Straordinario | ||
6 febbraio 1902 | 23 settembre 1902 | Vincenzo Damasco | Sindaco | ||
24 settembre 1902 | 29 aprile 1903 | Camillo Iannelli | Sindaco | ||
30 aprile 1903 | 10 dicembre 1903 | Angelo Parabita | Sindaco | ||
11 dicembre 1903 | 7 giugno 1904 | Attilio De Johannis | Regio Commissario Straordinario | ||
8 giugno 1904 | 26 luglio 1908 | Camillo Iannelli | Sindaco | ||
27 luglio 1908 | 14 marzo 1909 | Empedocle Lauricella | Commissario Prefettizio | ||
15 marzo 1909 | 19 aprile 1909 | Giacomo Semeraro | Commissario Prefettizio | ||
20 aprile 1909 | 9 luglio 1919 | Francesco Troilo | Sindaco | ||
10 luglio 1919 | 4 agosto 1919 | Giacomo Semeraro | Commissario Prefettizio | ||
5 agosto 1919 | 19 novembre 1920 | Giacomo Semeraro | Regio Commissario | ||
20 novembre 1920 | 18 ottobre 1922 | Pasquale Delli Ponti | Sindaco | ||
19 ottobre 1922 | 6 maggio 1923 | Giovanni Spartera | Sindaco | ||
7 maggio 1923 | 19 giugno 1923 | Egilio Miadonna | Commissario Prefettizio | ||
20 giugno 1923 | 29 gennaio 1924 | Gennaro Di Donato | Commissario Prefettizio | ||
30 gennaio 1924 | 6 luglio 1924 | Emilio D'Eufemia | Regio Commissario | ||
7 luglio 1924 | 18 giugno 1925 | Ildebrando Merlo | Commissario Prefettizio | ||
19 giugno 1925 | 15 dicembre 1925 | Nicola D'Ammacco | Commissario Prefettizio | ||
16 dicembre 1925 | 15 dicembre 1926 | Salvatore Portelli | Commissario Prefettizio | ||
16 dicembre 1926 | 9 aprile 1930 | Giovanni Spartera | Partito Nazionale Fascista | Podestà | |
10 aprile 1930 | 9 gennaio 1933 | Giovanni Ortolani | Commissario Prefettizio | ||
10 gennaio 1933 | 20 aprile 1934 | Leonardo Mandragora | Partito Nazionale Fascista | Podestà | |
21 aprile 1934 | 14 ottobre 1934 | Rosario Speciale | Commissario Prefettizio | ||
15 ottobre 1934 | 3 novembre 1934 | Gilberto Mazzanti | Commissario Prefettizio | ||
4 novembre 1934 | 4 novembre 1937 | Antonino Callari | Partito Nazionale Fascista | Podestà | |
5 novembre 1937 | 15 dicembre 1937 | Raffaele Muscogiuri | Commissario Prefettizio | ||
6 dicembre 1937 | 8 dicembre 1938 | Giuseppe Tarantini | Partito Nazionale Fascista | Podestà | |
9 dicembre 1938 | 3 gennaio 1939 | Raffaele Giovinazzi | Commissario Prefettizio | ||
4 gennaio 1939 | 15 ottobre 1941 | Raffaele Giovinazzi | Partito Nazionale Fascista | Podestà | |
16 ottobre 1941 | 1º ottobre 1943 | Pietro Pampillonia | Commissario Prefettizio | ||
2 ottobre 1943 | 8 maggio 1944 | Agilulfo Caramia | Partito Nazionale Monarchico | Sindaco | |
9 maggio 1944 | 13 dicembre 1946 | Ciro Drago | Partito Socialista Italiano | Sindaco |
Repubblica Italiana (dal 1946)Modifica
Elenco dei sindaci nel periodo della Repubblica Italiana
Sindaci nominati dal consiglio comunale (1946- 1993)Modifica
Raffaele Leone primo sindaco democristiano di Taranto
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
14 dicembre 1946 | 28 febbraio 1948 | Odoardo Voccoli | Partito Comunista Italiano | Sindaco | |
29 febbraio 1948 | 4 febbraio 1949 | Giulio Cesare Fella | Partito Repubblicano | Sindaco facente funzioni | |
5 febbraio 1949 | 2 maggio 1950 | Carlo Di Donna | Partito Comunista Italiano | Sindaco | |
3 maggio 1950 | 12 luglio 1951 | Ferruccio Scolaro | Commissario Prefettizio | ||
13 luglio 1951 | 25 luglio 1956 | Nicola De Falco | Partito Comunista Italiano | Sindaco | |
26 luglio 1956 | 15 dicembre 1957 | Raffaele Leone | Democrazia Cristiana | Sindaco | |
16 dicembre 1957 | 23 aprile 1961 | Angelo Monfredi | Democrazia Cristiana | Sindaco | |
24 aprile 1961 | 26 luglio 1963 | Salvatore Spallitta | Democrazia Cristiana | Sindaco | |
27 luglio 1963 | 5 maggio 1965 | Giuseppe Conte | Democrazia Cristiana | Sindaco | |
6 marzo 1965 | 27 settembre 1970 | Angelo Vincenzo Curci | Democrazia Cristiana | Sindaco | |
28 settembre 1970 | settembre 1975 | Franco Lorusso | Democrazia Cristiana | Sindaco | |
15 settembre 1975 | 9 luglio 1976 | Leonardo Paradiso | Democrazia Cristiana | Sindaco | |
luglio 1976 | maggio 1983 | Giuseppe Cannata | Partito Comunista Italiano | Sindaco | |
maggio 1983 | luglio 1983 | Augusto Intelligente | Partito Comunista Italiano | Sindaco | |
luglio 1983 | ottobre 1985 | Giovanni Battafarano | Partito Comunista Italiano | Sindaco | |
1985 | 1990 | Mario Guadagnolo | Partito Socialista Italiano | Sindaco | |
agosto 1990 | gennaio 1991 | Michele Armentani | Partito Socialista Italiano | Sindaco | [1] |
gennaio 1991 | 19 novembre 1991 | Alfengo Carducci | Democrazia Cristiana | Sindaco | [1] |
19 novembre 1991 | 5 dicembre 1993 | Roberto Della Torre | Democrazia Cristiana | Sindaco |
Sindaci eletti direttamente dai cittadini (dal 1993)Modifica
Coalizioni:
Giunte di destra
Giunte di centro-destra
Giunte di sinistra
Giunte di centro-sinistra
Nº | Immagine | Nome | Mandato | Partito | Coalizione | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||||||
1 | Giancarlo Cito | 14 dicembre 1993 | 24 febbraio 1996[2] | Lega d'Azione Meridionale | Lega d'Azione Meridionale | ||
2 | Gaetano De Cosmo | 23 giugno 1996 | 10 agosto 1999 | Lega d'Azione Meridionale | Polo per le Libertà (LAM-FI-AN-CCD) | ||
– | Costantino Ippolito | 10 agosto 1999 | 1º maggio 2000 | Commissario prefettizio | Giunta commissariata | ||
3 | Rossana Di Bello | 1º maggio 2000[3] | 3 aprile 2005 | Forza Italia | Polo per le Libertà (FI-AN-CCD) | ||
3 aprile 2005 | 17 febbraio 2006 | Casa delle Libertà (FI-AN-UdC-Civiche) | |||||
– | Tommaso Blonda | 21 marzo 2006 | 14 giugno 2007 | Commissario prefettizio | Giunta commissariata | ||
4 | Ippazio Stefàno | 14 giugno 2007[4] | 22 maggio 2012 | Rifondazione Comunista Sinistra Ecologia Libertà |
PRC-FdV-PdCI-UDEUR-Civiche | ||
22 maggio 2012[5] | 29 giugno 2017 | PD-IdV-SEL-PSI-UdC | |||||
5 | Rinaldo Melucci | 29 giugno 2017 | in carica | Partito Democratico | PD-PSI-Civiche |
Linea temporaleModifica
NoteModifica
- ^ a b Nicola Mascellaro, La nostra storia. URL consultato il 2 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2015).
- ^ La città viene amministrata dal vice-sindaco Gaetano De Cosmo fino alle successive elezioni.
- ^ Archivio ministro dell'interno - Elezioni comunali 16-4-2000
- ^ Speciale elezioni 2007 - Elezioni amministrative
- ^ Taranto - Ballottaggio - Elezioni Comunali 6-7 maggio 2012 - la Repubblica.it