Cronologia della pagina
15 ott 2022
7 feb 2022
Annullate le modifiche di 176.206.32.142 (discussione), riportata alla versione precedente di Doc.tor.19.93
m−2 068
→Bibliografia
+3
→Bibliografia
+2 065
3 gen 2022
3 dic 2020
5 lug 2020
30 set 2019
9 giu 2019
→Storia: Aggiunto link per Giovanni Bottiroli
+4
→Storia: Aggiunta di uno dei più importanti teorici della letteratura ancora in vita
+21
12 gen 2017
Annullate le modifiche di 5.90.173.147 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.37.204.211
m+3 017
nessun oggetto della modifica
−3 017
23 dic 2015
15 ott 2015
5 ott 2015
28 apr 2014
4 mar 2014
27 nov 2013
1 mar 2013
29 nov 2012
20 nov 2012
19 nov 2012
27 ott 2012
28 lug 2011
25 lug 2011
10 giu 2011
4 giu 2011
Annullata la modifica 41099865 di Ostilio (discussione) NON l'ha inventata Dante, e se vogliamo proprio andare indietro, arriveremmo a Cicerone, all'anonimo del Sublime e ad Aristofane
−315
→Storia
+315
28 mar 2011
26 mar 2011
Annullata la modifica 39457862 di Ostilio (discussione) perché?
+31
nessun oggetto della modifica
−31
→Storia
+28
nessun oggetto della modifica
mha spostato Teoria letteraria a Teoria della letteratura: Definizione invalsa
mnessun oggetto della modifica
+22
Metto testo italiano prima dell'originale francese; metto wikilink; piccoli fix nelle citazioni bibliografiche
+431
fix
aggiunte
+1 112
nessun oggetto della modifica
m+6
facciamone uno stubbino da ampliare, ma stavolta per bene
−4 014
25 mar 2011
+da correggere
+18
Ostilio dice che la frase virgolettata è sua, perciò la rimuovo in base a WP:NRO
−147