Cronologia della pagina
5 feb 2023
30 gen 2023
10 ott 2022
10 lug 2021
4 giu 2020
29 apr 2020
22 mag 2019
Annullate le modifiche di Anitagaribaldi (discussione), riportata alla versione precedente di 151.28.83.175
m−33
nessun oggetto della modifica
m+33
1 mag 2018
17 lug 2017
21 mag 2017
5 apr 2017
Annullate le modifiche di 77.242.219.191 (discussione), riportata alla versione precedente di Retaggio
m−45
nessun oggetto della modifica
+45
Annullate le modifiche di 77.242.219.191 (discussione), riportata alla versione precedente di Marcok
m−45
Corretto errore di battitura
+45
5 feb 2017
4 feb 2017
8 feb 2016
14 mar 2013
20 gen 2013
18 giu 2012
2 giu 2012
5 giu 2011
3 nov 2010
2 nov 2010
31 ott 2010
13 ott 2010
LiveRC : Annullata la modifica di 2.36.28.219; ritorno alla versione di 93.40.94.79
−23
→Nella narratologia strutturalista
+23
13 lug 2010
→Nella narratologia strutturalista
→Strutture narrative lineari e non-lineari
+313
→Nella narratologia strutturalista
+17
→Nella narratologia strutturalista
+39
Cambiato "vedi anche" in "voci correlate"
+4
→Vedi anche
+18
nessun oggetto della modifica
−29
12 lug 2010
→I miti di Frye
+2
→I miti di Frye
−6
→Vedi anche
+3
→Note
+391
→I miti di Frye
+429
→Note
+24
→I miti di Frye
+22
nessun oggetto della modifica
+2 409
+senza fonti +Wikificare
+75
←Nuova pagina: Con l'espressione '''struttura narrativa''' si descrive, in narratologia, l'architettura strutturale che soggiace all'ordine e al modo in cui viene presentata una [[na...
+228