Clientelismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
Nei settori privato e pubblico esistono pratiche affini come la [[raccomandazione]] e la ''good ol' boys network'' (ovvero la generica discriminazione a favore del proprio gruppo sociale, pur in assenza di veri e propri rapporti clientelari). Ancora una volta, è difficile delineare il confine tra clientelismo e normali conoscenze (''networking'').
 
Inoltre, possono esistere rapporti personali e conoscenze nel settore privato, che possono portare allo scambio di informazioni o favori tra persone influenti. Tale pratica è detta [[capitalismo clientelare]] quando coinvolge direttamente anche esponenti del settore pubblico; in ogni caso, è una violazione etica dei principi del [[Mercato economico|mercato]], e spesso espressamente sanzionata. Queste pratiche sono ulteriormente favorite nel caso di società con sistemi legali inefficaci<ref>Rivas Pedro, ''Clientelism, Law and Politics: Considerations in the Light of the [[Argentina|Argentine]] Case'', Special Issue (2017): Law and Development: The Global South Perspective: Corruption and Development, Law and Development Review, Vol. 10, Issue 2 (October 2017), pp. 497-520.</ref>.
 
I costi socioeconomici di tali usanze ricadono sulla società sotto forma di: minori opportunità di fare impresa per la parte non coinvolta, riduzione della [[concorrenza (diritto commerciale)|concorrenza]] nel mercato, prezzi gonfiati, diminuzione della [[crescita economica]], [[investimento|investimenti]] inefficienti, scarsa motivazione nelle organizzazioni coinvolte e, non ultima, riduzione dell'[[attività produttiva]]. Un costo più immediato si manifesta in [[appalto|appalti]] gonfiati, scarsa qualità delle [[opere pubbliche]] e dei più importanti investimenti privati.