Corsi (popolo antico): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
VicBur (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Etnie Nuragiche.jpg|thumb|upright=0.7|Mappa delle principali etnie nuragiche; in ''blu'' la distribuzione dei '''Corsi''', in ''rosso'' quella dei '''[[Balari]]''', in ''giallo'' quella degli '''[[Iliensi]]'''.]]
 
I '''Corsi''' furono un'antica popolazione della [[Corsica]] e della [[Sardegna]] settentrionale. Nell'isola dei [[Nuraghi]] le tribù corse abitarono soprattutto le coste nord-orientali, corrispondenti all'odierna [[Gallura]], vicino ai [[Tibulati]] e subito a nord dei [[Coracenses]]. [[Claudio Tolomeo|Tolomeo]] li citò per la prima volta nella sua opera (III, 3).
 
== Storia ==
=== Nella storiografia antica ===
Nel mito, riportato da [[Sallustio]], il popolamento della Corsica viene fatto risalire a Corsa, una donna ligure che pascolando gli armenti si spinse fino all'isola che prese poi il suo nome<ref>{{Cita|Raimondo Zucca|p.29-30|Zucca}}</ref>. [[Pausania il Periegeta]] nella sua opera [[Periegesi della Grecia]] narra che:
{{citazione|Vi è, non molto lontano dalla Sardegna, un'isola chiamata [...] Corsica. Da quest'isola una non piccola parte della spedizione venne in Sardegna ed ora dimorano nella stessa regione riservando per loro conto una parte delle montagne: dagli indigeni della Sardegna pertanto, costoro vengono chiamati Corsi dal nome della loro patria [...]|Pausania, ''Viaggio in Grecia'', libro 10 cap. 17, metà [[II secolo]] d.C.}}
Line 10 ⟶ 9:
In Sardegna i Corsi confinavano a sud e ad ovest con i [[Balari]], da loro identificati come "''fuggiaschi''". [[Lucio Anneo Seneca]], che trascore alcuni anni in esilio in Corsica, descrive la popolazione dell'isola come il risultato del mescolamento di varie etnie tra cui i [[Liguri]] e i [[Cantabri]]<ref>[http://www.latinovivo.com/Testintegrali/Seneca-Elvia.htm Seneca, De Consolatione ad Helviam Matrem]</ref>. [[Servio]] riferisce che i Corsi fondarono la città di [[Populonia]], in [[Etruria]].
 
=== Ipotesi della storiografia moderna ===
Secondo l'archeologo Giovanni Ugas è possibile che i Corsi appartenessero alla famiglia dei popoli [[Liguri]] che popolavano gran parte dell'[[Italia settentrionale]] e della [[Midi (Francia)|Francia meridionale]] in periodo preistorico e protostorico<ref>{{Cita|Giovanni Ugas|p.34|Ugas}}</ref>. Movimenti di genti dall'[[Appennino ligure|arco tosco-ligure]] verso le due isole tirreniche sono attestati a partire dal [[neolitico]] antico (6000 - 4000 a.C.)<ref>{{Cita|Giovanni Ugas|p.13|Ugas}}</ref>. Già il [[Ettore Pais|Pais]] aveva ipotizzato decenni prima che : "''Gli abitanti della Corsica al pari dei Corsi del settentrione della Sardegna (la Gallura) e dell'isoletta Ilva (oggi [[La Maddalena]] sulle [[bocche di Bonifacio]]) appartenevano alla stirpe ligure. Fra i Liguri della costa e quelli delle isole v'erano molte e frequenti relazioni''"<ref>[http://eprints.uniss.it/6480/1/Mastino_A_Corsica_e_Sardegna_in_et%C3%A0_antica.pdf Attilio Mastino-Corsica e Sardegna in età antica]</ref>.
 
A partire dal neolitico recente la Corsica e la Gallura ([[cultura di Arzachena]]) vengono raggiunte dal fenomeno del [[megalitismo]] come testimoniato dall'apparizione delle cosiddette ''tombe a circolo'', sepolture individuali di probabile derivazione [[Pirenei|pirenaica]] e [[provenza]]le<ref>{{Cita|Paola Mancini|p.16-17|Mancini}}</ref>, ben diverse, sia da un punto di vista strutturale che ideologico, dalle [[domus de janas]], le tombe collettive [[Sardegna prenuragica|prenuragiche]] tipiche del resto della Sardegna<ref>{{Cita|Paola Mancini|p.18-19|Mancini}}</ref>.
Line 21 ⟶ 20:
 
[[Giovanni Lilliu]] in base alle analisi antropologiche sulle genti nuragiche dimoranti in [[Gallura]], afferma che i resti osteologici rinvenuti nei caratteristici [[Tafone|tafoni]] e mostranti una certa mescolanza di gruppi etnici eterogenei, si avvicinano a quelli corsi e franco-liguri, suggerendo l'ipotesi di un comune « ceppo ligure »<ref>Giovanni Lilliu, ''La civiltà nuragica''. Carlo Delfino editore Pagg 127,128</ref>. Per Raimondo Zucca «''nel lungo periodo eneolitico e delle fasi dell'età del bronzo [vi sono] varie possibilità di inquadramento del trasferimento di comunità di Corsi in Sardegna ricordato da Pausania''»<ref>{{Cita|Raimondo Zucca|p.34|Zucca}}</ref>.
 
=== Periodo cartaginese e romano ===
[[File:San Pantaleo Massiv.jpg|thumb|Rilievi nei pressi di [[San Pantaleo (Olbia)]]]]
Significativo il ritrovamento di alcune iscrizioni [[fenici]]e risalenti al [[IX secolo a.C.]] che citano i <small>KRSYM</small> (''Korsim''), stanziati a [[Kition]], nella costa meridionale di [[Cipro]]. La comunità dei <small>KRSYM</small> fu abbastanza importante da render necessaria l'istituzione, da parte dei Fenici, di una figura detta <small>MLS HKRSYM</small>, ossia l'interprete dei Korsim (Corsi)<ref>Charles R. Krahmalkov, A Phoenician-Punic Grammar p.5</ref>.
Riga 29:
Anche durante la successiva [[Sardegna e Corsica|dominazione romana]] sia i Corsi di Sardegna (assieme a Balari e Iliensi), sia i Corsi di Corsica si rivoltarono più volte all'occupazione straniera, venendo ricordati in diversi [[Fasti triumphales]] romani.<ref>Storia del Mediterraneo nell'antichità: 9.-1. secolo a.C - a cura di Massimo Guidetti pg.327</ref>
 
== Lingua ==
{{vedi anche|Lingua paleocorsa}}
La lingua parlata dai Corsi è pressoché sconosciuta essendo stata soppiantata dal [[lingua latina|latino]] e non esistendo documenti scritti; basandosi sulle fonti antiche e sulla [[toponomastica]] di origine pre-romana della Corsica, alcuni studiosi hanno individuato in essa elementi sia [[Lingua ligure antica|liguri]] che [[Lingue paleoispaniche|iberici]]<ref>{{Cita|Raimondo Zucca|p.31|Zucca}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
Line 40 ⟶ 41:
* {{cita web|http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Gazetteer/Periods/Roman/_Texts/Ptolemy/3/3*.html|Ptolemy's Geography online|lingua=en}}
* {{cita libro|cognome= Zucca|nome= Raimondo|titolo= La Corsica romana|anno= 1996|editore= S'Alvure|città=Oristano |ISBN= 9788873831266|cid= Zucca}}
 
== Voci correlate ==
*[[Preistoria della Corsica]]
*[[Sardegna prenuragica]]