Cronologia della pagina
11 feb 2023
29 giu 2022
23 mag 2022
30 apr 2022
27 gen 2022
23 gen 2022
8 gen 2022
27 set 2021
Annullate le modifiche di 134.0.2.17 (discussione), riportata alla versione precedente di Elwood
m−17
nessun oggetto della modifica
+17
Annullate le modifiche di 5.92.63.213 (discussione), riportata alla versione precedente di Vilnius
m−44
nessun oggetto della modifica
+44
6 giu 2021
13 mar 2021
21 gen 2021
2 gen 2021
30 dic 2020
2 nov 2020
→Caratteristiche: correggo ed elimino ripetizione
−68
→Vini della DOCG: aggiungo vino doc del piemonte
+280
corretto accordo maschile/femminile
16 set 2020
14 set 2020
Non è la Barbera ad essere bene unesco, ma un vasto territorio
−376
Annullata la modifica 115513011 di 109.52.17.1 (discussione)
−2
→Caratteristiche
+2
12 ago 2020
Annullate le modifiche di 5.90.232.231 (discussione), riportata alla versione precedente di Il Tuchino
m−2
nessun oggetto della modifica
+2
nessun oggetto della modifica
14 apr 2020
19 feb 2020
→Caratteristiche: correggo i cru
−34
semplifico
−100
→Vini della DOCG Barbera d'Asti: la voce è unica anche per le altre tipologie
−146
nessun oggetto della modifica
nessun oggetto della modifica
+25
11 feb 2020
1 gen 2020
Si può dire "barbera" sia al femminile che al maschile, dicono le note, con preferenza al femminile; l'incipit affermava il contrario e l'ho corretto
−74
riferimenti al vino convertiti da femminile a maschile, come da note #1 e #2
−5
nessun oggetto della modifica
−7
nessun oggetto della modifica
+3
nessun oggetto della modifica
−9
nessun oggetto della modifica
nessun oggetto della modifica
30 set 2019
29 set 2019
12 lug 2019
16 feb 2019
16 gen 2019
Annullate le modifiche di 31.197.35.26 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.24.245.160
m−55
nessun oggetto della modifica
+55