Slovak Open
Lo Slovak Open è un torneo professionistico di tennis giocato sul cemento indoor, che fa parte dell'ATP Challenger Tour e dell'ITF Women's Circuit. Il torneo Challenger maschile si gioca annualmente alla AXA Aréna NTC di Bratislava in Slovacchia dal 2000, quello femminile ITF si svolge nella stessa struttura, con varie interruzioni, dal 2006.
Slovak Open | |
---|---|
Sport | ![]() |
Categoria | ATP Challenger Tour (dal 2000), ITF Women's Circuit (dal 2006) |
Paese | ![]() |
Luogo | Bratislava |
Impianto | AXA Aréna NTC |
Superficie | Cemento (i) |
Cadenza | Annuale |
Discipline | Singolare e doppio maschile e femminile |
Partecipanti | 32S/32Q/16D |
Sito Internet | tennisslovakopen.sk |
Storia | |
Fondazione | 2000 |
Numero edizioni | 24 (2023) |
Detentore | ![]() |
Detentori | ![]() ![]() |
Record vittorie | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ultima edizione | Peugeot Slovak Open 2023 |
Con tre trofei Lukáš Lacko detiene il primato di categoria nel singolare mentre la coppia britannica Ken Skupski e Neal Skupski condivide con tre successi il primato con Igor Zelenay.
Albo d'oro modifica
Singolare maschile modifica
Doppio maschile modifica
Singolare femminile modifica
Anno | Campionessa | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
2023 | Ella Seidel | Sofya Lansere | 6–4, 7–6(4) |
2022 | Ana Konjuh | Nigina Abduraimova | 2–6, 6–0, 7–6(2) |
2021- 2017 |
Non disputato | ||
2016 | Andreea Mitu | Denisa Allertová | 6–2, 6–3 |
2015 | Jesika Malečková | Anhelina Kalinina | 4–6, 7–6(3), 6–4 |
2014- 2012 |
Non disputato | ||
2011 | Lesja Curenko | Karolína Plíšková | 7–5, 6–3 |
2010 | Kateryna Bondarenko | Evgeniya Rodina | 7–6(3), 6–2 |
2009 | Evgeniya Rodina | Renata Voráčová | 6–4, 6–2 |
2008 | Anastasia Pavlyuchenkova | Michaëlla Krajicek | 6–3, 6–1 |
2007 | Tatjana Malek | Petra Kvitová | 6–2, 7–6(7) |
2006 | Dominika Cibulková | Kristina Barrois | 7–5, 6–1 |
Doppio femminile modifica
Anno | Campionesse | Finaliste | Punteggio |
---|---|---|---|
2023 | Estelle Cascino Jesika Maleckova (2) |
Denisa Hindova Karolina Kubanova |
6–3, 6–2 |
2022 | Jesika Maleckova (1) Renata Voracova (2) |
Katarina Kuzmova Viktoria Hruncakova |
2–6, 7–5, [13–11] |
2021- 2017 |
Non disputato | ||
2016 | Jocelyn Rae Anna Smith |
Quirine Lemoine Eva Wacanno |
6–3, 6–2 |
2015 | Dalila Jakupović Anne Schäfer |
Michaela Hončová Chantal Škamlová |
6(5)–7, 6–2, [10–8] |
2014- 2012 |
Non disputato | ||
2011 | Naomi Broady Kristina Mladenovic |
Karolína Plíšková Kristýna Plíšková |
5–7, 6–4, [10–2] |
2010 | Emma Laine Irena Pavlović |
Claire Feuerstein Valeria Savinykh |
6–4, 6–4 |
2009 | Sofia Arvidsson Michaëlla Krajicek |
Tatiana Poutchek Arina Rodionova |
6–3, 6–4 |
2008 | Andrea Hlaváčková Lucie Hradecká |
Akgul Amanmuradova Monica Niculescu |
7–6(1), 6–1 |
2007 | Renata Voráčová (1) Barbora Záhlavová-Strýcová |
Anastasia Rodionova Olga Savchuk |
6–4, 6–4 |
2006 | Klaudia Jans Alicja Rosolska |
Lucie Hradecká Michaela Paštiková |
6–1, 6–3 |
Voci correlate modifica
Collegamenti esterni modifica
- (SK) Sito ufficiale, su tennisslovakopen.sk.
- (EN) Il torneo sul sito ATP, su atptour.com.