Cronologia della pagina
6 apr 2023
3 ott 2022
Gac
Annullate le modifiche di 93.151.220.210 (discussione), riportata alla versione precedente di IndyJr
m−1 296
93.151.220.210
Ho aggiunto una parte fondamentale che mancava: dove si spiega perchè questo "paradosso" (come molti altri) è solo un modo ingannevole di presentare il problema...sperando che qualcuno non se ne accorga
+1 296
18 ago 2022
25 lug 2022
Agnellino
→Enunciazione del paradosso: Corretta grammatica
+5
Agnellino
→Enunciazione del paradosso: Corretta grammatica
20 giu 2022
8 giu 2022
26 giu 2020
Rojelio
Ripristino alla versione 105921280 datata 2019-06-21 20:10:01 di Botcrux tramite popup
−1 562
2.45.9.59
→Analisi del paradosso: Ho scritto che lo stile espositivo (eccessivo uso della prima persona) non è idoneo a Wikipedia
+62
30 mag 2020
8 mag 2020
8 mar 2020
21 giu 2019
7 set 2017
Freeezer
Annullate le modifiche di 213.144.92.33 (discussione), riportata alla versione precedente di Kirk39
m−99
213.144.92.33
→Bibliografia: Daniele Trucco
+99
23 ago 2017
5 dic 2014
21 ott 2014
18 ago 2014
22 mag 2014
20 apr 2014
93.147.201.251
nessun oggetto della modifica
+113
93.147.201.251
"il realmente esistito conquistatore Francisco de Orellana"??? Si dice "la figura storica del conquistador Francisco de Orellana"
+45
27 dic 2013
7 dic 2013
29 giu 2013
8 mar 2013
12 giu 2012
20 mag 2012
13 feb 2012
Flavio Filoni
LiveRC : Annullata la modifica di 87.1.189.42; ritorno alla versione di JAnDbot
+37
87.1.189.42
nessun oggetto della modifica
−37
31 mag 2010
21 gen 2010
7 apr 2009
22 gen 2009
26 set 2008
5 ago 2008
18 gen 2008
Giuseppe Vittucci Marzetti
→Bibliografia
m−2
Gierre
Tolgo avviso nell'incipit c'è chiaro riferimento al matematico Martin Gardner e quindi considerazioni non personali
−266