Società Sportiva Roma Vis Nova Pallanuoto
Questa voce o sezione sull'argomento società di pallanuoto non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Roma Vis Nova Pallanuoto Pallanuoto ![]() | |
---|---|
![]() | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
![]() ![]() | |
Colori sociali | |
Dati societari | |
Città | Roma |
Paese | ![]() |
Confederazione | LEN |
Federazione | ![]() |
Campionato | Serie A2 |
Fondazione | 1979 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Sito web | www.romavnpallanuoto.com |
Palmarès | |
Impianto sportivo | |
Stadio Olimpico del Nuoto 2500 posti |
La Roma Vis Nova Pallanuoto è un club pallanuotistico italiano di Roma.
StoriaModifica
L'attuale società è nata formalmente nel 2007-08 dalle ceneri dell'Unione Vis Nova Pallanuoto, proseguendo il lavoro dello storico club romano, fondato nel 1979 all'interno dell'Istituto Santa Maria di viale Manzoni.
Nella capitale la pallanuoto, insieme al calcio, il basket, il rugby e la pallavolo, è tra i 5 sport più seguiti e tra quelli che contano sul maggior numero di tifosi. In particolare, il panorama pallanuotistico maschile è cambiato nel 2010 con lo scioglimento della storica A.S. Roma Pallanuoto (da allora in A1 è rimasta solo la S.S. Lazio Nuoto come compagine romana).
SimboliModifica
I colori sociali del club sono il giallo e il rosso; nel simbolo è rimasto il leone della US Vis Nova, scelto per dare un senso di continuità con la vecchia società, al quale ne è stato affiancato un secondo per sottolineare il senso e la forza del gruppo, caratteristiche alla base di questa nuova realtà sportiva.