Differenze tra le versioni di "Positrone"
m
m (Annullate le modifiche di 79.21.229.64 (discussione), riportata alla versione precedente di Bradipo Lento) Etichetta: Rollback |
(m) |
||
== Storia ==
I positroni furono scoperti nei [[raggi cosmici]] da [[Carl David Anderson|Carl Anderson]] nel [[1932]]. Furono [[Patrick Blackett]] e [[Giuseppe Occhialini]] a completare la scoperta l'anno successivo, confermando la previsione teorica dell'esistenza di un'antiparticella dell'elettrone
I positroni sono usati anche in campo medico. La [[Tomografia a emissione di positroni|PET]] (tomografia a emissione di positroni) è una tecnica che permette di valutare la presenza di cellule tumorali somministrando al paziente sostanze metabolicamente attive marcate con radioisotopi a rapido [[decadimento]] che emettono positroni.
|