Sono un fenomeno paranormale
Sono un fenomeno paranormale | |
---|---|
Roberto Razzi (Alberto Sordi) ospite di Pippo Baudo | |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1985 |
Durata | 112 min |
Rapporto | 1,87 : 1 |
Genere | commedia |
Regia | Sergio Corbucci |
Sceneggiatura | Bernardino Zapponi, Gianni Romoli, Sergio Corbucci, Alberto Sordi |
Produttore | Mario Cecchi Gori, Vittorio Cecchi Gori |
Fotografia | Sergio D'Offizi |
Montaggio | Tatiana Casini Morigi |
Musiche | Piero Piccioni |
Scenografia | Marco Dentici |
Costumi | Maria Luigia Carteny |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Sono un fenomeno paranormale è un film del 1985 diretto da Sergio Corbucci e interpretato da Alberto Sordi.
TramaModifica
Roberto Razzi, scettico e ateo convinto, è il conduttore del programma Futuro, nel quale smaschera i trucchi e gli inganni più comuni che fanno gridare a tutti il miracolo. Ma quando Razzi decide di andare in India, luogo del più antico misticismo, incontra Babasciò, un misterioso santone dalla lunga barba bianca che lo fa diventare un "fenomeno paranormale".
Tornato in Italia, Razzi affronta le conseguenze dei miracoli che compie in modo più o meno involontario, mettendo a serio rischio la sua vita professionale e sentimentale. L'unica soluzione per lui è quella di tornare in India da Babasciò.
ProduzioneModifica
La grotta indiana di Babasciò in realtà sono le Grotte di Pastena in provincia di Frosinone.[senza fonte]
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sono un fenomeno paranormale, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Sono un fenomeno paranormale, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Sono un fenomeno paranormale, su FilmAffinity.