Solicitor
Questa voce o sezione sull'argomento diritto comparato non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Il solicitor è una figura tipica dei sistemi giuridici di common law, che insieme a quella del barrister rientra nell'esercizio della professione di avvocato. La figura non è contemplata nell'ordinamento statunitense.
CaratteristicheModifica
La figura del solicitor si distingue da quella del barrister: mentre infatti questi si occupa del patrocinio innanzi una corte, il solicitor cura i rapporti con i clienti e gli assistiti; egli quindi svolge la propria attività di consulenza legale in diretto contatto con il cliente. Il solicitor ha competenze nei seguenti campi: le negoziazioni relative alla proprietà terriera, la redazione di contratti o di testamenti e l'amministrazione di eredità.
Tuttavia, l'attività più importante che il solicitor svolge è quella di introduzione e preparazione del processo, in nome del proprio mandante, cioè la preparazione della fase discovery, che precede la fase trial.
FormazioneModifica
Requisiti necessari sono, oltre all'essere in possesso di un titolo universitario, conseguito presso una facoltà giuridica:
- Seguire un corso presso il College of Law, organizzato dalla Law Society (corso di 9 mesi)
- Superamento di un esame finale, sono necessari 2 anni di pratica presso lo studio di un solicitor come apprendista
Lo studente diviene quindi solicitor, ma dovrà espletare un periodo di pratica di 3 anni come "assistant-solicitor" prima di poter praticare da solo o in uno studio di solicitors.[senza fonte]
Law SocietyModifica
È l'organizzazione professionale dei solicitors, cui aderisce circa l'85% dei solicitor praticanti. La legge ha rimesso alla Law Society il potere di disciplinare la formazione e l'ammissione dei solicitors, sotto il controllo del Lord Chancellor e di altri giudici importanti.[1]
NoteModifica
- ^ Enrico Franceschini, Per la giustizia inglese un taglio alla tradizione, in la Repubblica, 2 ottobre 2008, p. 46.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Solicitor, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN, FR) Solicitor, su Enciclopedia canadese.