Sivan
nono mese del calendario ebraico
Il Sivan è il nono mese del calendario ebraico secondo il computo ordinario; decimo negli anni embolismici. Terzo mese nel computo dall'uscita dall'Egitto. In ebraico: סיון. Pronuncia: Sivàn. Nel mese di Sivan si celebra la donazione della Torah da Dio a Mosè sul Monte Sinai.[1]
Festività modifica
Il sesto giorno di tale mese si celebra la festività ebraica Shavuot [2]
Note modifica
- ^ Il mese di Sivan, su comunitaebraicabologna.it.
- ^ (EN) Jacob Neusner, An Introduction to Judaism: A Textbook and Reader, Westminster John Knox Press, 1991, p. 58, ISBN 0-664-25348-2.«La festa delle Settimane, Shavuot, o Pentecoste, cade sette settimane dopo Pesach (Pasqua). Nell'antico calendario agricolo palestinese, Shavuot segnava la fine della mietitura ed era chiamato 'Festa del Raccolto'»