Disambiguazione – Se stai cercando il componimento strofico italiano, vedi Serventese.

Il termine occitano sirventes o serventes[1] (in occitano moderno sirventés, in lingua d'oil serventois, spesso italianizzato in sirventese o serventese) indica un genere della poesia lirica occitana, ovvero, della letteratura provenzale o trobadorica, dal punto di vista formale somigliante alla canzone (canzo in lingua d'oc). Si tratta di poemi di circostanza, spesso satirici, che possono trattare temi morali, politici o letterari.

Bertran de Born, uno dei maestri del sirventes politico.

Etimologia modifica

Il termine sirventes (serventes o servantes) deriva dal provenzale sirvent, un mercenario al servizio di un signore feudale. Quindi l'intento originario di questo genere di composizione, fosse essa cantata dal menestrello o composta dal trovatore, era quello di lodare o criticare il signore a cui si prestava servizio.

Classificazione modifica

Martín de Riquer, scrittore spagnolo ed esperto di filologia romanza, ha diviso il serventes in quattro categorie:

In Francia modifica

I sirventes di Peire Cardenal raffigurano la corruzione, l'orgoglio e la cupidità dei preti dell'epoca con un'energia spaventosa. Alcuni brani hanno acquisito l'importanza di veri e propri manifesti politici: erano, come li ha qualificati Villemain, « i documenti diplomatici del tempo ». Sparsi per i castelli, annunciavano ai signori le guerre imminenti, le rispettive lagnanze delle fazioni; incitavano alla crociata, favorendo inoltre fortemente le predicazioni religiose, diventando dei veri e propri canti di guerra, come le composizioni di uno dei maestri del sirventes politico, Bertran de Born, in cui la poesia affronta temi talvolta violenti come quando canta le gioie della guerra.

Queste composizioni, nelle quali vi è più violenza che energia, ci informano delle idee e dei costumi dell'epoca che le hanno prodotte, anche se dobbiamo stare attenti alle esagerazioni introdotte possibilmente dai risentimenti personali.

I sirventes non erano pertanto sempre satirici e comprendevano tutti gli argomenti che non appartenevano alle canzoni d'amore.

I trovieri hanno preso in prestito questo genere di composizione dai trovatori dandogli il nome di « serventois » in lingua d'oïl.

Nella penisola iberica modifica

Nella lirica galiziano-portoghese, ha una funzione simile al sirventés la cosiddetta Cantiga de escárnio e maldizer. Anche il decir della poesia castigliana del secolo XV si relaziona con il sirventes provenzale.

Il serventesio della metrica castigliana ha la sua origine nel sirventes provenzale, in quanto la combinazione ABAB era molto utilizzata nella letteratura trobadorica.

In Italia modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serventese.

Il serventese, detto anche sirventese o sermentese, nella metrica italiana, è un componimento strofico sorto intorno al XIII e XIV secolo, che utilizza schemi e argomenti vari, anche se preferisce quelli a carattere didascalico e narrativo.

Note modifica

  1. ^ Nell'antico catalano venne a chiamarsi sirventesch e viene importato in questa lingua nel XIV secolo, dove viene a svilupparsi in un unico tipo didattico/moralistico.

Bibliografia modifica

  • Gustave Vapereau, Dictionnaire universel des littératures, Paris, Hachette, 1876, p. 1885

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 29172 · LCCN (ENsh85122988 · GND (DE4487961-1 · BNF (FRcb11978293m (data) · J9U (ENHE987007546237005171