Sintesi sottrattiva (musica elettronica)
Per sintesi sottrattiva ci si riferisce ad un modello di sintesi sonora utilizzata nella musica elettronica nella quale una sorgente sonora (oscillatori o parziali) ricca di armoniche, viene filtrata da un punto di vista spettrale "sottraendo" o modulando da essa bande di frequenze o singole parziali. Gli aspetti più interessanti vengono evidenziati attraverso il processo dinamico successivo, ovvero quando questa operazione di filtraggio si sviluppa durante l'evoluzione temporale del segnale: questo processo temporale è demandato a particolari amplificatori, i generatori di inviluppo, che possono modificare sia il volume del suono che la sua banda di frequenza.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sintesi sottrattiva
Collegamenti esterniModifica
- Carlo Castellano, Appunti di Sintesi Sottrattiva, su Age of audio. URL consultato il 6 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2015).