Karaoke: differenze tra le versioni
Eliminato parole scurrili inserite nel testo
Nessun oggetto della modifica |
(Eliminato parole scurrili inserite nel testo) Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
[[File:KaraokeMachine.JPG|thumb|Impianto karaoke]]
[[File:Karaoke-irish-pub.jpg|thumb|left|Un locale di karaoke ad [[Amburgo]]]]
Non si può
Divenuto popolare in [[Giappone]], il karaoke si diffuse poi, negli [[Anni 1980|anni ottanta]], in varie nazioni dell'[[Asia]], dove nei locali pubblici gli avventori, su basi musicali preregistrate e con l'ausilio di schermi video su cui scorrevano a tempo le parole delle [[canzone (musica)|canzoni]], si cimentavano nella prova di reinterpretare famose canzoni, con evidenti risultati esilaranti in taluni casi. Inoltre in molti [[anime]] giapponesi, nelle sigle comparivano i testi in [[hiragana]], in modo da poterle cantare.
|