Giuseppe Ferdinando Leopoldo di Baviera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m →‎top: Bot: fix template Bio per corretta categorizzazione
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Specificità dei wikilink; modifiche estetiche
Riga 58:
 
== Biografia ==
=== I primi anni e la famiglia ===
[[File:Augustin Coppens - Portrait of Prince Joseph Ferdinand of Bavaria.jpg|thumbminiatura|leftsinistra|Il piccolo principe Giuseppe Ferdinando di Baviera in un ritratto di [[Augustin Coppens]].]]
Il principe Giuseppe Ferdinando nacque a Vienna il 28 ottobre [[1692]], figlio del duca [[Massimiliano II Emanuele di Baviera]] e dell'arciduchessa Maria Antonia, figlia dell'imperatore [[Leopoldo I d'Asburgo|Leopoldo I]]. Giuseppe Ferdinando era frutto di una tradizione di matrimoni [[endogamia|endogamici]] molto spiccata fra gli [[Asburgo]]: la madre, Maria Antonia, era figlia di Leopoldo I e della nipote [[Margherita Teresa di Spagna]] (figlia della sorella di Leopoldo, [[Maria Anna d'Austria (1634-1696)|Maria Anna d'Austria]], e di Filippo IV<ref>Si veda a tal proposito la genealogia proposta in questa pagina.</ref>). A sua volta, la bisnonna Maria Anna era allo stesso tempo moglie e nipote di Filippo IV, essendo figlia della sorella di lui, [[Maria Anna di Spagna]], e dell'imperatore [[Ferdinando III d'Asburgo|Ferdinando III]] (gli stessi erano anche i genitori di Leopoldo I, così che Maria Anna di Spagna era allo stesso tempo zia, suocera e nonna di Margherita). Sua madre morì poco dopo la sua nascita ed egli venne allevato da suo nonno l'imperatore, dal momento che suo padre era in servizio a [[Bruxelles]] come governatore dei [[Paesi Bassi spagnoli]] dal marzo del 1692. Il 2 maggio 1693 Giuseppe Ferdinando, lasciò [[Vienna]] alla volta di [[Monaco di Baviera]] dove giunse un mese dopo.
 
=== Erede di Carlo II di Spagna ===
[[File:Joseph Ferdinand von Bayern.jpeg|thumbminiatura|rightdestra|Giuseppe Ferdinando di Baviera, erede al trono spagnolo, in un ritratto anonimo della fine del XVII secolo]]
Appariva ormai chiaro che il re di Spagna, [[Carlo II di Spagna|Carlo II]], sarebbe morto senza eredi. Prima dello scoppio della [[guerra di successione spagnola]], Giuseppe Ferdinando era il candidato favorito di [[Inghilterra]] e [[Repubblica delle Sette Province Unite]] a succedergli, e lo stesso Carlo II lo scelse come suo erede.
 
Riga 72:
Marianna d'Austria morì il 16 maggio 1696. Il suo trionfo si compì postumo e cioè quando il figlio Carlo II siglò il proprio testamento nel settembre del 1696 designando Giuseppe Ferdinando di Baviera quale suo erede. Nel consiglio di stato tenutosi il 13 giugno 1696, una posizione di perfetta mediazione tra i candidati francesi e quelli imperiali proposti per la successione. Tale testamento venne fortemente supportato dal [[Luis Manuel Fernández de Portocarrero|cardinale Portocarrero]] che durante tutto il regno di Carlo II ebbe un potere straordinario in Spagna, il quale si progettava sarebbe stato il tutore della reggenza per il futuro sovrano durante la sua minore età.
 
La strenua difesa del suo candidato fece si che il cardinale Portocarrero riuscisse a prevenire che il re siglasse un nuovo testamento soccombendo alle richieste di sua moglie, asserendo che lo stesso papa [[papa Innocenzo XII]] si era schierato a favore di questa proposta di successione (fatto non comprovato in quel frangente, ma che sicuramente corrispondeva a realtà data la politica adottata in quegli anni dal pontefice).
 
Nel testamento il re affermava:
Riga 82:
Massimiliano Emanuele di Baviera propose che il figlio gli venisse portato a Bruxelles con l'intenzione che gli [[Stati Generali delle Fiandre]] potessero giurare fedeltà verso di lui già all'indomani morte di Carlo II. Giuseppe Ferdinando giunse pertanto nella capitale fiamminga il 23 maggio 1698. Nel frattempo, [[Luigi XIV]] si accordò a Le Hague con le potenze marittime per una distribuzione equa dei territori facenti parte del regno di Carlo II: il trattato venne siglato con l'Inghilterra l'8 settembre e con le Province Unite l'11 ottobre. Venne stabilito che i regni peninsulari, con l'eccezione di [[Guipúzcoa]], oltre alle Indie, sarebbero andati a Giuseppe Ferdinando (sez. 5), l'arciduca Carlo avrebbe ricevuto il milanese (art. 6), mentre [[Luigi, il Gran Delfino]] avrebbe ottenuto i regno di Napoli e Sicilia, oltre allo [[Stato dei Presidi]] ed al [[Marchesato di Finale]].
 
=== L'inaspettata morte ===
Giuseppe Ferdinando morì improvvisamente a soli 6 anni, per il [[vaiolo]], vomitando a lungo e con frequenti perdite di coscienza. Si diffuse la voce di un suo possibile avvelenamento, ma nulla di ciò è stato provato. Venne sepolto a [[Bruxelles]].
 
Riga 139:
|}
 
== Note ==
<references />