Ebraismo e schiavitù: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "magnanimi"
m variazione di testo e wikilink dopo inversione di redirect
Riga 141:
Gli ebrei parteciparono a volte alla tratta nelle rotte già create da cristiani e musulmani, ma assai raramente produsero nuove rotte commerciali<ref name="Drescher, p 107"/>.
 
Durante il Medioevo gli ebrei agiroo come mercanti di schiavi in [[Slavonia]]<ref>Graetz, Heinrich, ''History of the Jews'', vol iii, p 305 (Engl. translation by P. Bloch)</ref>, nel [[Nordafrica]]<ref name="Hastings, p 620"/>, neglinei [[StatiPaesi balticiBaltici]]<ref>Drescher, p 111</ref>, nell'[[Europa centrale]] e nell'[[Europa orientale]]<ref name="Drescher, p 107"/>, nella [[penisola iberica]]<ref name="Hastings, p 620"/><ref name="Drescher, p 107"/> e a [[Maiorca]]<ref>Schorsch, p 52</ref>. Il più significativo coinvolgimento ebraico nella schiavitù fu negli attuali [[Portogallo]] e [[Spagna]] dominati dai musulmani tra il X e il XV secolo<ref name="Hastings, p 620"/><ref name="Drescher, p 107"/>.
 
La partecipazione ebraica al commercio schiavista venne registrata a partire dal V secolo, quando [[Papa Gelasio I]] permise agli ebrei d'introdurre schiavi dalla [[Gallia]] nella [[penisola italiana]], a patto però che non fossero cristiani<ref name=JE_STO>[http://www.jewishencyclopedia.com/view.jsp?artid=849&letter=S Slave Trade]. [[Jewish Encyclopedia]]</ref>. Nell'VIII secolo [[Carlo Magno]] (768-814) permise espliciamente agli ebrei di poter agire come intermediari nel commercio degli schiavi<ref name="Abrahams, p 98">Abrahams, p 98</ref>.