Spartizione dell'Africa: differenze tra le versioni
→La conferenza di Berlino
* il ''principio di effettività'', che sancisce il possesso del territorio solo previa ratifica, secondo il principio per cui chi arriva prima può vantarne i diritti;
In particolare è il principio di effettività la molla che accelera
Fu impossibile trovare un compromesso tra le rivendicazioni di tutte le potenze. Le dispute relative alla spartizione dell'Africa, ed il conseguente inasprirsi delle relazioni tra le grandi potenze dell'epoca, rientrano tra le cause del [[Prima guerra mondiale|primo conflitto mondiale]].
|