Gli Snorky
Questa voce o sezione sull'argomento animazione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Gli Snorky | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Titolo orig. | The Snorks |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | William Hanna, Joseph Barbera |
Studio | Hanna-Barbera |
Rete | syndication |
1ª TV | settembre 1984 – gennaio 1989 |
Episodi | 108 (completa) 4 stagioni |
Durata ep. | 12 min |
Rete it. | Italia 1 |
1ª TV it. | 8 settembre 1985 |
Episodi it. | 108 (completa) |
Durata ep. it. | 22 min |
Dialoghi it. | Ludovica Modugno |
Studio dopp. it. | Gruppo Trenta |
Genere | commedia, umoristico, avventura |
Gli Snorky (Snorks) è una serie animata statunitense prodotta dalla Hanna-Barbera.
Storia editorialeModifica
Nacquero come fumetto nel 1982 in Belgio, disegnati da Freddy Monnickendam. Vennero in seguito adattati come cartone animato dalla Hanna-Barbera Productions e trasmessi negli USA il sabato mattina dal 1984 al 1989 dalla rete NBC. Il cartone animato proseguì solo quattro stagioni, a causa del maggior successo ricevuto dalla popolare serie animata televisiva I Puffi.
Edizione italianaModifica
In Italia, assieme ai Puffi, anche questa serie è diventata popolare, e le quattro stagioni del cartone animato furono ridotte in due edizioni: il primo blocco di episodi venne trasmesso nel 1985 accompagnato dalla sigla Arrivano gli Snorky, il secondo l'anno successivo accompagnato dalla sigla Noi Snorky incontrerai. Entrambi i brani sono stati interpretati da Cristina D'Avena che in quel periodo pubblicò anche un album interamente dedicato alla serie animata intitolato CantaSnorky.
PersonaggiModifica
Si tratta di piccoli esseri colorati che vivono nelle profondità del mare, a Snorkylandia. Gli Snorky prestano sempre attenzione ai numerosi pericoli insiti nell'oceano. Sulla testa hanno un respiratore, lo snorkel appunto, che viene usato per muoversi agilmente in acqua e per emettere un suono caratteristico.[1]
Gli Snorky posseggono una tecnologia simile a quella degli esseri umani, con la differenza che questa è adattata al loro ambiente acquatico e usano conchiglie come moneta.
EpisodiModifica
Episodio pilota
È stato creato per la NBC nel 1982 e ci sono scarse informazioni a riguardo in quanto non è mai stato trasmesso.
- 00. "Episodio pilota"
Stagione 1
- 01. Viaggio alla sorgente / L'invasione dei pesci ronzanti
- 02. Il ritratto del Grande Glù Glù / Alieni a Snorkylandia
- 03. Una spia a Snorkylandia / Fidanzata di Tentacolino
- 04. La snorkymania / La corsa dei cavallucci
- 05. Il ballo di beneficenza / Vacanze in campeggio
- 06. Il tesoro di Snorkylandia / Snorkydance
- 07. Il segreto di Ciuffino / Una notizia da prima pagina
- 08. La collana di corallo blu / Su e giù per il mare
- 09. Il mostro di Snorkness / La gara di surf
- 10. Il doppio gioco di Superstellino / 200 di Ciuffino
- 11. Lucetto ballerino / Le manette degli antichi Snorky
- 12. A lezione di danza / Ostrichetta e le sue bambine
- 13. Il re delle alghe / Balena a Snorkylandia
Stagione 2
- 01. L'epidemia di snorkite / La malattia di Ricciolo
- 02. La miniera di Salgemma / Un viaggio avventuroso
- 03. Un tubicino troppo grande / Il dottor Strangesnorky
- 04. Ricciolo, primo in classifica / Un'acquasfera troppo pesante
- 05. Frizzina, amazzone acquatica / Gli spazza-alghe in esilio
- 06. Dango Mangiasnorky vegetariano / Una marea troppo bassa
- 07. Tentacolino, amico del cuore / Fantasmi a Snorkylandia
- 08. Ciuffino, governatore di Snorkylandia / Un calamaro da guardia
- 09. Un doppio amico / Un simpatico pesce-mollo
- 10. La perla dell'energia permanente / La sirena più piccola dell'oceano
Stagione 3
- 01. Tutto è bene quel che finisce bene / La malattia di Superstellino
- 02. Il circo marino / Due extraterrestri a Snorkylandia
- 03. L'assedio dei mangiasnorky / Il gioco delle ombre
- 04. La gara ad ostacoli / La pianta di Nettuno
- 05. Un rivale per Tentacolino / Giochi pericolosi
- 06. La strega della sabbia / La mappa del tesoro
- 07. Ballo mascherato / Elezioni scolastiche
- 08. L'anello magico / Avventura spaziale
- 09. Provaci ancora Jo-Jo / Il più antico degli Snorky
- 10. La scorciatoia più lunga / Spettro della contea di Snorky
- 11. Una lucciola per amico / Un campeggio movimentato
- 12. Le bacche della follia / Una principessa per Ciuffino
- 13. Il delfino dorato / Una vacanza faticosa
Stagione 4
- 01. Un litigio salutare / Un'amicizia impossibile
- 02. Scherzi della memoria / La polvere magica
- 03. Sogni di gloria / Un'amica caduta dal cielo
- 04. Uno stupido Snorkysauro / La macchina scambiacervelli
- 05. L'invenzione più bella / Lord Tentacolino
- 06. Il supercarburante di Ciuffino / Il fantasma del principe
- 07. La snorka di Snorkylandia / Il sosia di Ciuffino
- 08. Robot troppo efficiente
- 09. Uno spettacolo movimentato
- 10. La perla della saggezza
- 11. Dimostrazione di coraggio
- 12. La grande lezione
- 13. Ork, l'amico preistorico
- 14. Il mago di ghiaccio
- 15. Il mondo delle favole
- 16. Il parco marino
- 17. La notte della luna blu
- 18. La regina del ballo d'autunno
- 19. La foresta di Snorwood
- 20. Il circo di pesce clown
- 21. Il tesoro dell'isola dimenticata
- 22. Un nuovo gioco
- 23. La fiera delle scienze
- 24. La trasformazione di Ciuffino
- 25. Lattugone e il muschio bianco
- 26. Una missione difficile
- 27. La perla dei desideri
- 28. La lampada magica
- 29. Lo scettro del potere
NoteModifica
- ^ Ted Sennett, The Art of Hanna-Barbera: Fifty Years of Creativity, Studio, 1989, p. 237, ISBN 978-0-670-82978-1. URL consultato il 2 giugno 2020.
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Gli Snorky
Collegamenti esterniModifica
- Gli Snorky, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Gli Snorky, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Gli Snorky, su TV.com, CBS Interactive Inc.