Lingue gallo-italiche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
Il '''gallo-italico'''<ref>Il termine gallo-italico è usato spesso al plurale (gallo-italici). Le varietà gallo-italiche sono spesso dette anche "dialetti alto-italiani" o "cisalpini", secondo il termine usato da [[Giovan Battista Pellegrini|G. B. Pellegrini]] fin dal 1973.</ref> è un [[gruppo linguistico]], classificato a volte come [[lingue italo-romanze|lingua italo-romanza]], a volte come [[lingue galloromanze|lingua gallo-romanza]], a volte come transizione tra i due gruppi<ref name=a>{{cita| Holtus e Metzeltin-Schmitt 1988| p. 452}}; {{cita| Loporcaro 2009| p. 70}}; {{cita| Maiden e Parry 1997 | p. 3}}; {{cita| Lepschy e Lepschy 1998| p. 41}}.</ref>. Esso è il risultato della fusione del [[latino volgare]] con un [[Sostrato (linguistica)|sostrato]] [[Lingue celtiche|celtico]] e [[lingua ligure antica|ligure]] e con un [[Superstrato (linguistica)|superstrato]] [[Lingue germaniche|germanico]]{{senza fonte}}. Notevoli sono pure le influenze [[lingua francese|francese]] e [[lingua italiana|toscana]], presenti fin dal Medioevo con varia intensità.
 
Le lingue gallo-italiche sono principalmente diffuse nell'[[Italia Settentrionale]] ([[Emilia-Romagna]], [[Liguria]], [[Lombardia]] e [[Piemonte]]), ma raggiungono anche il nord delle [[Marche]] ([[provincia di Pesaro e Urbino]]) e della [[Toscana]] (tutta la provincia di Massa-Carrara e l’Alta Garfagnana in provincia di Lucca, nonché alcune frazioni della montagna pistoiese). [[isola linguistica|Isole linguistiche]] [[Alloglossia|alloglotte]] sono presenti in [[Italia Insulare]] e [[Italia Meridionale]] con i [[dialetti gallo-italici di Sicilia]], [[dialetti gallo-italici di Basilicata|della Basilicata]] e una [[Dialetto tabarchino|varietà ligure]] parlata in [[Sardegna]]. Al di fuori dei confini italiani si estendono in [[Svizzera]] ([[Canton Ticino]] e [[Canton Grigioni]]), a [[San Marino]] e a [[Principato di Monaco|Monaco]]. Tra i dialetti italiani sono quelli più in pericolo, e già non sono adoperatipoiché nelle principali città del loro areale (Milano, Torino, Genova), sesono nonadoperati solo da pochi anziani .
 
== Caratteristiche ==