Solo Leveling
Solo Leveling (나 혼자만 레벨업?, Na honjaman reber-eopLR; lett. "Io soltanto salgo di livello") è una serie di light novel sonyon sudcoreana scritta e illustrata da Chugong, che narra le vicende dell'Hunter Jinwoo Sung e delle prove che deve affrontare per diventare più forte. È stata serializzata a partire dal 2016 sulla piattaforma digitale KakaoPage ed è stata successivamente pubblicata in formato cartaceo dalla D&C Media sotto l'etichetta Papyrus[1] dal 25 luglio dello stesso anno.
Na honjaman level up | |
---|---|
나 혼자만 레벨업 | |
![]() Copertina del primo volume dell'edizione italiana del manhwa, raffigurante il protagonista Jinwoo Sung
| |
Genere | azione, avventura, fantasy |
Light novel | |
Autore | Chugong |
Editore | D&C Media - Papyrus |
1ª edizione | 25 luglio 2016 – 13 marzo 2018 |
Volumi | 14 (completa) |
Manhwa | |
Solo Leveling | |
Disegni | DUBU (Redice Studio) |
Editore | Kakao - KakaoPage |
Target | sonyung |
1ª edizione | 4 marzo 2018 – in corso |
Periodicità | irregolare |
Volumi | 8 (in corso) |
Editore it. | Star Comics |
Collana 1ª ed. it. | Manhwa |
1ª edizione it. | 21 aprile 2021 – in corso |
Volumi it. | 14 / 16 ![]() |
Testi it. | Ilmia Calistri |
Serie TV anime | |
Regia | Shunsuke Nakashige |
Composizione serie | Noboru Kimura |
Musiche | Hiroyuki Sawano |
Studio | A-1 Pictures |
1ª TV | inverno 2024 – annunciato |
Durata ep. | 24 min |
1º streaming it. | Crunchyroll (sottotitolata) |
A partire dal 4 marzo 2018 ha iniziato ad essere pubblicato in formato webtoon, sempre sulla piattaforma KakaoPage, un adattamento manhwa della serie, disegnato da DUBU del Redice Studio. In Italia, la serie è stata annunciata da Star Comics, che ha iniziato a pubblicarla dal 21 aprile 2021.
Un adattamento anime della serie, prodotto da A-1 Pictures, è stato annunciato per l'inverno del 2024[2].
Ambientazione Modifica
Classificazione Hunter Modifica
La classificazione degli Hunter è uguale per ogni paese, variando dal grado E (grado più basso) al grado S (grado più alto), a eccezione della Cina dove ad essi si attribuisce un numero preciso di stelle per determinarne forza ed influenza. Esistono Hunter la cui forza è maggiore di un normale grado S. Non avendo i mezzi per determinarne il dislivello di potere, vengono accomunati tutti sotto l'S. Dopo questo grado, vi è un solo step successivo, ovvero l'Hunter di Autorità Nazionale. Questo titolo è attribuito solo ai primi 5 Hunter più forti i quali, come requisito minimo per fregiarsene, devono possedere una forza militare rivaleggiante quella di un intero paese ed aver completato da soli almeno un portale di grado S. Dalla sesta posizione in giù, apparentemente, gli Hunter risultano di solo grado S.
Portali Modifica
I portali sono il collegamento tra il regno delle bestie magiche e la Terra. Ad ogni portale è attribuito, come per gli hunter, un grado che varia dall'E all'S. L'unico modo per completare un portale è farlo scomparire eliminando il boss finale. Quando un portale rimane non completato per più di sette giorni, si verifica il fenomeno "portale rotto" e le bestie magiche normalmente vincolate all'interno sono libere di uscire seminando morte e distruzione.
Gilde Modifica
Le gilde sono grandi gruppi di Hunter che tramite uno o più raid hanno il compito di chiudere i portali prima che si rompano facendo fuoriuscire i mostri. Il capo di una gilda è chiamato Guild Master e la maggior parte di essi sono grado S. Le gilde di alto livello sono considerate al pari di interi paesi in quanto a potere militare e politico. Oltre a comprare i diritti per appropriarsi dei portali dall'associazione Hunter coreana, le gilde partecipano attivamente al reclutamento di Hunter di alto livello dando loro in compenso una somma di denaro rispecchiante il loro grado. Inoltre, quando richiesto, dovrebbero rispondere alle chiamate di soccorso dei cittadini.
Migliori 5 gilde Corea del sud Modifica
- Hunters (헌터스 길드?, Heonteosu GilduLR)
- Fama (명성 길드?, Myungsung GilduLR)
- Tigre Bianca (백호 길드?, Baekho GilduLR)
- Dio della Morte (사신 길드?, Sasin GilduLR)
- Cavalieri (기사단 길드?, Gisadan GilduLR)
Altre gilde Corea del sud Modifica
- Ahjin (아진?)
Gilde americane Modifica
Organizzazione dei Paesi Modifica
Corea del sud Modifica
Gli avvenimenti principali della storia avvengono nella Corea del Sud, il paese conta solo 10 Hunter di grado S di cui uno, Hwang Dong-Su, migrato in America. La Corea del Sud è l'unico paese che ha un'intera isola, Jeju, invasa a causa di un "portale rotto" che causò la morte di innumerevoli civili e Hunter di grado S i quali, non riuscendo a completarlo, persero le speranze. Solo recentemente, Sung Jinwoo riuscì a completare da solo il portale grazie al suo esercito delle ombre.
America Modifica
L'America è uno dei paesi più forti ed influenti e conta il maggior numero di Hunter di grado S, cinquanta. Molti di essi non sono americani di nascita ma immigrati da altri paesi. Tra gli Hunter provenienti da altri paesi vi è una donna con abilità particolari e la sua identità viene tenuta gelosamente nascosta. Questa Hunter, di nome Norma Selner, ha il potere di migliorare i poteri e le caratteristiche degli altri Hunter, ed usando questa abilità ha aiutato l'America a corrompere molti grado S facendoli immigrare nel proprio paese e convincendoli ad unirsi alla più grande gilda americana, Scavenger Guild. L'America inoltre vantava la presenza di 2 Hunter di Autorità Nazionale, prima della dipartita di Christopher Reed.
Giappone Modifica
Il Giappone è anch'esso tra i paesi più importanti ed influenti. Inizialmente vantava 21 Hunter di grado S molto potenti ma, dopo i fatti avvenuti nell'isola di Jeju, perse tutti i suoi Hunter più forti uscendone estremamente indebolito. Con l'apparizione di un portale di grado S nel cielo, il Giappone si trovò quindi costretto a chiedere aiuto all'esterno stipulando un contratto con un Hunter Russo di alto livello, Yuri Orlov. Con il fallimento di Yuri il portale divenne un "portale rotto" dal quale fuoriuscirono 29 giganti che uccisero Yuri stesso ed un milione di civili nelle vicinanze. Alla fine la minaccia dei giganti venne fermata dall'arrivo di Sung Jinwoo che li sterminò.
Cina Modifica
La Cina, altro paese tra i più rilevanti della storia, non possiede un elevato numero di Hunter di grado S ma vanta la presenza dell'Hunter considerato più forte, Liu Zhang. In Cina gli Hunter non vengono classificati con un grado compreso tra E ed S, bensì assegnando loro delle stelle. Durante la storia si parla di Liu Zhang come l'unico Hunter da 7 stelle.
Trama Modifica
In un mondo alternativo, dieci anni prima degli eventi narrati hanno iniziato a comparire dei portali, chiamati "Gate", che collegano il mondo reale con uno popolato da mostri. Alcune persone ordinarie hanno ricevuto dei poteri che hanno aumentato le loro abilità, rendendoli in grado di cacciare i mostri all'interno dei portali; questi sono i cosiddetti "risvegliati" e coloro che scelgono di combattere vengono chiamati "Hunter". Le abilità acquisite sono permanenti e, tuttavia, non uguali per tutti.
A Seoul, il ragazzo Jinwoo Sung dopo la rinascita diventa un Hunter di grado E, il più basso, e intraprende il percorso da cacciatore per mantenere la sorella minore e per pagare le spese mediche della madre. Poiché all'inizio incontra enormi difficoltà anche nei raid di grado inferiore, a Jinwoo viene attribuita la nomea di "arma più debole dell'umanità". Un giorno, addentratosi in un dungeon di basso grado insieme a un party, trova al suo interno una seconda entrata che conduce a una pericolosa zona di grado S. Decidendo di entrare, ignaro del pericolo e non avendo la possibilità di fuggire, il protagonista si trova appeso tra la vita e la morte e costretto, davanti a una misteriosa schermata di sistema, a scegliere se rinascere come "Player" o morire insieme ai suoi compagni.
Personaggi Modifica
- Jinwoo Sung (성진우?)
- È il protagonista della storia ed è inizialmente conosciuto da tutti per il suo soprannome di "arma più debole dell'umanità", in contrapposizione a quello dell'hunter più forte, Jong-in Choi. Prima del risveglio in "Player" grazie al "Sistema", Jinwoo era un ragazzo gracile, gentile, timido ed impacciato che lottava tutti i giorni all'interno dei portali di basso livello per poter guadagnare abbastanza da mantenere la sorella e coprire le spese ospedaliere della madre malata. Nonostante i portali da lui esplorati fossero tra i più facili, continuava ripetutamente a ferirsi mettendo in pericolo la propria vita, cosa che contribuì principalmente alla sua nomea di "più debole". In seguito all'incidente del doppio dungeon e al suo conseguente risveglio in Player, Jinwoo acquisisce l'abilità di aumentare le sue abilità uccidendo i mostri all'interno dei portali e svolgendo particolari missioni assegnategli dal Sistema. Grazie a queste ricompense, migliora le sue caratteristiche diventando più alto e robusto e acquisendo sempre più sicurezza in se stesso e nei propri mezzi. Anche se ogni volta che si fortifica sembra perdere parte delle sue emozioni, Jinwoo rimane gentile e premuroso nei confronti delle persone a lui più care.
- In seguito al completamento di una missione molto particolare, gli viene attribuita la classe di Negromante dal sistema stesso, il quale lo fa poi evolvere direttamente allo stadio finale della classe, elevandolo a Monarca delle Ombre. Sbloccata questa classe, Jinwoo diviene in grado di risvegliare i morti e formare un suo esercito di soldati ombra. Pur essendo classificato come un mago, Jinwoo predilige il corpo a corpo. Combatte principalmente con pugnali, in modo simile a come combatteva il padre, mentre talvolta usa la forza bruta, prendendo a pugni l'avversario, avendo investito molti punti del Sistema nella forza. Ha anche amplificato l'intelligenza, permettendogli di ragionare in campo per trovare il punto debole dell'avversario e abbatterlo, dimostrando un certo pragmatismo.
- Non è tuttavia privo di difetti, in quanto ha scarsa memoria e fantasia con i nomi, cosa che viene mostrata comicamente quando assegna un nome alle sue ombre. Inoltre non sembra accorgersi che è divenuto abbastanza attraente da suscitare l'interesse di molte donne accanto a lui, almeno fino a che l'Hunter Cha Hae-In glielo dice esplicitamente, cosa che lo porta, nel tempo, a sviluppare sentimenti nei suoi confronti, sebbene già all'inizio mostrasse particolare interesse per la giovane.
- Successivamente decide di creare da sé una gilda chiamata "Ahjin" e offre il ruolo di vice al suo migliore amico, Yoo Jin-Ho. Viene richiamato nel doppio dungeon a metà storia, e lì affronta di nuovo le statue diaboliche e l'Architetto, colui che ha creato il Sistema, vincendo e scoprendo che il suo potere deriva dal primo Monarca delle Ombre.
- La sua gilda ottiene incredibile prestigio quando ferma, assieme al suo esercito di ombre, un Dungeon Break in Giappone. Durante questi eventi viene a sapere dell'esistenza dei Governanti e dei Monarchi da Legia, il Re dei giganti, dell'origine dei dungeon e degli intenti di entrambe le fazioni. Scopre tramite Adam White che il padre è ancora vivo, ma ritenuto colpevole della morte di un Hunter di Autorità Nazionale. È quindi costretto a partecipare alla Conferenza Internazionale delle Gilde per saperne di più.
- Avvicinato di nuovo dall'Associazione Americana, scopre che il cadavere di Kamish, drago uscito dal primo Dungeon Break di Grado S della storia, è ancora conservato dall'Associazione e riesce a vederlo per estrarne l'ombra. L'estrazione però riesce in parte, e Kamish riesce ad avvertirlo che quattro individui sulla Terra hanno preso in prestito il potere dei Governanti, si dissolve; scopre poi che Jin-Ho è stato rapito da Hwang Dong-Su, fratello minore di Hwang Dong-Suk, da lui ucciso quando conobbe il suo vice-capogilda. Jinwoo lo trova, massacrandolo e vedendosi costretto ad affrontare l'intera gilda degli Scavenger e il suo capo Thomas Andre, assieme al suo esercito di ombre; uscendo vincitore contro il primo in uno scontro, dimostra di essere al pari di un Hunter di Autorità Nazionale. Dopo la conferenza, scopre che anche un altro Hunter di Autorità Nazionale è morto e, su richiesta di Norma Selmer, posiziona alcune sue ombre nei possibili bersargli, ma scopre troppo tardi che il presidente Go Gun-Hee è stato attaccato da un Monarca e, sebbene accorra in suo aiuto, non fa in tempo a salvarlo, giurando vendetta.
- Riceve poi la visita di Thomas Andre, il quale vuole ingraziarselo regalandogli due pugnali realizzati con un dente di Kamish, ma poco dopo un enorme portale appare sopra la città: si sta verificando un nuovo Dungeon Break. Con la consapevolezza che forse potrebbe non farcela, decide di invitare Cha Hae per un appuntamento, per trascorrere in tranquillità i suoi ultimi momenti liberi con lei. Mentre si trova ancora con la ragazza, tuttavia, riceve una chiamata e scopre che tre Monarchi sono sulla Terra. Giunto sul posto ha delle difficoltà ad affrontare i tre esseri, pur riuscendo ad uccidere Querehsha, la Monarca della Piaga, ma viene sconfitto e ucciso dal Monarca del Gelo e delle Bestie.
- La sua anima non finisce nel vuoto, ma rimane in un limbo a causa di un'abilità speciale del Sistema. Qui incontra Ashborn, il Monarca delle Ombre, il quale gli spiega tutta la storia della guerra tra Monarchi e Governanti e gli propone una scelta: rimanere in quel limbo oppure tornare in vita con i pieni poteri dell'essere. Ovviamente Jinwoo sceglie di tornare, con somma gioia del Monarca, e risorge, senza più un Sistema a limitarlo, come nuovo Monarca delle Ombre e Signore della Morte. Con i suoi nuovi poteri, Jinwoo si vendica dei due Monarchi Rimasti, uccidendo dapprima il Re delle Bestie e, successivamente, il Monarca del Gelo, vendicando anche la morte di Go Gun-Hee.
- Ha successivamente un ultimo incontro struggente con suo padre, Il-Hwan, prima che questi si dissolva per aver abusato del potere concessogli dai Sovrani.
- Tempo dopo si prepara al Dungeon Break sopra la sua città ma, con suo enorme stupore, dal portale fuoriescono dozzine di migliaia di Ombre, il precedente esercito di Ashborn, capitanate dal precedente secondo in comando di Ashborn, Bellion. Quest'ultimo riconosce Jinwoo come Monarca e si sottomette immediatamente a lui. Jinwoo affronta poi in un'immensa battaglia il Monarca della Distruzione e Signore dei Draghi, l'unico monarca in grado di tenergli testa, e riesce a sconfiggerlo dopo una durissima battaglia in cui riesce a coinvolgere i Governanti stessi come asso nella manica. Dopo la vittoria, i Governanti lo ringraziano, Jinwoo chiede di poter utilizzare la Coppa della Reincarnazione per quella che sarebbe l'ultima occasione prima che essa esaurisca il suo potere, poiché intende tornare indietro di dieci anni mantenendo i suoi poteri e i suoi ricordi (gli unici immuni alla cancellazione della memoria e dei poteri viaggiando indietro nel tempo sono i Monarchi e i Governanti) in modo da poter combattere l'esercito dei mostri e gli altri Monarchi nel loro mondo prima che la Terra venga scossa dall'apertura dei portali e dal mana, il che permetterebbe a tutte le vite andate perdute dall'apertura dei portali in poi di essere salvate, ma impedirebbe anche la creazione degli Hunter e, se Jinwoo fallisse, la Terra sarebbe condannata all'estinzione e distruzione, inoltre anche vincendo nessuno ne sarebbe mai consapevole e quindi Jinwoo non avrà la riconoscenza di nessuno. Jinwoo afferma di volersi fare carico di tutto da solo e di non essersi pentito di questa decisione, al che il tempo si riavvolge e Jinwoo, dopo un po' di tempo, inizia la sua missione e combatte i Monarchi e i loro eserciti nel loro mondo per 27 anni, riuscendo a trionfare. Tornato sulla Terra, dove nel frattempo sono trascorsi due anni, Jinwoo torna a sembrare un ragazzo delle medie, in quanto ormai è diventato immortale e non può più invecchiare oltre la sua forma adulta e può cambiare aspetto a suo piacimento, e vive una vita normale e felice, usando i suoi poteri e le sue ombre per fare del bene il più possibile restando anonimo. Inizia a frequentare nuovamente Cha-Hae, con la quale si sposerà e da cui avrà un figlio.
Ombre Modifica
Le Ombre sono gli spiriti delle creature principalmente uccise da Jinwoo Sung che riemergono quando questi diviene in grado di risvegliare i morti e formare un suo esercito una volta ottenuta la classe di Monarca delle Ombre. Jinwoo può tentare tre volte per estrarre l'ombra, altrimenti il processo non può essere ripetuto sullo stesso essere. Se Jinwoo rilascia l'estrazione, esse tornano nel nulla. Le ombre hanno diversi gradi: Soldato, Soldato d'élite, Cavaliere, Cavaliere d'élite, Generale, Maresciallo, e Jinwoo può scegliere quali far aumentare di grado. Le ombre di grado più basso non possono parlare, mentre quelle dal grado Generale in poi hanno questa capacità. Molte delle ombre, proprio perché non parlano, si rivelano molto espressive e spesso si rivelano dei personaggi comici nella storia. Il livello di personalità di un'ombra dipende dal suo grado. Le ombre normal o d'èlite hanno poca o nessuna personalità, mentre le ombre di grado Cavaliere e Cavaliere d'èlite sono in grado di mostrare emozioni, anche se semplici come ansia o gioia. In confronto, le ombre di grado Generale e Maresciallo hanno personalità molto complesse, al punto che possono persino avere i propri hobby e i propri stili di discorso unici. La differenza con le "normali" creature evocate dagli altri hunter, che costano grandi quantità di mana, tanto che un cacciatore di classe mago non può evocare più di 2 mostri alla volta, le evocazioni dell'ombra non costano mana poiché sono sempre assieme al loro padrone, rimanendo all'interno della sua ombra (o nelle ombre a cui sono assegnati) fino a quando non vengono chiamati. Qui vengono riportati i nomi delle ombre più forti e che si contraddistinguono dalle più comuni.
- Igris (이 그리트?, YgritteLR)
- Una delle prime ombre estratte. Inizialmente stava proteggendo un trono vuoto in un Instant Dungeon dove Jinwoo avrebbe ricevuto la sua classe. Cavalleresco e leale, quando è diventato un'ombra di Jinwoo, nonostante sia più forte di lui, si inginocchia sempre e mostra grande rispetto per il suo attuale Signore. Inoltre riporta comicamente la testa di ogni nemico che ha ucciso a Sung Jinwoo, quindi si inginocchia. Visto il suo livello, come le altre ombre non può parlare. La sua velocità e abilità nella spada sono ineguagliabili. Il suo carattere calmo e sempre ligio al dovere fanno da contraltare a quello più eccitabile e comico delle altre ombre. È l'unico a mantenere il suo nome fra le ombre, vista la scarsa fantasia di Jinwoo a sceglierne uno nuovo. Una volta che Jinwoo ottieniene i pieni poteri del Monarca Igris diventa più forte, liberandosi dal ghiaccio del Monarca del Gelo e proteggendo il padre di Jinwoo, ottenendo anche la capacità di parlare. Il Monarca del Gelo sembrava conoscerlo, segno che aveva già incrociato il cammino con il cavaliere.
- Tank (탱크?)
- Ombra che Sung Jinwoo ha acquisito dopo essere entrato in un Portale Rosso. Si tratta di un gigantesco orso polare capobranco di suoi simili. Talvolta funge da cavalcatura.
- Iron (아이언?)
- Un'ombra che Sung Jinwoo ottiene dopo essere entrato nel Portale Rosso. È stato creato dal cadavere del cacciatore di grado A Kim Chul, decisamente arrogante e pronto ad abbandonare i membri più deboli della squadra pur di sopravvivere. Impazzito a seguito della permanenza in un Portale Rosso, Jinwoo si trova “costretto” ad ucciderlo e usarlo contro i suoi nemici. Iron è un personaggio comico di rilievo della serie, comportandosi in modo stupido ogni volta che copia le buffonate di Igris sul campo di battaglia, esprimendo la vittoria l'uccisione di nemici con urla di gloria, con grande preoccupazione di Jinwoo. Tuttavia, come tutte le ombre è fedele al suo signore. Ha uno scudo gigantesco e un martello altrettanto enorme, con cui combatteva quando era in vita.
- Zanna (어금니?)
- Ottenuta in un Dungeon di Grado A. Prima di essere trasformato in un'ombra, era un Alto Orco Sciamano noto come Kargalgan e guidava un gruppo di Alti Orchi, resi Ombre da Jinwoo. Anche come ombra, Zanna ha mantenuto le sue potenti abilità e incantesimi, rendendolo altrettanto capace e persino più forte di quando era vivo. Ha mostrato sentimenti come senso di colpa, paura, lealtà, imbarazzo e timidezza. È un mago puro, che evoca incantesimi tramite un cerchio magico (ove sono incisi segni zodiacali) che variano dall'attacco alla difesa fino alla guarigione.
- Kaisel (카이 셀?)
- Ombra ottenuta nella scalata del Castello dei Demoni. Kaisel è l'ombra di Kaisellin, un Drago/Viverna che il Re Demone Baran usava come cavalcatura. Jinwoo la userà allo stesso modo, in quanto è incredibilmente veloce e solca chilometri di distanza in pochi minuti.
- Ber (베르?)
- È l'ombra del Re Formica estratta sull'isola di Jeju e la prima ombra di Sung Jinwoo con la capacità di comunicare, essendo il grado più alto mai estratto dall'Hunter. In vita era stato allevato per essere il re supremo delle formiche giganti che avevano infestato l'isola Jeju tre anni prima, per volere della Regina. Dall'aspetto umanoide, divorava gli esseri viventi acquisendone intelligenza e poteri, sterminando molti Hunter giunti lì per ripulirla dall'infestazione. Quando affronta Jinwoo capisce che è un "Re", e dopo un lungo combattimento viene ucciso e resuscitato. Dotato di pensiero strategico e auto-contemplazione, talvolta mostra orgoglio, arroganza e avidità, ma sempre sottomesso al suo signore. Mentre proteggeva la famiglia del suo signore si è visto molti drammi televisivi storici, sviluppando un modo di parlare unico e comico, e per questo rimproverato da Jinwoo. È forse la più forte fra le ombre, dotata di velocità pari o superiore a quella di Igris, capacità di volare, magia curativa e un veleno paralizzante. Ha una forte devozione per il suo signore, tanto che nemmeno la persuasione di Querehsha, la Monarca della Piaga e Regina degli Insetti, ha effetto su di lui. Una volta che Jinwoo ottieniene i pieni poteri del Monarca ottiene il massimo del suo potenziale, liberandosi dal ghiaccio del Monarca del Gelo e proteggendo il padre di Jinwoo. Quando Bellion si presenta come Gran Maresciallo, Ber è furioso e lo sfida in duello, perdendo. Tuttavia i due troveranno il modo di collaborare. Il suo nome come ombra deriva da Bernard Werber, celebre scrittore di un romanzo, appunto, sulle formiche.
- Jima (지마?)
- L'ombra di un Nāga, boss della prima incursione nei dungeon della Gilda Ahjin. Può modificare le sue dimensioni, come mostra quando attacca un gigante, ingrandendosi fino a raggiungere le stesse dimensioni del mostro. Combatte con due tridenti.
- Kamish (카미 쉬?)
- Era un drago immensamente potente che apparve quando il primo cancello di grado S si aprì negli Stati Uniti. Da solo si rese responsabile della devastazione della costa occidentale americana e dell'uccisione di tutti gli hunter inviati ad eliminarlo tranne cinque dei cacciatori di grado S che stavano combattendo contro di lui. Di conseguenza, Kamish è considerata la più grande calamità dell'umanità. La runa estratta dal suo corpo e il suo scheletro si trovano, in segreto, nella sede dell'Associazione Hunter americana. Otto anni dopo la morte, Jinwoo ottenne il permesso dall'Associazione di vedere di persona il cadavere del drago. Ha quindi rianimato con successo Kamish come un'ombra. Dopo essere rinato, Kamish ha notato gli umani e ha tentato di usare il suo di respiro su di loro, costringendo Jinwoo a ordinargli di fermarsi e informarlo che non era più sotto il controllo dei Governanti. Kamish obbedì e giurò fedeltà a Jinwoo, rivelandogli che un tempo era al servizio del Monarca dei Draghi. Sfortunatamente, essendo morto da così tanto tempo, il corpo di Kamish iniziò a sgretolarsi. Prima di sparire, rivelò a Jinwoo che quattro umani stavano prendendo in prestito il potere dai Governanti e lo avvertì di diffidare di loro. Sebbene appaia poco, era chiaro che il suo potere fosse incommensurabile, e come ombra era ad un livello superiore a Ber, considerando che poteva parlare fin da subito. Tuttavia, continuerà ad aiutare indirettamente l'Hunter, visto che i suoi nuovi pugnali, donatigli da Thomas Andre, sono stati realizzati da una zanna del drago.
- Greed
- Ombra estratta dall’Hunter Hwang Dong-Su. Quest’ombra, a differenza delle altre, differisce per aspetto rispetto a quando era in vita, apparendo come un essere spettrale e dal volto parzialmente scheletrico. Jinwoo lo ha reso così per punirlo dei danni causati a lui e al suo amico fraterno Jin-Ho. È dello stesso livello iniziale di Ber, pertanto può parlare. Jinwoo lo obbliga sadicamente a stare col capo chino fino a che non vuole. Il suo nome da ombra è dovuto ai suoi peccati in vita.
- Bellion
- Gran Maresciallo delle Ombre. Ha l'aspetto di un essere angelico e brandisce un'enorme spadone. È la più potente fra le Ombre si cui Jinwoo dispone. a differenza delle altre, non è stata evocata dal giovane Hunter, ma fuoriesce da un portale assieme ad un intero esercito di Ombre sopra Seul. Questo perché egli era il secondo in comando di Ashborn, nonché il primo a tornare in assoluto in vita come Ombra. Quando vede Jinwoo, subito si inginocchia, riconoscendolo come nuovo Monarca delle Ombre, lasciandosi assorbire assieme all'esercito di spiriti che guidava. Stando a quanto racconta, egli è nato da un frutto dell'Albero del Mondo. Combatte con un'enorme spadone a catena, con il quale riesce a prevalere su Ber in pochissimo tempo. È molto serio ed ha un carattere molto simile ad Igris, sebbene possa cadere in qualche situazione che contraddistingue Ber.
Hunter coreani Modifica
- Cha Hae-In (차해인?)
- Unica donna presente tra i grado S sudcoreani ed una formidabile spadaccina. Nella parte iniziale della storia è la Vice Capo della gilda "Hunters" e disprezza particolarmente l'odore di tutti gli Hunter ad eccezione del protagonista. Percepisce un'incredibile concentrazione di mana all'esterno di un portale di grado A appartenente a Jinwoo presente sotto mentite spoglie, pensando però appartenesse a Go Gun-Hee (grado S e capo dell'associazione coreana degli Hunter). Con il tempo sviluppa dei sentimenti per Jinwoo, imbarazzandosi quando è in sua compagnia. I suoi sentimenti sono tali che arriva addirittura a chiedere al giovane di poter entrare nella sua gilda, provando persino ad abbandonare gli "Hunters", cosa che poi non fece, a causa della sua indecisione e di Yoo Soo-Hyun, cugina di Jin-Ho, divenuta il terzo membro della gilda. È comunque un hunter di tutto rispetto, capace di battere Igris e di tenere testa fino ad un certo punto a Ber, due delle ombre più forti di Jinwoo. Già di suo abile con la spada, con la magia può creare terremoti e infondere le spade con la magia di luce. È allieva di Song Chi-Yul nella scherma, e per la sua grazia e abilità vien definita "La Ballerina", sebbene solo in pochi conoscono tale aggettivo, visto che la imbarazza. Jinwoo la invita ad un appuntamento in un parco a tema, costruito nel posto dove apparve il portale in cui suo padre sparì, e trascorrono l'intera giornata insieme, con somma gioia della ragazza. A lei Jinwoo dedica uno dei suoi ultimi pensieri prima di morire. In prima linea assieme a Jinwoo durante il Dungeon Break di Seul, a seguito della distruzione portata dai Monarchi rimasti, ha un ultimo colloquio telefonico con l'Hunter, a cui fa promettere che si incontreranno di nuovo una volta che sarà tutto finito.
- Sung Il-Hwan (성일환?)
- È il padre di Sung Jinwoo e Sung Jin-Ah e la sua prima apparizione avviene in un portale di grado A in America, nel quale era rimasto misteriosamente intrappolato. Dopo l'apparizione di uno strano portale in territorio americano, l'associazione Hunter degli USA andò ad investigare e non trovò al suo interno nessun mostro bensì un uomo coreano di mezza età, Sung Il-Hwan. Gli americani, sorpresi nel trovare quest'uomo scomparso da 10 anni dentro un portale posto dalla parte opposta del mondo, scoprirono che si trattava di un grado S+ nel momento in cui, mandando a contrattare con lui Hwang Dong-Su (Irascibile Hunter di grado S nativo coreano ed immigrato in America), il loro incontro sfociò in una battaglia dalla quale Sung Il-Hwan uscì facilmente vincitore. Riappare nella seconda parte della storia, quando affronta due esseri identificati poi come Monarchi e assiste al Dungeon Break in Giappone. Quando l'hunter di autorità Nazionale Christopher Reed muore, diventa il principale sospettato e ricercato in tutto il mondo. Quando il figlio Jinwoo lo scopre durante la Conferenza Mondiale degli Hunter, giura che se è diventato un mostro lo eliminerà, in caso contrario ogni Hunter del mondo dovrà prima vedersela con lui. Riappare diverse volte nella seconda parte del manhwa: la prima in una zona remota del mondo per affrontare il Monarca del Gelo, scontro che implicitamente è terminato senza che nessuno dei due eliminasse l'altro, la seconda quando appare un immenso portale da cui usciranno i giganti in Giappone, e infine quando i Monarchi attaccano la sua città e affrontano il figlio. Sembra che fosse a conoscenza del tradimento del Monarca delle Ombre e del fatto che Jinwoo ne avrebbe ottenuto i pieni poteri, per questo ha lasciato che i Monarchi lo uccidessero. Mentre Jinwoo è nel limbo a parlare con Ashborn, difende il suo corpo dai Monarchi, dimostrando di avere poteri e forza paragonabili ai due esseri. Nel manhwa viene fatto intendere che i Governanti gli abbiano conferito i loro poteri, avendo un'aura di energia simile a Thomas Andre e Gun-Hee. Combatte con due pugnali, in modo simile al figlio, e questo spiega perché il giovane usi lo stesso tipo di armi.
- Park Kyung-Hye (박경혜?)
- È la madre di Jinwoo e di Jin-Ah, che a causa di una malattia chiamata "Sonno Eterno", rimase relegata in ospedale per 4 anni. Costretta a mantenere da sola i suoi due figli in seguito alla scomparsa del marito, si dimostra una madre affettuosa e molto premurosa che mette al primo posto la salute dei figli piuttosto che la propria. Prima di entrare in "Sonno eterno" fa promettere al figlio di proteggere sua sorella da ogni pericolo; al suo risveglio le sue prime parole sono rivolte a Jinwoo chiedendogli se avesse tenuto fede alla promessa fatta. Jinwoo non ha mai lasciato l'appartamento in cui vivevano per volere della madre, la quale attende tuttora il ritorno del marito. A lei Jinwoo dedica uno dei suoi ultimi pensieri prima di morire.
- Sung Jin-Ah (성진아?)
- È una normale studentessa, sorella di Jinwoo e successivamente moglie di Jin-Ho. Nota qualcosa di strano nel fratello dopo il risveglio ma non fa troppe domande e risulta essere una ragazza gentile e disponibile. Rischia di morire dopo che un'orda di mostri prende di mira la sua scuola; fortunatamente Jinwoo riesce ad arrivare in tempo e a risolvere la situazione. A lei Jinwoo dedica uno dei suoi ultimi pensieri prima di morire.
- Yoo Jin-Ho (유진호?)
- È un Hunter di grado D che viene salvato da Jinwoo in un portale di grado C. Inizialmente è molto spaventato dal protagonista in quanto pensa sia un "Falso dichiarante", ovvero un Hunter con cattive intenzioni che si finge di basso grado, pur essendo in realtà molto forte, per saccheggiare i più deboli. Dopo la sua brutta prima impressione, rimane colpito dalle abilità di Jinwoo e capisce che in realtà è una persona gentile e con buone intenzioni, sviluppando nei suoi confronti una crescente lealtà ed un profondo rispetto. Nato in una famiglia benestante, indossa spesso equipaggiamenti costosi di grado più elevato del suo e che non può utilizzare, venendo scherzosamente richiamato dal protagonista. Il padre di Jin-Ho, ricco uomo d'affari, propone al figlio la carica di "Capo Gilda" nella Yoojin Guild a patto che lui convinca l'amico Jinwoo ad unirsi a loro. Rifiutando la proposta, provoca l'ira del padre che lo caccia di casa. In seguito alla volontà del protagonista di creare la propria gilda, accetta il ruolo di "Vice Capo Gilda" al suo fianco, decidendo di seguirlo e supportarlo nel migliore dei modi. conserva ritagli di giornale dove si parla della gilda, nella speranza di aggiungerne qualcuno in cui si parli di lui. Durante la Crisi in Giappone, offre il suo supporto ai civili per evacuare le zone devastate. Terminato il dungeon break scopre che il padre è caduto nel sonno eterno e di come lo stimasse, conservando ritagli di giornale che parlavano del figlio. Jinwoo, commosso, rianima l'uomo con una fiala con il filtro che aveva curato la madre. Durante la conferenza Nazionale delle Gilde viene rapito e torturato da Hwang Dong-Su per farsi rivelare la verità dietro la morte del fratello. Jinwoo lo trova e, dopo aver massacrato l'Hunter e i suoi sottoposti, lo affida alle sue ombre per farlo curare. A lui Jinwoo dedica uno dei suoi ultimi pensieri prima di morire.
- Yoo Myung-Han (유명한의?)
- È il padre di Jin-Ho e l'Amministratore Delegato della Yoojin Construction; ha un carattere molto serio e duro all'esterno ma in realtà è un padre amorevole. Infatti nel suo voler costruire una gilda non vi sono interessi a scopo di fama o lucro ma solo il desiderio di proteggere la sua famiglia. Inoltre, diventa molto triste quando un dottore gli suggerisce di allontanarsi da Jin-Ho, appena diventato Hunter, in quanto la vicinanza al mana presente nel corpo del figlio lo avrebbe portato verso il "Sonno Eterno": questo lo spinge a pensare che nessun padre dovrebbe allontanarsi dai propri figli. Jin-Ho lo scopre dopo la Crisi in Giappone, venendo a sapere dal suo segretario di come lo stimasse, conservando ritagli di giornale che parlavano del figlio. Jinwoo, commosso, rianima l'uomo con una fiala con il filtro che aveva curato la madre.
- Yoo Soo-Hyun (유수현?)
- È la cugina di Jin-Ho e la nipote di Myung-Han. Principalmente modella ed attrice, Soo-Hyun è anche una Hutner di grado A. Viene proposta dal cugino a Jinwoo per farla entrare nella Ahjin Guild, in quanto quest'ultima necessitava di almeno tre membri per essere ufficializzata.
- Joohee Lee (이주희?)
- È una ex Hunter di grado B e di classe Healer che accompagnava il protagonista all'interno dei Gate di grado più basso. È una ragazza molto gentile e premurosa specialmente nei confronti di Jinwoo, del quale si preoccupa costantemente e con il quale si arrabbia per le continue ferite che egli si procura. Nonostante sia un grado B, per la troppa paura, Joohee non prova ad affrontare portali superiori al grado C. Si trovò a partecipare al doppio portale nel quale il protagonista acquisì il risveglio in "player" e ad una missione in un portale di goblin; in entrambi i casi visse un'esperienza di vita o di morte che le fece prendere la decisione di abbandonare la carriera di Hunter e di tornare nel suo paese natale.
- Chiyul Song (송치열?)
- È un Hunter di grado C ed è uno dei sopravvissuti al doppio portale insieme al protagonista. Mostra notevoli doti con la spada e un discreto potere magico di fuoco: viene quindi considerato sia uno spadaccino che un mago.
- Han Song-I (한송이?)
- È una Hunter di grado E che decide di abbandonare la scuola in seguito ai guadagni ottenuti nei raids a portali organizzati da Yoo-jin e Jinwoo. Ancora prima di conoscere il protagonista è una grande amica di sua sorella in quanto frequenta la sua stessa scuola.
- Go Gun-Hee (고건희?)
- È uno degli Hunter coreani di grado S ed è il capo dell'Associazione coreana Hunter. Iniziò a diventare molto potente in età avanzata; ciò non gli consentì mai di sprigionare le sue vere abilità in quanto la vecchiaia lo rese incapace di continuare a combattere. Si nota come tutti i capi delle gilde abbiano paura di lui. Più tardi si scopre che il suo potere deriva da un Governante, e pertanto è un "Frammento di Luce", ma come già accennato, il suo corpo era al limite e quindi non in grado di continuare a lottare. Ciò segna la sua fine per mano del Monaca del Gelo. Quando Jinwoo interviene, rifiuta di farsi curare, sostenendo che ormai non può fare più niente. Prima di morire rivela alcuni dettagli sui Governanti, e muore in pace, conscio che Jinwoo fermerà la guerra fra le due fazioni. Il giovane Hunter piange la sua morte, come tutti, e giura vendetta contro i Monarchi.
- Woo Jin-Chul (우진철?)
- È un Hunter di grado A facente parte dell'Associazione coreana degli Hunter. Interviene per placare lo scontro tra Baek Yoon-Ho e Hwang Dong-Su (ranghi S), dimostrando di essere all'apice del grado A.
- Baek Yoon-Ho (백윤호?)
- Precedentemente uno dei membri della gilda Dio della Morte, nella storia è uno dei 10 Hunter coreani di grado S e il capo della gilda Tigre Bianca. Partecipò insieme ad altri grado S all'incursione sull'isola di Jeju per tentare di chiudere il portale grado S fallendo rovinosamente. È unico tra i grado S, in quanto il suo potere è mutare in una bestia felina antropomorfa, che amplifica forza e riflessi. La mutazione parziale gli tinge i capelli di bianco, le pupille diventano gialle e comincia a crescergli peli e artigli sulle braccia. È in conflitto con Choi Jong-In, sebbene collabori con lui per problemi legati a mostri e dungeon. Amico di Min Byung-Gyu, è un veterano dell'isola di Jeju, avendo partecipato a tutti e tre i raid precedenti, vedendo morire molti amici nel processo. Soffre per la perdita del suo amico più caro alla fine del quarto raid, ma ringrazio Jinwoo per aver messo fine a quell'incubo. Con il giovane Hunter ha un rapporto di rispetto e ammirazione, da quando lo conobbe.
- Min Byung-Gyu (민병규?)
- Un Hunter in pensione e uno dei dieci Hunter di grado S della Corea del Sud, amico intimo di Baek Yoon-Ho. Era un Guaritore puro con una capacità di guarigione impressionante e poteva inoltre fornire una grande varietà di buff ai suoi alleati che variavano dalla forza alla velocità, danni, difesa ecc. Individuo dall'animo gentile e altruista, decise di ritirarsi dopo il terzo raid all'isola di Jeju, dove vide morire un suo caro amico e di Baek, oltre ad aver sempre avuto un disgusto per il campo di battaglia in generale. Da allora vive come insegnante, tuttavia decide di aiutare un'ultima volta i suoi vecchi colleghi al quarto raid sull'isola. Purtroppo troverà la morte per mano del Re delle formiche. Jinwoo, per guarire Cha Hae-In esanime, lo fa risorgere come ombra, prendendo la forma di un monaco spettrale ma differendo di poco rispetto alla sua forma umana; tuttavia, Jinwoo decide di rilasciarlo in quanto persona difficile da gestire nelle battaglie, oltre che per richiesta di Baek. Il suo spirito, prima di tornare nel vuoto, contatta quello di Cha Hae-In per mettere in guardia Jinwoo dai suoi poteri.
- Jong-in Choi (최종인?)
- È uno dei dieci Hunter di grado S e il capo della gilda Hunters. Baek Yoon-Ho parla di lui come di un serpente molto scaltro che nasconde le sue vere intenzioni. È un mago di fuoco estremamente potente ed è in grado di determinare solo con lo sguardo che Jinwoo è già di grado S. Viene definito "L'arma definitiva" della Corea, sebbene Con l'arrivo di Jinwoo tale appellativo risulti ridicolo paragonato al ragazzo.
- Hwang Dong-Suk (황동숙?)
- Era un Hunter di grado C e fratello maggiore del classe S Hwang Dong-Su che, insieme al suo gruppo, tentava di approfittarsi dei più deboli. Avendo accettato nel gruppo Jinwoo e Jin-Ho solo per sfruttarli e poi eliminarli, entra in un portale per raccoglierne le risorse. Il protagonista capisce subito le sue intenzioni e quelle dei suoi compagni finendo per eliminarli tutti e provocando le ire di Dong-Su.
- Hwang Dong-Su (황동수?)
- È fratello minore di Hwang Dong-Suk e un Hunter di grado S nato in Corea ed emigrato in America per entrare a far parte della gilda Scavenger. Torna in Corea per vendicare il fratello, piange per la sua morte ma dice di aver approfittato di questa scusa per tentare di uccidere il protagonista. Viene chiamato dagli USA per interrogare un essere sospetto uscito da un portale ovvero Sung Il-Hwan che scopre essere il padre di Jinwoo ma, tentando di vendicarsi, viene facilmente sconfitto. Riappare durante la conferenza internazionale degli hunter dove, nonostante gli avvertimenti del suo capo Thomas Andre, rapisce Jin-Ho e lo tortura per farsi dire la verità sul fratello. Questo errore gli costerà caro, in quanto Jinwoo, furioso, lo troverà e lo massacrerà, prima dell'intervento di Thomas. Terminato lo scontro, i suoi colleghi lo trovano morto, per le ferite subite. Il giorno dopo si scopre che Jinwoo gli ha riservato un destino peggiore della morte, estraendo la sua ombra e assoggettandola al suo volere.
Hunter giapponesi Modifica
- Goto Ryuji (고토 류지?)
- Il più forte Hunter giapponese e capogilda della Spada Insanguinata. Ha partecipato direttamente al quarto raid di bonifica dell'isola di Jeju insieme a 9 membri della sua gilda di grado S per perseguire il suo obiettivo di diventare un Hunter di Autorità Nazionale, rivelando che il vero scopo della loro partecipazione al raid era stato quello di annientare i cacciatori coreani di grado S e assoggettare la Corea al Giappone. Era dotato di un'agilità incredibile, capace di usare la sua mano come una lama. Era un individuo subdolo, con sommo disprezzo per gli altri, tanto da non commuoversi per la morte degli altri durante il raid, considerandoli deboli, e troppo sicuro di sé, tanto che quando il Re delle formiche gli chiese se anche lui era un re, rispose affermativamente. La sua eccessiva sicurezza lo portò a sottovalutare l'avversario, trovando la morte per mano del mostro. Alla sua morte la sua gilda e il Giappone in generale subiscono un gravissimo contraccolpo.
- Reiji Sugimoto
- L'ex Vice Capo Gilda e attuale capogilda della spada Sguainata, dopo la morte di Goto. Appare solo nel manhwa.
- Atsushi Kumamoto
- Hunter di Grado S della Spada Sguainata. Sembra orbo, in quanto ha una benda sull'occhio sinistro e porta la mascherina. Si spaventa facilmente, tuttavia quando è in pericolo, viene colto da uno stato di frenesia e i suoi occhi diventano rossi, attaccando indiscriminatamente senza alcun senso di paura o autocontrollo.
- Akari Shimizu
- Una curatrice di Grado S e membro dei Spada Sguainata. Dal carattere giocoso e spensierato, trova la morte per mano del Re delle formiche durante il raid di Jeju.
- Kanae Tawata
- Hunter di Grado S della spada Sguainata. Una donna forte, muscolosa, combatte con una katana. È una testa calda, che commenta negativamente gli altri se colti dalla paura, o quando le cose non vanno per il verso giusto, come la perdita di potere della sua gilda a seguito del raid di Jeju o la loro inutilità durante il Dungeon Break in Giappone, in confronto a Jinwoo e le sue ombre.
- Kei (케이?)
- Un mago di Grado S e membro dei Spada Sguainata. La sua specialità era la magia del ghiaccio. Aveva la stessa abilità di fiutare l'odore degli Hunter di Cha Hae-In, ma più forte, tanto da indossare una maschera con respiratore per stare vicino agli altri Hunter. Trova la morte per mano del Re delle formiche durante il raid di Jeju.
- Kenzo Tanaka
- Un Tank di Grado S e membro dei Spada Sguainata. Dal carattere irascibile, in battaglia entra in berserk, divertendosi a giocare con gli avversari. Akari Shimizu lo descrive come un "bambino". Dal momento che brama fortemente la battaglia, non gli interessa le battute scherzose dei suoi compagni di squadra. Trova la morte per mano del Re delle formiche durante il raid di Jeju.
- Matsumoto Shigeo
- L'ex presidente della Associazione Hunter Giapponese. Individuo arrogante ed egocentrico che, proprio come Goto, manca di un senso di empatia per gli altri, come mostrato quando ha mostrato poca preoccupazione nell'apprendere che alcuni dei subalterni di Goto erano morti nel 4º Raid di bonifica dell'isola di Jeju. È anche molto malizioso e ha organizzato segretamente il raid come un piano disonesto per annientare i cacciatori di S-Rank della Corea per i propri scopi. Perde potere e prestigio a seguito del raid, tanto che le gilde giapponesi rinunciano ai fondi dell'Associazione a favore di quelli governativi. Scoperto da Go Gun-Hee, viene messo alle strette e costretto a chiedere aiuto a Jinwoo per il Dungeon Break in Giappone. Alla fine della crisi si costituirà per i suoi crimini.
Hunter americani Modifica
- Thomas Andre
- È uno dei cinque Hunter di Autorità Nazionale, classificato 2 ° al mondo. È anche il capogilda della Scavenger Guild ed è considerato il Tank più forte sulla Terra. Figlio di immigrati poveri, ha sempre usato la forza e la violenza per ottenere ciò che vuole, facendone la sua filosofia di vita. Di stazza imponente, a causa del suo passato di combattente e del suo status sulla scena mondiale, Thomas è un individuo fiducioso che è orgoglioso dei suoi poteri e crede che la forza fisica sia la vera forza motrice e autorità nel mondo. Sa riconoscere un individuo forte, come quando scommette la sua gilda con gli altri Hunter sulla vittoria di Jinwoo durante il dungeon Break in Giappone, sicuro che il giovane ce l'avrebbe fatta. Si prende cura anche dei membri della sua gilda e ha un forte senso di cameratismo, anche se severo. Questo è facilmente visibile quando ha avvertito Hwang Dong-Su di non scherzare con Jinwoo e anche dopo che Hwang ha disobbedito ai suoi ordini, ha comunque cercato di aiutarlo e si è persino spinto a fermare Jinwoo con la forza quando quest'ultimo rifiutò di lasciare che Hwang nonostante i suoi crimini. Ha ottenuto in prestito il potere dei Governanti, tanto che può trasformarsi in un essere corazzato che amplifica la sua forza e magia telecinetica, trasformandola in un buco nero. Nonostante il suo potere, tale da spazzare via le ombre più forti di Jinwoo, verrà sconfitto dal giovane Hunter, che spezza la sua armatura e lo riduce quasi in fin di vita. Nonostante Hwang sia morto, Thomas non sembra risentirne molto, in quanto è stata una diretta conseguenza delle sue azioni e del suo desiderio di vendetta. Al contrario, rispetta ancora di più Jinwoo per aver risparmiato lui e la sua gilda (di fatto nessuno dei suoi ha subito ferite gravi o mortali). Si ripresenterà in Corea e consegnerà al giovane Hunter i pugnali di Kamish come segno di pace. Decide di rimanere quando il portale appare sopra la città e affronta i Monarchi giunti per eliminare Jinwoo, tenendogli testa ma rischiando fortemente di morire.
- Christopher Reed
- È uno dei cinque Hunter di Autorità Nazionale, classificato 3 ° al mondo. Aveva una personalità un po' arrogante ed era molto orgoglioso dei suoi poteri. Di conseguenza, è rimasto sbalordito quando Norma lo ha avvertito che poteva essere potenzialmente ucciso nel prossimo futuro e inizialmente ha insistito sul fatto che non c'era nessuno abbastanza forte da ucciderlo. Il suo ego non lo rendeva stupido, tuttavia, e dopo aver riflettuto, prese seriamente l'avvertimento di Norma. Inoltre, non era il tipo da arrendersi durante un combattimento, come mostrato quando ha attaccato i monarchi durante il loro confronto invece di scappare. Aveva poteri legati al fuoco, e poteva manifestare spiritualmente il potere preso in prestito dai Governanti. Come previsto da Norma, morirà, per mano dei Monarchi.
- Norma Selner
- Membro segreto del Federal Bureau of Hunters (Associazione Hunter Americana) . È un'umana risvegliata che possiede la capacità di aumentare la forza degli altri risvegliati. Può aumentare il limite naturale di un Risveglio ancora più in alto in tre fasi separate come Risveglio forzato o risvegliare il potenziale addormentato al loro interno. Tuttavia, dopo aver attraversato tutte e tre le fasi, questi cacciatori possono diventare più forti di un minimo del 20% o del 30% rispetto alla loro forza originale. Nonostante i suoi usi, Norma ha bisogno di molto tempo per recuperare l'energia che ha esteso usando questo, il che significa che un totale di tre o quattro cacciatori possono essere potenziati in un solo anno. Prova a faro con Jinwoo per convincerlo a emigrare in America e divenire un Hunter americano, ma scopre con orrore che non può farlo, in quanto, a differenza degli altri Hunter che attingono ad una fonte esterna, il giovane possiede la fonte al suo interno e non ha limiti, e che quindi è un "Re" al pari degli Hunter di Autorità Nazionale. Un tempo era una medium e in molti sospettano che il suo potere derivi da questa sue vecchia abilità. Ha inoltre sogni premonitori, come quando sognò che Christopher Reed sarebbe morto in futuro.
- Adam White
- Agente del Federal Bureau of Hunters. Si dice che sia in grado di parlare 10 lingue. È una delle figure più importanti legate alle associazioni straniere insieme a David Brennon, direttore del Federal Bureau of Hunters. È stato incaricato di reclutare Sung Jinwoo negli Stati Uniti dall'FBH, prima con Norma Seiner, poi con la runa di Kamish, ma senza successo. Quando Kamish viene evocato come ombra da Jinwoo, ne rimane sconvolto e capisce che è impossibile reclutarlo.
- David Brennon
- Direttore del Federal Bureau of Hunters. Manda Adam White e Norma Seiner a reclutare Jinwoo per l'America, ma senza successo. Decide di riprovarci con la runa di Kamish, ma quando il giovane Hunter si dimostra più interessato allo scheletro, intuisce l'origine del suo potere e delle sue ombre. Quando Kamish viene evocato come ombra da Jinwoo, ne rimane sconvolto come White e capisce che è impossibile reclutarlo. Da allora cerca di mantenere buoni rapporti per non inimicarselo.
L'Essere Assoluto Modifica
Il Dio creatore del cosmo e della Terra. È colui che, all'alba dei tempi, quando la luce e le tenebre erano tutto ciò che esisteva, divise la luce per creare i Governanti e divise l'oscurità per creare i Monarchi . Poiché i Monarchi sono nati per distruggere il mondo e i Governanti sono nati per proteggerlo, non passò molto tempo prima che si impegnassero in una guerra devastante tra loro. Dopo eoni di guerra senza fine, Ashborn chiese all'Essere Assoluto di dare loro la forza di estinguere definitivamente i Monarchi e di porre fine allo spargimento di sangue. Tuttavia, l'Essere Assoluto non rispose e fu in quel momento che i Governanti si resero conto che la loro guerra con i Monarchi era solo un divertimento per lui, e che l'Essere Assoluto non voleva che la guerra finisse.
Questo fatto, insieme alla consapevolezza che la guerra non sarebbe mai finita finché l'Essere Assoluto fosse vivo, portò sette degli otto Governanti a ribellarsi contro il loro dio. Ashborn fu l'unico che gli rimase fedele e fece del suo meglio per fermarli, ma lo sconfissero facilmente. Dopodiché marciarono nella sala del trono e trafissero a morte l'Essere Assoluto. Nonostante la sua morte l'universo ha continuato ad esistere (Ashborn, a Jinwoo fa il paragone degli umani che sopravvivono alle loro creazioni o che possono morire o essere feriti da essi), e i Governanti hanno usato gli artefatti di Dio per poter governare e preservare tutto il creato, sebbene avessero dei limiti, in quanto solo una parte del potere divino del loro Creatore.
Governanti Modifica
Esseri infinitamente potenti, sono un'antica razza di nobili esseri spirituali. I Governanti assomigliano agli angeli, con vesti bianche, elmi bianchi e dorati e sei ali bianche sulla schiena.
Creati da Dio, sembrano anche molto simili e possono essere un po' 'difficili da distinguere. Guidano schiere di soldati argentei contro i loro acerrimi nemici, i Monarchi. Dopo eoni di guerra senza fine senza alcuna vittoria in vista, i Sovrani chiesero all'Essere Assoluto di dare loro la forza di estinguere definitivamente i Re e di porre fine al costante spargimento di sangue. Tuttavia, l'Essere Assoluto non rispose alla loro richiesta e fu in quel momento che i Regnanti si resero conto che la loro guerra con i Monarchi era solo un divertimento per lui e che l'Essere Assoluto non voleva che la guerra finisse.
Questo fatto, insieme alla consapevolezza che la guerra non sarebbe mai finita finché l'Essere Assoluto fosse vivo, portò sette degli otto Regnanti a ribellarsi contro il loro dio, uccidendoli nonostante la resistenza di Ashborn, l'ultimo e più forte dei Governanti.
Con l'Essere Assoluto deceduto i Governanti usarono gli strumenti contenenti frammenti del suo potere per dare la caccia ai Monarchi e furono in grado di catturare vivo il Monarca Legia , ribaltando le sorti della guerra a loro favore e facendo sì che Ashborn cambiasse schieramento. Tuttavia, dopo che Ashborn ha ucciso Baran, i Reggenti scesero davanti a lui e gli chiesero perdono. Sebbene Ashborn inizialmente si rifiutasse, i Governanti persistettero nella loro supplica, lasciando Ashborn così sopraffatto emotivamente da non poter dare loro una risposta. Dopo che Ashborn lasciò il campo di battaglia e si nascose, i Governanti provarono a sconfiggere i Monarchi e i loro eserciti. Tuttavia, alla fine non sono riusciti a ucciderli e, di conseguenza, i Monarchi fuggirono nelle fessure tra i mondi.
Secoli dopo, i sovrani scoprirono che i monarchi stavano cercando di sconfiggere il mondo umano per ricostruire i loro eserciti e tentarono di fermarli per salvare la razza umana dall'estinzione. Quando fallirono, i Sovrani usarono uno strumento creato dall'Essere Assoluto chiamato Coppa della Reincarnazione , che aveva il potere di tornare indietro di 10 anni, per dare loro una seconda possibilità. Sfortunatamente, questo ha solo prolungato ciò che sembrava essere inevitabile, poiché il mondo umano sarebbe sempre stato distrutto indipendentemente da quale parte avesse vinto la guerra e indipendentemente da quante volte i Sovrani fossero tornati indietro nel tempo. Ancora peggio, nonostante il fatto che la Coppa della Reincarnazione fosse stata creata da Dio stesso, il suo potere non era infinito e, di conseguenza, i Sovrani alla fine si resero conto che stava iniziando a consumarsi.
Dieci anni prima degli eventi della trama principale, i Sovrani si sono rivolti alla loro ultima risorsa generando cancelli ed esponendo l'umanità all'esistenza di bestie magiche . In questo modo, ci sarebbero voluti solo pochi anni perché il mondo umano fosse saturo di mana sufficiente per sopportare l'urto della loro guerra con i Monarchi. Allo stesso tempo, hanno anche conferito i loro poteri a sette umani, che sarebbero diventate i cacciatori più forti del mondo, "I Frammenti di Luce", quattro dei quali divennero noti come Hunter di autorità Nazionale.
Monarchi Modifica
Esseri infinitamente potenti, signori del Mondo del Caos, dimensione da cui provengono i mostri dei Portali, che sono principalmente i loro sudditi. Dall'aspetto umano, a quanto pare alcuni di loro hanno preso possesso di alcune persone per potersi manifestare nel mondo umano, ma, a differenza di Jinwoo, hanno soggiogato le volontà dei loro "involucri". Come i Governanti, i loro eterni nemici, hanno un corpo astrale, che si dissolve nel momento in cui muoino, pertanto Jinwoo, qualora li uccidesse, non potrebbe renderli Ombre.
Poiché i Monarchi erano nati grazie all'Essere Assoluto per distruggere il mondo e i Governanti nati per proteggerlo, non passò molto tempo prima che si impegnassero in una guerra devastante tra loro.
Eoni dopo, quando l'Essere Assoluto fu espulso e assassinato, i Sovrani usarono strumenti contenenti frammenti del suo potere per dare la caccia ai Monarchi e furono in grado di catturare vivo il Monarca Legia, ribaltando le sorti della guerra a loro favore e dando loro un realistico possibilità di vittoria. Rendendosi conto di ciò, il Monarca dell'Ombra Ashborn si rivolse ai Monarchi e offrì il suo aiuto. Poiché non avevano altra scelta praticabile, i monarchi lo accettarono con riluttanza come nuovo alleato.
Sfortunatamente per Ashborn, anche se è riuscito a stabilizzare l'equilibrio di potere e mantenere la guerra in corso, i suoi poteri travolgenti gli hanno procurato una grande paura da entrambe le parti e alla fine hanno portato due monarchi, il re delle Bestie e Baran, a tradirlo e a tendere un'imboscata con i loro eserciti. Ashborn sconfisse facilmente entrambi i monarchi e uccise Baran come rappresaglia per il suo tradimento, sebbene il suo esercito ombra non resse bene e fu quasi annientato.
Ashborn si nascose, permettendo ai Sovrani di vincere finalmente la guerra e costringendo i Monarchi a fuggire nelle fessure tra i mondi. Ad un certo punto dopo questo, tuttavia, Ashborn tornò e il Monarca dei Draghi, gli permise volentieri di ricongiungersi ai loro ranghi, poiché gli altri monarchi erano ancora indeboliti dalla loro perdita per i Sovrani e avevano bisogno di tempo per ripristinare i loro poteri.
Secoli dopo, i monarchi cercarono di sconfiggere il mondo umano per ricostruire i loro eserciti e i sovrani tentarono di fermarli per salvare la razza umana da una certa estinzione. Quando i loro sforzi fallirono, i Sovrani usarono uno strumento creato dall'Essere Assoluto chiamato Coppa della Reincarnazione , che aveva il potere di tornare indietro di 10 anni, per dare loro una seconda possibilità. Sfortunatamente, questo ha solo prolungato ciò che sembrava essere inevitabile, poiché il mondo umano sarebbe sempre stato distrutto indipendentemente da quale parte avesse vinto la guerra e indipendentemente da quante volte i Sovrani fossero tornati indietro nel tempo.
Qui riportati i monarchi di cui si hanno informazioni o sono comparsi nel manhwa in ordine di apparizione:
- L'Architetto
- Creatore del Sistema e degli Instant Dungeon dove Jinwoo entra per acquisire più potere. Non si può considerare un Monarca o un Governante, dal momento che ha un aspetto sia angelico che demoniaco, può trattarsi di un ibrido o un essere che trascende entrambe le fazioni. Tuttavia, dal momento che ha aiutato il Monarca delle Ombre, si può considerare un alleato degli esseri del Caos. Nel Doppio Dungeon si nascondeva sotto l'aspetto di una statua che reggeva la stele con le regole, ma dopo che Jinwoo ritorna lo affronta assieme alle statue di sua creazione. Metodico e calcolatore, non lascia nulla al caso, infatti richiamò Jinwoo quando era al suo livello per poterlo eventualmente eliminare, visto che, a quanto dice, era contrario a dargli i poteri e siccome ha creato il Sistema, blocca i poteri da Monarca di Jinwoo per impedirgli di usare le sue Ombre.
- Tuttavia ci sono cose che sconfinano oltre i suo progetti: non sapeva che il Monarca delle Ombre intendesse tradire i suoi alleati, e che il Sistema sarebbe stato inglobato da Jinwoo con il passare del tempo, e questo ha segnato la sua fine. Non è chiaro se il corpo usato durante la sua ultima sfida con il giovane Hunter fosse quello vero o no ma, dal momento che non si è più presentato, è probabile che sia morto definitivamente. Aveva gli stessi poteri dei Governanti e i Monarchi, controllava più statue simultaneamente e poteva trasformare le sue ali in braccia aggiuntive, oltre a dimostrarsi estremamente abile con l'uso di più armi.
- Ashborn
- Monarca delle Ombre, il cui potere è stato preso da Jinwoo. Apparso per la prima volta nei ricordi sbloccati dal giovane dopo aver battuto l'Architetto, alla morte dell'Hunter l'essere gli appare innanzi in un limbo generato dai suoi stessi ricordi. Si apprende così la reale natura di Ashborn, il quale non era nato Monarca, ma Governante, e considerato il più "Grande Frammento di Luce Brillante". Fu lui, per primo, ad scoprire la verità dietro la guerra tra governanti e Sovrani e le vere intenzioni dell'Essere Assoluto, ma nonostante ciò gli rimase fedele quando i suoi fratelli si ribellarono, ma fu sconfitto e dato per morto. Quel che nessuno sapeva, nemmeno lo stesso Ashborn, è che era stato creato da Dio come essere di luce e ombra e, alla sua morte, risorse come Monarca delle Ombre. con i suoi nuovi poteri tornò dall'Essere Assoluto, ma ormai era tardi, in quanto era già stato ucciso dai Governanti.
- Furioso, Ashborn e decise di offrire il suo aiuto ai Monarchi, un'offerta che accettarono rapidamente. Sfortunatamente per Ashborn, i suoi poteri portarono le due fazioni ad avere paura di lui e due monarchi, quello delle Bestie e Baran, decisero di tradirlo tendendogli un'imboscata con i loro eserciti. Sebbene Ashborn sconfisse facilmente entrambi i monarchi e uccise Baran come rappresaglia per il suo tradimento, il suo esercito ombra non resse e fu quasi annientato. Subito dopo aver ucciso Baran, i Governanti scesero davanti ad Ashborn e gli chiesero perdono. Sebbene Ashborn inizialmente si rifiutasse di accettare il loro gesto di pace e chiedesse furiosamente che lo uccidessero in modo da poter finalmente vincere la guerra, i suoi fratelli persistettero nella loro supplica e Ashborn rimase così sopraffatto emotivamente che non poté dare loro una risposta. Decidendo invece di vendicarsi contro il Monarca Bestia, Ashborn lasciò il campo di battaglia e si nascose per ricostruire il suo esercito, permettendo ai Sovrani di sconfiggere finalmente i Monarchi ed estinguere i loro eserciti. Ad un certo punto dopo questo, tuttavia, Ashborn tornò dai Monarchi e il Monarca della Distruzione lo ad accolse di nuovo nei loro ranghi, poiché avevano bisogno di tempo per ripristinare completamente i loro poteri. Secoli dopo, quando i Monarchi lanciarono il loro assalto al mondo umano, Ashborn li seguì per il suo stesso desiderio di trovare il suo posto nell'universo, poiché non si sentiva mai come se appartenesse al mondo del caos. Allo stesso tempo, iniziò anche a cercare un corpo umano adatto con l'aiuto dell'Architetto e trascorse anni a cercare con poca fortuna finché non si imbatté in un umano di nome Sung Jinwoo, un essere debole ma che scampava sempre alla morte.
- Decise così, contro la volontà dell'Architetto, di sceglierlo come suo contenitore, implementando il Sistema in lui in modo che, poco a poco, il corpo del ragazzo reggesse il suo potere e la sua forza.
- Ashborn, a scapito del suo titolo, era un individuo fiducioso che teneva molto alla vita e aveva un atteggiamento benevolo nei confronti dell'umanità. Aveva anche un profondo desiderio di pace ed era stanco della guerra senza fine tra i Monarchi e i Governanti, per questo si affezionò poco a poco a Jinwoo, permettendogli di conservare il la sua coscienza una volta ottenuto il Cuore Nero e di sovvertire il Sistema.
- Quando Jinwoo morì per mano dei Monarchi, finì in un limbo in cui lui e il Monarca ebbero modo di incontrarsi, con il secondo che raccontò al primo tutta la storia dal principio. I due sono legati indissolubilmente, e per questo Ashborn pone al ragazzo una scelta: rimanere in quel limbo oppure tornare in vita con i pieni poteri dell'essere. Ovviamente Jinwoo sceglie di tornare, con somma gioia del Monarca, che finalmente può avere la pace da sempre agognata, sicuro che l'umano porrà fine allo spargimento di sangue una volta per tutte.
- Il suo design nel manhwa ricorda molto quello di Sauron del Signore degli Anelli.
- Baran
- Monarca della Fiamma Bianca e Re dei Demoni. Jinwoo lo affronta come Boss finale alla fine dell'Istant Dungeon a livelli del Sistema. Cavalcava un'enorme viverna e aveva il potere di evocare migliaia di demoni e di manipolare i fulmini a suo piacimento. Una volta eliminato Jinwoo acquisisce la sua spada e una runa, che sblocca un ulteriore potere. Dai flashback del precedente Monarca delle Ombre, Jinwoo scopre che aveva tradito quest'ultimo, il quale poi lo aveva ucciso. A quanto pare quello affrontato da Jinwoo non era l'originale, considerando che il corpo astrale dei Monarchi si dissolve alla morte, ma una "replica", creata attraverso l'originale per metterlo alla prova. Nonostante ciò era incredibilmente potente, tanto che Jinwoo ha rischiato seriamente di morire contro di lui (anche se il suo livello era molto più basso all'epoca).
- Legia
- Monarca della Genesi e Re dei Giganti. Si tratta del primo incontrato da Jinwoo, incatenato all'interno di un gigantesco palazzo da cui emergono i giganti durante il Dungeon Break in Giappone. Costringe Jinwoo ad un voto di onestà per poterlo convincere che vuole aiutarlo. È grazie a lui che il giovane viene a sapere dell'esistenza dei Governanti e dei Monarchi, dell'origine dei dungeon e degli intenti di entrambe le fazioni. Jinwoo, tuttavia, intuisce che una volta libero sterminerà gli umani e lo uccide.
- Arte
- Monarca del Gelo, Re degli Elfi della Neve. All'apparenza sembra un Elfo della Neve anziano, simile a quelli affrontati da Jinwoo nel Portale Rosso. È responsabile della morte di Go Gun-Hee, per cui Jinwoo giura di fargliela pagare. Come è deducibile, il suo potere consiste nel manipolare il ghiaccio e combatte con un tridente. Avendo affrontato Jinwoo, capisce che ha preso il potere del Monarca delle Ombre e chiede aiuto agli altri Monarchi per eliminarlo. Assieme al Monarca delle Zanne e della Piaga, affronta il giovane nella sua città. Sebbene Jinwoo elimini Querehsha, il Monarca del Gelo e delle zanne lo uccidono. Purtroppo per loro in quel momento il Cuore Nero comincia a pulsare, segno che il Monarca delle Ombre sta risorgendo, ma prima che possano fare qualcosa vengono fermati dal padre di Jinwoo, che gli tiene testa fino a che il figlio non resuscita. Abbandonato dal Monarca delle Zanne, quello del Gelo è costretto a affrontare da solo Jinwoo, ora nuovo Re della Morte.
- Monarca delle Zanne
- Il Re delle Bestie. All'apparenza sembra un enorme cavernicolo, vestito da una pelliccia di animale, ma la sua vera forma è quella di un enorme lupo mannaro bianco, capace di terrorizzare anche Baek Yoon-Ho. Eoni fa, lui e Baran tradirono Ashborn, ma il Monarca delle zanne scappò abbandonando il suo esercito, mentre Baran fu ucciso. Accettò per primo la richiesta del Monarca del Gelo di eliminare Jinwoo prima che diventasse un Monarca. Assieme al Monarca del Gelo e della Piaga, affronta il giovane nella sua città. Sebbene Jinwoo elimini Querehsha, lui e il Monarca del Gelo lo uccidono. Purtroppo per loro in quel momento il Cuore Nero comincia a pulsare, segno che il Monarca delle Ombre sta risorgendo, ma prima che possano fare qualcosa vengono fermati dal padre di Jinwoo, che gli tiene testa fino a che il figlio non resuscita. Come accadde in passato, il Monarca delle Bestie fugge abbandonando quello del Gelo, conscio che contro Ashborn non può fare nulla.
- Querehsha
- Monarca della Piaga, Regina degli Insetti. È l'unica di sesso femminile tra i Monarchi. Ha l'aspetto di una bellissima e avvenente donna dai capelli scuri con un'armatura verde e nera. Querehsha è assetata di sangue, vive per uccidere e assapora ogni opportunità che ha per massacrare la sua preda. Tuttavia, ha anche una disposizione materna verso i suoi servi e li considera suoi figli, come dimostrato dal suo comportamento possessivo nei confronti di Ber, il quale la disprezza, considerando suo signore solo Jinwoo. Assieme al Monarca delle Zanne e del Gelo, affronta Jinwoo nella sua città prima che diventi completamente il Monarca delle Ombre. Verrà tuttavia sconfitta e uccisa dal giovane, pur non avendo i pieni poteri del Monarca, con grande sgomento dei suoi alleati.
- Yogumund
- Monarca della trasfigurazione, Re degli sprettri demoniaci. Viene attaccato da Sung Ilwan insieme al Monarca del Gelo. Di fronte alla richiesta di aiuto di quest'ultimo per uccidere il nuovo Monarca delle Ombre rifiuta, cosciente di non avere sufficiente potere senza Antares. Durante la battaglia finale subisce un'imboscata delle ombre di Sung Jinwoo e nell'epilogo è il penultimo ad essere ucciso, proprio prima di Antares.
- Antares
- Re dei draghi e Monarca della Distruzione. Non si sa molto di lui, ma viene citato da Kamish e da un altro Monarca. Dopo quello delle Ombre, è il più forte tra i Monarchi, tanto che non può manifestarsi nel mondo umano, visto che nessun essere è in grado di contenere il suo potere.
Media Modifica
Light novel Modifica
Inizialmente pubblicata nel 2015 sul sito dell'etichetta Papyrus della D&C Media a scopo pubblicitario, la light novel è stata serializzata sulla piattaforma online KakaoPage a partire dal 25 luglio 2016[3] per poi terminare il 13 marzo 2018[4] con duecentosettanta capitoli. La versione cartacea della serie è stata pubblicata sempre sotto l'etichetta Papyrus a partire dal 4 novembre 2016[5], per un totale di quattordici volumi al 18 aprile 2018[6].
Tra dicembre 2018 e giugno 2019 è stata pubblicata online anche una traduzione ufficiale in inglese del romanzo con il titolo Only I Level Up (Solo Leveling), a cura del sito Webnovel[7], mentre la prima edizione in inglese cartacea, curata da Yen Press, ha iniziato la sua serializzazione il 16 febbraio 2021[8].
Nº | Data di prima pubblicazione | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Coreana | ||||||
1 | 4 novembre 2016[5] | ISBN 979-1-17033-666-2 | ||||
Capitoli
| ||||||
Trama
Sung Jinwoo viene invitato insieme a Joohee Lee da un gruppo di Hunter guidato da Chiyul Song e si prepara per entrare in un portale di grado D apparentemente normale. | ||||||
2 | 4 novembre 2016[9] | ISBN 979-1-17033-667-9 | ||||
Capitoli
| ||||||
Trama
Jinwoo, appena uscito d'ospedale si ritrova a corto di soldi e decide di entrare in altri portali per guadagnare qualcosa. Successivamente incontra per la prima volta Yoo Jin-Ho insieme ad un particolare gruppo di Hunter capeggiato da Hwang Dong-Suk il quale gli propone di entrare con loro in un portale, promettendogli una ricompensa. | ||||||
3 | 21 dicembre 2016[10] | ISBN 979-1-17033-755-3 | ||||
Capitoli
| ||||||
Trama
Il protagonista entra in un portale pieno di goblin insieme ad alcune vecchie conoscenze e ad alcuni prigionieri sorvegliati da un membro dell'associazione coreana degli Hunter al quale viene precedentemente commissionato un omicidio. In seguito il protagonista accetta di completare alcuni portali di grado C insieme a Jin-Ho. | ||||||
4 | 25 gennaio 2017[11] | ISBN 979-1-17033-858-1 | ||||
Capitoli
| ||||||
Trama
Il protagonista accetta una missione che lo avrebbe ricompensato con il passaggio di classe e con diverse abilità e viene trasportato all'interno di un portale per svolgerla. Successivamente partecipa ad un raid organizzato dalla gilda Tigre Bianca ma la situazione degenera improvvisamente. | ||||||
5 | 23 febbraio 2017[12] | ISBN 979-1-17033-911-3 | ||||
Capitoli
| ||||||
Trama
Entrato in possesso di una chiave per un portale di alto livello, Jinwoo decide di entrare per provare a completarlo da solo e trova al suo interno 100 piani aventi difficoltà crescente. Uscito dal portale si reca all'associazione coreana degli Hunter e, essendo ormai un grado S, tenta nuovamente il test di classificazione del grado. | ||||||
6 | 20 marzo 2017[13] | ISBN 979-1-17033-976-2 | ||||
Capitoli
| ||||||
Trama
Aspettando la rielaborazione del test di grado, Jinwoo si aggrega sotto mentite spoglie ad un gruppo facente parte della gilda "Hunters" nel quale incontra per la prima volta Cha Hae-In. Dopo che il suo grado viene reso pubblico, la sua popolarità cresce e il suo nome inizia a fare il giro del mondo. | ||||||
7 | 24 aprile 2017[14] | ISBN 979-1-16140-318-2 | ||||
Capitoli
| ||||||
Trama
Il Giappone, avendo ventuno Hunter di grado S e guardando dall'alto in basso la Corea, si offre di risolvere il problema sull'isola di Jeju dove quattro anni prima era apparso un portale di grado S tra i più pericolosi. | ||||||
8 | 24 maggio 2017[15] | ISBN 979-1-16140-412-7 | ||||
Capitoli
| ||||||
Trama
Completato il portale del castello demoniaco, Jinwoo ottiene una nuova chiave per un altro portale misterioso che diventerà esplorabile tra due settimane più tardi. Nel frattempo Hae-In chiede al protagonista di entrare a far parte della sua gilda e lui in risposta decide di testarla. | ||||||
9 | 22 giugno 2017[16] | ISBN 979-1-16140-467-7 | ||||
Capitoli
| ||||||
Trama
In seguito all'apparizione di un pericoloso portale di grado S e all'estremo indebolimento subito dal fallimento sull'isola di Jeju, il Giappone chiede aiuto ad un Hunter russo di grado S il quale, venendo eliminato, causa la rottura del portale e la fuoriuscita dei mostri che sterminano 1 milione di giapponesi. | ||||||
10 | 20 luglio 2017[17] | ISBN 979-1-16140-549-0 | ||||
Capitoli
| ||||||
Trama
I rappresentanti di ogni gilda presente nel mondo vengono invitati a partecipare all'incontro internazionale delle gilde avente luogo in America. | ||||||
11 | 24 agosto 2017[18] | ISBN 979-1-16140-626-8 | ||||
Capitoli
| ||||||
Trama
I Monarchi iniziano una guerra contro i Sovrani per destabilizzare il potere conferito agli Hunter. | ||||||
12 | 21 settembre 2017[19] | ISBN 979-1-16140-693-0 | ||||
Capitoli
| ||||||
Trama
Jinwoo ottiene finalmente tutti i poteri del Monarca delle ombre e si prepara per la battaglia finale ritagliandosi un po' di tempo per la famiglia. Nel frattempo 8 portali giganti appaiono nel cielo ed il protagonista organizza una conferenza per parlare al mondo della battaglia tra Monarchi e Sovrani. | ||||||
13 | 27 ottobre 2017[20] | ISBN 979-1-16140-827-9 | ||||
Capitoli
| ||||||
Trama
Jinwoo passa 27 anni combattendo contro i Monarchi in un'altra dimensione spaziotemporale e, risolvendo la situazione collocata temporalmente prima dell'apparizione dei portali sulla terra, fa sì che al suo ritorno non esistano né superpoteri né Hunter. | ||||||
14 | 18 aprile 2018[6] | ISBN 979-1-16268-337-8 | ||||
Capitoli
| ||||||
Trama
Storia alternativa che si discosta dalla trama principale. |
Manhwa Modifica
Un adattamento manhwa della light novel disegnato da DUBU del Redice Studio, pseudonimo di Jang Sung-Rak (장성락?)[21], è stato serializzato in formato webtoon (a scorrimento verticale e con pagine a colori) sulla piattaforma KakaoPage a partire dal 4 marzo 2018[22]. La pubblicazione cartacea è stata affidata alla casa editrice Kakao; il primo volume è stato pubblicato il 26 settembre 2019[23] e al 7 ottobre 2021 ne sono stati messi in vendita in tutto cinque[24].
L'edizione italiana del fumetto è stata annunciata da Star Comics durante gli Star Days del 2020[25]; la serie viene pubblicata a partire dall'aprile 2021[26], con i volumi in un formato diverso rispetto all'edizione coreana.
Nº Kr | Nº It | Data di prima pubblicazione | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Coreana | Italiano | |||||
1 | 1-2 | 26 settembre 2019[23] | ISBN 979-1-18-932029-4 | 21 aprile 2021[26] (ed. regolare & limitata) 19 maggio 2021[27] | ISBN 978-88-226-2240-2 (ed. regolare) ISBN 978-88-226-2364-5 (ed. limitata) ISBN 978-88-226-2305-8 | |
Capitoli | ||||||
Trama
Jinwoo Sung è un Hunter di grado E, considerato "l'arma più debole dell'umanità" per le sue scarse capacità. Il ragazzo, infatti, ha scelto di fare l'hunter solo per sopperire alle spese mediche della madre e per mantenere la sorella minore, nonostante rischi la vita anche nei raid di livello più basso. Durante un raid di livello D, il party di Jinwoo scopre un secondo dungeon ed entra in una misteriosa sala prima della chiusura del Gate. Qui, Jinwoo intuisce che le enormi statue presenti nella stanza iniziano a uccidere tutti coloro che non rispettano le regole presenti. Reduci dal massacro, Jinwoo e altri sei hunters sono a un passo dalla salvezza, quando la paura prende il sopravvento e Jinwoo si sacrifica per permettere agli altri di uscire dal dungeon. Poco prima di morire, appare al ragazzo una schermata che gli chiede se vuole diventare "Player", e accettando Jinwoo si risveglia in una stanza d'ospedale con le ferite risanate. Nulla sembra essere cambiato, a parte queste schermate che lo mettono giornalmente alla prova con delle sfide. Per completare una di esse, Jinwoo si infila in un dungeon da quello che sembra un "red gate". | ||||||
2 | 3-4 | 30 gennaio 2020[28] | ISBN 979-1-18-932036-2 | 14 luglio 2021[29] 15 settembre 2021[30] | ISBN 978-88-226-2414-7 ISBN 978-88-226-2564-9 | |
Capitoli | ||||||
3 | 5-6 | 27 agosto 2020[31] | ISBN 979-1-18-932069-0 | 17 novembre 2021[32] 23 febbraio 2022[33] | ISBN 978-88-226-2746-9 ISBN 978-88-226-2943-2 | |
Capitoli | ||||||
4 | 7-8 | 29 aprile 2021[34] | ISBN 979-1-19-136373-9 | 25 maggio 2022[35] 20 luglio 2022[36] | ISBN 978-88-226-3056-8 ISBN 978-88-226-3272-2 | |
Capitoli | ||||||
5 | 9-10 | 7 ottobre 2021[37][38] (ed. regolare & limitata) | ISBN 979-1-16-777002-8 (ed. regolare) ISBN 979-1-16-777009-7 (ed. limitata) | 28 settembre 2022[39] 23 novembre 2022[40] | ISBN 978-88-226-3449-8 ISBN 978-88-226-3621-8 | |
Capitoli | ||||||
6 | 11-12 | 25 luglio 2022[41][42] (ed. regolare & limitata) | ISBN 979-1-16-777037-0 (ed. regolare) ISBN 979-1-16-777039-4 (ed. limitata) | 25 gennaio 2023[43] 19 aprile 2023[44] | ISBN 978-88-226-3840-3 ISBN 978-88-226-3900-4 | |
Capitoli | ||||||
7 | 13-14 | 22 febbraio 2023[45][46] (ed. regolare & limitata) | ISBN 979-1-16-777070-7 (ed. regolare) ISBN 979-1-16-777071-4 (ed. limitata) | 21 giugno 2023[47] 23 agosto 2023[48] | ISBN 978-88-226-4073-4 ISBN 978-88-226-4158-8 | |
Capitoli | ||||||
8 | 15-16 | 25 maggio 2023[49][50] (ed. regolare & limitata) | ISBN 979-1-16-777089-9 (ed. regolare) ISBN 979-1-16-777091-2 (ed. limitata) | — | — | |
Capitoli | ||||||
9 | 17-18 | 5 settembre 2023[24][51] (ed. regolare & limitata) | ISBN 979-1-16-777113-1 (ed. regolare) ISBN 979-1-16-777128-5 (ed. limitata) | — | — | |
Capitoli |
Note Modifica
- ^ (KO) 나 혼자만 레벨업, su ipapyrus.co.kr. URL consultato il 10 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2016).
- ^ Associazione NewType Media, Solo Leveling: trailer e nuovo periodo d'uscita per l'anime, su AnimeClick.it. URL consultato il 25 aprile 2023.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업1화, su page.kakao.com, KakaoPage. URL consultato il 10 aprile 2021.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업후일담6화(완결), su page.kakao.com, KakaoPage. URL consultato il 10 aprile 2021.
- ^ a b (KO) 나혼자만레벨업1, su yes24.com.
- ^ a b (KO) 나혼자만레벨업14, su yes24.com.
- ^ (EN) Only I Level Up (Solo Leveling), su webnovel.com, Webnovel. URL consultato il 10 aprile 2021.
- ^ (EN) Solo Leveling, Vol. 1 (novel), su yenpress.com, Yen Press. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업2, su yes24.com.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업3, su yes24.com.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업4, su yes24.com.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업5, su yes24.com.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업6, su yes24.com.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업7, su yes24.com.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업8, su yes24.com.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업9, su yes24.com.
- ^ (KO) 나혼자만 레벨업10, su yes24.com.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업11, su yes24.com.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업12, su yes24.com.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업13, su yes24.com.
- ^ (KO) 나 혼자만 레벨업, su Redice Studio. URL consultato il 3 maggio 2021.
- ^ (KO) 나 혼자만 레벨업, su page.kakao.com, KakaoPage. URL consultato il 25 maggio 2023.
- ^ a b (KO) 나혼자만레벨업1 만화, su book.naver.coom. URL consultato il 10 aprile 2021.
- ^ a b (KO) 나혼자만레벨업9 만화, su book.naver.coom. URL consultato il 2 settembre 2023.
- ^ 4 NUOVI ANNUNCI RIVELATI IN OCCASIONE DEGLI STAR DAYS, su starcomics.com, Star Comics, 27 settembre 2020. URL consultato il 10 aprile 2021.
- ^ a b Solo Leveling 1, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 10 aprile 2021.
- ^ Solo Leveling 2, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 10 aprile 2021.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업2 만화, su book.naver.coom. URL consultato il 10 aprile 2021.
- ^ Solo Leveling 3, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato l'11 maggio 2021.
- ^ Solo Leveling 4, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 13 luglio 2021.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업3 만화, su book.naver.coom. URL consultato il 10 aprile 2021.
- ^ Solo Leveling 5, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 13 settembre 2021.
- ^ Solo Leveling 6, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 9 dicembre 2021.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업4 만화, su book.naver.coom. URL consultato il 19 aprile 2021.
- ^ Solo Leveling 7, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 9 marzo 2022.
- ^ Solo Leveling 8, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 17 maggio 2022.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업5 만화, su book.naver.coom. URL consultato il 16 luglio 2022.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업5 한정판,만화, su book.naver.coom. URL consultato il 16 luglio 2022.
- ^ Solo Leveling 9, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 9 settembre 2022.
- ^ Solo Leveling 10, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 16 settembre 2022.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업6 만화, su book.naver.coom. URL consultato il 16 luglio 2022.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업6 (만화)(한정판), su book.naver.coom. URL consultato il 16 luglio 2022.
- ^ Solo Leveling 11, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 17 novembre 2022.
- ^ Solo Leveling 12, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 14 febbraio 2023.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업7 만화, su book.naver.coom. URL consultato il 20 marzo 2023.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업7 (만화)(한정판), su book.naver.coom. URL consultato il 20 marzo 2023.
- ^ Solo Leveling 13, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 12 aprile 2023.
- ^ Solo Leveling 14, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 13 giugno 2023.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업8 만화, su book.naver.coom. URL consultato il 25 maggio 2023.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업8 (만화)(한정판), su book.naver.coom. URL consultato il 25 maggio 2023.
- ^ (KO) 나혼자만레벨업8 (만화)(한정판), su book.naver.coom. URL consultato il 2 settembre 2023.
Collegamenti esterni Modifica
- Light novel
- (KO) Sito ufficiale, su page.kakao.com.
- Solo Leveling, su AnimeClick.it.
- (EN) Solo Leveling, su MyAnimeList.
- Manhwa
- (KO) Sito ufficiale, su page.kakao.com.
- Solo Leveling, su AnimeClick.it.
- (EN) Solo Leveling, su Anime News Network.
- (EN) Solo Leveling, su MyAnimeList.
- Anime
- (JA) Sito ufficiale, su sololeveling-anime.net.
- Solo Leveling, su AnimeClick.it.
- (EN) Solo Leveling, su Anime News Network.
- (EN) Solo Leveling, su MyAnimeList.
- (EN) Solo Leveling, su IMDb, IMDb.com.
- (EN, ES) Solo Leveling, su FilmAffinity.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 8417160364961263680003 · LCCN (EN) n2020059551 |
---|