63
contributi
m (Bot: importo categorie da Categoria:Antonino di Piacenza (ref)) |
(→Culto: Aggiunte informazioni) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
== Culto ==
Nel [[IV secolo]] il [[vescovo]] [[Savino di Piacenza]] avrebbe ritrovato le sue spoglie in un ambiente di epoca romana, oggi visitabile sotto la chiesa di Santa Maria in Cortina.
Ricognizioni storiche delle [[reliquie]] sono state eseguite per secoli, dai dintorni dell'anno [[1000]], ad opera del vescovo Sigifredo, passando per il [[1510]] ([[Malabaila]]), il [[1562]] ([[Bernardino Scotti]]), il [[1569]] ([[Paolo Burali d'Arezzo]]) e il [[1615]] ([[Claudio Rangoni (vescovo di Piacenza)|Claudio Rangoni]]), per finire con l'approfondito studio di [[Giovanni Battista Scalabrini]] tra il [[1878]] e il [[1879]].
|
contributi