Skeleton ai V Giochi olimpici invernali
![]() ![]() | ||||||||||
Skeleton Sankt Moritz 1948 | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Pista naturale del Cresta Run | |||||||||
Periodo | 3-4 febbraio 1948 | |||||||||
Partecipanti | 15 da 6 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
Alle olimpiadi invernali del 1948 di Sankt Moritz (Svizzera), venne assegnato un solo titolo olimpico nello skeleton, quello del singolo maschile. Le gare si disputarono sulla pista naturale del Cresta Run.
Singolo maschileModifica
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo manche | Totale | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | ||||
Nino Bibbia | Italia | 48"0 | 47"6 | 47"6 | 59"5 | 1'00"2 | 1'00"3 | 5'23"2 | |
John Heaton | Stati Uniti | 48"1 | 47"4 | 47"7 | 1'00"0 | 1'00"2 | 1'01"2 | 5'24"6 | |
John Crammond | Gran Bretagna | 47"4 | 47"7 | 47"9 | 1'00"9 | 1'00"9 | 1'00"3 | 5'25"1 | |
4 | William Martin | Stati Uniti | 47"8 | 49"2 | 48"2 | 1'00"7 | 1'01"6 | 1'00"5 | 5'28"0 |
5 | Gottfried Kägi | Svizzera | 48"9 | 48"8 | 48"7 | 1'00"8 | 1'01"6 | 1'01"1 | 5'29"9 |
6 | Richard Bott | Gran Bretagna | 48"3 | 48"9 | 49"2 | 1'01"5 | 1'01"4 | 1'01"4 | 5'30"7 |
7 | James Coates | Gran Bretagna | 48"8 | 48"7 | 49"0 | 1'02"3 | 1'01"7 | 1'01"4 | 5'31"9 |
8 | Fairchilds MacCarthy | Stati Uniti | 48"8 | 48"3 | 49"4 | 1'03"6 | 1'02"7 | 1'02"7 | 5'35"5 |
9 | Thomas Clarke | Gran Bretagna | 49"7 | 49"9 | 49"3 | 1'03"5 | 1'03"8 | 1'02"8 | 5'39"0 |
- | Milo Bigler | Svizzera | 48"4 | 48"4 | 48"7 | 2'00"2 | 1'02"1 | DNF | |
- | Dialma Baselgia | Svizzera | 49"2 | 49"0 | 48"6 | DNF | |||
- | William Johnson | Stati Uniti | 47"7 | 48"4 | 48"0 | DNF | |||
- | William Gayraud-Hirigoyen | Francia | 52"7 | 49"9 | 51"0 | DNS | |||
- | Christian Fischbacher | Svizzera | DNF | ||||||
- | Hugo Kuranda | Austria | DNF |
MedagliereModifica
Posizione | Paese | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|
1 | Italia | 1 | 0 | 0 | 1 |
2 | Stati Uniti | 0 | 1 | 0 | 1 |
3 | Gran Bretagna | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 1 | 1 | 1 | 3 |
BibliografiaModifica
- (FR) Comité Olympique Suisse [ Comitato Olimpico Svizzero ], Rapport général sur les Ves Jeux olympiques d'hiver. St-Moritz 1948 (PDF), Losanna, H. Jaunin, 1948. URL consultato il 25 giugno 2014.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Scheda su Sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2010).