Sostegni (araldica)
figure che sostengono lo scudo ai fianchi in araldica
Questa voce o sezione sull'argomento araldica è ritenuta da controllare.
|
Sostegni è un termine utilizzato in araldica per indicare animali, o figure (non umane) che sostengono lo scudo ai fianchi. Si usa spesso, anche se impropriamente, il termine supporti.
Fanno parte degli ornamenti esteriori dello scudo.
Draghi verdi, sostegni di Portogallo
Leone e grifone, sostegni della Lettonia
Leone per l'Inghilterra, unicorno per la Scozia.
L'Islanda è l'unica nazione al mondo a possedere uno stemma con 4 sostegni. Ciascuno rappresenta il protettore di una direzione intercardinale.
BibliografiaModifica
- "Vocabolario araldico ufficiale", a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «sostegni»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su sostegni
Controllo di autorità | GND (DE) 4313346-0 |
---|