Sosia
Questa voce o sezione sull'argomento società non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Il sosia è colui che presenta una somiglianza fisica, specialmente a livello del viso, con un'altra persona. Questo fatto ha maggiore risonanza se la somiglianza è riferita a qualche personaggio celebre. Il caso di un sosia di un personaggio vissuto in un'epoca precedente si chiama cronopareidolia.
Origine della parolaModifica
L'origine della parola sosia deriva da un personaggio dell'Anfitrione, una commedia del poeta latino Plauto. Sosia è un servo di Anfitrione. Volendo Giove conquistare la moglie di Anfitrione, Alcmena, mentre il marito è in guerra con i Teleboi, chiede aiuto a Mercurio che, per sorvegliare la tranquillità della coppia, prende l'aspetto di Sosia.
Risvolti lavorativiModifica
Tra il XX e il XXI secolo, oltre che come mera curiosità il sosia è divenuto anche una vera e propria attività lavorativa. Infatti le persone caratterizzate da una qualche rassomiglianza fisica con personaggi celebri, imparano a vestirsi, muoversi e comportarsi come il vip cinematografico, musicale o politico di cui sono i sosia, tanto da venir chiamati ad impersonarlo in cerimonie o spettacoli di beneficenza, per lavori pubblicitari, inaugurazioni di attività commerciali e manifestazioni varie. A tale scopo esistono varie agenzie che si occupano di mettere in contatto i possibili clienti con quanti potrebbero sostituirli in modo credibile.
Questo aspetto "lavorativo" del sosia, con i suoi più o meno prevedibili risvolti comici e drammatici, è alla base del film del 1993 diretto da Ivan Reitman Dave - Presidente per un giorno, che nel 1994 è stato candidato al premio Oscar per la miglior sceneggiatura originale.
Leggende e altri misteriModifica
Secondo una celebre leggenda, Paul McCartney sarebbe morto nel 1966 e da allora un sosia avrebbe preso il suo posto.
Un caso particolare di sosia è quello legato alle vicende dell'ex dittatore iracheno Saddam Hussein il quale, per timore di attentati in occasione delle sue apparizioni pubbliche e per sviare i servizi segreti utilizzava un sosia. Dall'analisi delle caratteristiche antropometriche sulle fotografie, si sospetta l'utilizzo di addirittura quattro diversi sosia nelle varie occasioni.
Sosia celebriModifica
- Timothy Bottoms è il sosia di George W. Bush e ha avuto la parte del presidente statunitense in film e serie televisive;
- Jeannette Charles è la sosia della regina Elisabetta II e nel 1989 l'ha interpretata in Una pallottola spuntata.
- Peter Hugo è il sosia del principe Carlo.
- Suzie Kennedy è la sosia di Marilyn Monroe e ha interpretato l'attrice in alcuni documentari. Inoltre nel 2009 ha partecipato al film di Pieraccioni Io & Marilyn, interpretando appunto Marilyn Monroe;
- Ho Chung Tao è il sosia di Bruce Lee.
- Sergio Cortes è il sosia di Michael Jackson.
- Kjell Elvis è il sosia di Elvis.
- Il sottotenente e attore M. E. Clifton James era il sosia del generale Bernard Law Montgomery, per la sua somiglianza collaborò con i Servizi segreti britannici durante la Seconda guerra mondiale.
- L'attore sovietico Mikheil Gelovani impersonò Stalin in molti film.
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «sosia»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su sosia
Collegamenti esterniModifica
- Sosia, su thes.bncf.firenze.sbn.it, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh88003332 |
---|