Strega: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →‎Letteratura: precisata la figura di Circe
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
Secondo le credenze diffuse in varie culture, le streghe sarebbero state dedite alla pratica della [[magia]] e dotate di poteri [[occulto|occulti]] che sarebbero derivati loro dall'essere in contatto col [[Diavolo|maligno]] o comunque con entità soprannaturali. Queste donne (perché si è trattato per lo più di donne) avrebbero usato tali poteri quasi esclusivamente per nuocere alle persone e alle cose e talvolta per opporsi all'intera società umana<ref>La lessicografia italiana (alla quale si ricorre qui in alternativa alle opere enciclopediche, che per il solito riportano unicamente la voce "stregoneria") fornisce generalmente questo significato come prioritario; al riguardo si possono vedere la definizione del vocabolario ''Palazzi'' del 1956 ("Donna malefica che si credeva avesse commercio col demonio e facesse opere di magia", cfr. ''Il piccolo Palazzi. Moderno dizionario della lingua italiana'', Ceschina Principato, Milano, 1956) e quella dello ''Zingarelli'' del 1995 ("Donna che, nelle credenze popolari di molte civiltà, e in particolare nell'Europa medievale e rinascimentale, è ritenuta in rapporto con le potenze malefiche e accusta di azioni delittuose contro la religione e la società", cfr. ''Lo Zingarelli 1995. Vocabolario della lingua italiana di Nicola Zingarelli'', dodicesima edizione a cura di Miro Dogliotti e Luigi Rosiello, Zanichelli editore, Bologna, 1995).</ref>. Per alcuni secoli molte persone sono state oggetto di persecuzione da parte della Chiesa quando in loro venivano individuate le caratteristiche attribuite alle streghe<ref>{{Cita web|url =http://www.treccani.it/enciclopedia/strega/ |titolo =stréga |sito =treccani.it |editore =[[Istituto dell'Enciclopedia Italiana]] |cid = |citazione = |accesso =3 luglio 2016}}</ref>.
 
La stessa idea dell'esistenza delle streghe fu messa in discussione, nella metà del [[XVIII secolo]], dallo studioso trentino [[Girolamo Tartarotti]], che giudicò infondate le teorie sulla stregoneria, e frutto di [[superstizione]] piuttosto che di [[logica]], di [[Scienza|indagine scientifica]] ed [[ortodossia]] [[Chiesa cattolica|cattolica]]<ref>{{Cita|Mostra Tartarotti|p.5}}</ref>..
 
==La definizione di strega ==