Sottotangente cartesiana
La sottotangente cartesiana di una curva in un diagramma cartesiano relativamente ad un punto della curva è rappresentata da un segmento sull'asse delle ascisse determinato dalle due intersezioni con l'asse dell'ascisse, della verticale passante nel punto in questione e della tangente alla curva in quel punto. La sottotangente cartesiana può essere costruita anche sull'asse delle ordinate considerando non la verticale ma la retta parallela alle ascisse passante nel punto.
EsempiModifica
In termodinamica, in un Diagramma entropico la misura della sottotangente è pari al calore specifico della trasformazione che il diagramma rappresenta.