Dinastia achemenide: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 2:
 
== Etimologia ==
La forma latinizzata "''Achaemenidae''" deriva dalla versione greca del termine, ovvero "''Achaimenidai''", patronimico del nome proprio ''Achaiménēs'' ([[Lingua latina|Lat.]] ''Achaemenes''<ref>(perPer questa interpretazione, v. R. Schmitt, ''ZDMG'' 117, 1967, p. 120, nota 8; 143).</ref>. La forma originale in antico persiano è invece "''Haxāmanišiya''", attestata anche nella lingua elamita come Ha-(ak-)ka-man-nu-(iš-)ši-ya, Ha-ak-ka-man-nu-u-šiya, Ha-ka-man-na-ša; in accadico A-ḫa-ma-ni(š)-ši-ʾ, A-ḫa-ma-ni-iš-ši-ʾ, A-ḫa-ma-an-ni-iš(niš)-ši-ʾ, A-ḫa-man-niš-ši-ʾ, A-ḫa-ma-man-ni-iš-ši-ʾ, A-ḫa-ma-nu-uš. Il nome proprio in antico persiano è ''Haxāmaniš'', presente anche nelle lingua elamita come Ha-ak-ka-man-nu-iš, accadica A-ḫa-ma-ni-iš-ʾ, aramaica ''ʾḥmnš''. Esso designava il fondatore dell'eponima dinastia. Haxāmaniš significa più probabilmente "caratterizzato dallo spirito di un credente"<ref>(propostoProposto da B. Schlerath, ''Die Indogermanen'', Innsbruck, 1973, p. 36, nota 9).</ref> piuttosto che "colui che ha uno spirito amichevole", la tradizionale traduzione. </br>
Gli Achemenidi ("discendenti di Achaemenes") sono così chiamati da questo personaggio, Haxāmaniš/Achaemenes, del quale non si conosce nulla. Sembra esserci una concordanza tra la tradizione iranica<ref>Si vedano le [[iscrizioni di Bisotun]], I.6, dove Dario delinea la sua genealogia fino ad Achaemenes.</ref> e quella greca di Erodoto<ref>(Herodotus 3.75.1, 7.11.2)</ref>; quest'ultimo descrive il fondatore leggendario della dinastia come figlio di [[Perseo]].<ref>(Ps.-Plato, ''Alcibiades'' 120e)</ref> cresciuto da un'aquila<ref>(Aelianus, Nat. anim. 12.21)</ref>. Sempre secondo Erodoto<ref>(1.125.3)</ref>