Globo pallido: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
piccola modifica al testo
ampliamento con traduzione della voce Nucleus pallidus su en.wikipedia.org
Riga 26:
Il '''globo pallido''' (in [[lingua latina|latino]] ''globus pallidus'') è una struttura subcorticale del [[cervello]]. Consiste di due segmenti adiacenti, uno esterno, noto nei [[roditori]] semplicemente come globo pallido, e uno interno, noto nei roditori come nucleo entopeduncolare. Fa parte del [[telencefalo]], ma mantiene stretti legami funzionali con il [[subtalamo]] nel [[diencefalo]] - entrambi sono parte del [[sistema extrapiramidale]]<ref>{{Cita libro|url=https://books.google.si/books?id=wlGDPwz_7KoC&lpg=PA211&ots=UDAn_MHYjU&dq=%2Bsubthalamus%20part%20%22globus%20pallidus%22&pg=PA211#v=onepage&q=+subthalamus%20part%20%22globus%20pallidus%22&f=false |titolo=Theme atlas of anatomy: head and neuroanathomy}}</ref>. Il globo pallido è un componente importante dei [[gangli della base]], con i principali input provenienti dallo [[striato]] e principali output diretti al [[talamo]] e alla [[substantia nigra]]. Quest'ultima è costituita da elementi neuronali simili, ha afferenze simili dallo striato, proiezioni simili al talamo e ha una sinaptologia simile. Nessuna delle due strutture riceve afferenze corticali dirette, ed entrambi ricevono sostanziali input aggiuntivi dal talamo intralaminare.
 
==Struttura==
I nuclei pallidi sono costituiti dagli stessi componenti neuronali. Nei primati, quasi tutti i neuroni pallidali sono molto grandi, [[parvalbumina]]-positivi, con arborizzazioni dendritiche molto grandi. Questi hanno la particolarità di avere la forma tridimensionale di dischi piatti, paralleli l'uno all'altro, paralleli al bordo del pallido<ref>Yelnik, J., Percheron, G., and François, C. (1984) A Golgi analysis of the primate globus pallidus. II- Quantitative morphology and spatial orientation of dendritic arborisations. J. Comp. Neurol. 227:200–213</ref> e perpendicolari agli assoni striatopallidali afferenti<ref>Percheron, G., Yelnik, J. and François. C. (1984) A Golgi analysis of the primate globus pallidus. III-Spatial organization of the striato-pallidal complex. J. Comp. Neurol. 227: 214–227</ref>. Ci sono solo pochi piccoli neuroni del circuito locale.
 
Il globo pallido è attraversato dai numerosi assoni mielinizzati del fascio striato-pallidonigrale che gli conferiscono l'aspetto pallido da cui prende il nome.
 
L'ultrastruttura è molto particolare, poiché i lunghi dendriti sono ovunque, senza discontinuità, coperti da sinapsi<ref name="fox">Fox, C.A., Andrade, A.N. Du Qui, I.J., Rafols, J.A. (1974) The primate globus pallidus. A Golgi and electron microscopic study. J. Hirnforsch. 15: 75–93</ref><ref name="di Figlia">di Figlia, M., Pasik, P., Pasik, T. (1982) A Golgi and ultrastructural study of the monkey globus pallidus. J. Comp. Neurol. 212: 53–75</ref>.
 
===Parti===
Nei primati, il globo pallido è diviso in due parti dalla lamina midollare mediale. Queste sono il globo pallido interno (GPi) e il globo pallido esterno (GPe); entrambi sono composti da nuclei chiusi circondati da pareti mieliniche.
 
Il pallido ventrale si trova all'interno della ''[[substantia innominata]]'' e riceve connessioni efferenti dallo [[striato]] ventrale (il [[nucleus accumbens]] e il [[tubercolo olfattivo]]). Proietta al nucleo dorsomediale del [[talamo]] dorsale, che a sua volta proietta alla [[corteccia prefrontale]]; proietta anche al nucleo pedunculopontino e alle aree motorie tegmentali. La sua funzione è di fungere da interfaccia motrice limbico-somatica ed è coinvolto nella pianificazione e inibizione dei movimenti dal complesso striatopallidale dorsale.
==Note==
<references/>